Dopo tanto tempo durante il quale avevo accantonato l' idea di una barca a motore per mancanza di tempo, sono tornato ad affacciarmi al mercato con l' idea di prenderne una e siccome la mia esperienza in merito, nel frattempo, non e' aumentata, ho pensato bene di chiedere prima...
Ho trovato diverse barche ferme da tempo, alcune da tre, altre da due anni. Tirate in secco, in capannone, per cui in realta' dovrebbe essere tutto a posto... c'e' un pero'.
Per almeno due di queste che mi interessano particolarmente, un Cranchi Clipper 760 motorizzato 2x V6 VP con 290DP e un Gobbi Offshore 23 motorizzato 2x 151A con 290SP, i proprietari sostanzialmente vogliono cederle con manleva totale.
Questo starebbe bene, il problema e' che per metterle in acqua o anche solo per mettere in moto i motori per capire se ci sono problemi - nessuno dei proprietari e' particolarmente esperto, uno si e' accorto ora che i motori sono V6 non V8 - ci sono discreti lavori da fare: mi e' stato preventivato ~ 800 EUR + IVA a gruppo per cambiare i liquidi (motore e piede) e i paraoli del piede, cosa che ritengo sia il minimo prima di tentare di mettere in moto il tutto per provare. Ovviamente, di spendere 2000 EUR solo per vedere se la barca va bene, visto il valore di queste barche al giorno d' oggi, non ho particolarmente voglia.
Sbaglio qualcosa? I proprietari non sono nemmeno terribilmente interessati a un discorso tipo 'io il lavoro lo faccio fare, ma se c'e' qualcosa di grosso storto me lo rimborsi' che riterrei il minimo.
Cranchi Clipper e Gobbi 23 fermi da 3 anni?
-
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
- Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
- Località: Venezia
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Cranchi Clipper e Gobbi 23 fermi da 3 anni?
Scusa ma perchè fare sti lavori solo per mettere in moto i motori per sentire come girano?
Se hanno l'olio a livello, pure se vecchio ed il liquido refrigerante, puoi mettere in moto cosi ed in caso di acquisto farci poi tutti i lavoro necessari

Se hanno l'olio a livello, pure se vecchio ed il liquido refrigerante, puoi mettere in moto cosi ed in caso di acquisto farci poi tutti i lavoro necessari

Umberto
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Cranchi Clipper e Gobbi 23 fermi da 3 anni?
Quoto bebo
Ho sempre sentito di pagare la prova, ma mai di fare un tagliando solo per provare una barca.
Ho sempre sentito di pagare la prova, ma mai di fare un tagliando solo per provare una barca.

-
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 28 ago 2010, 11:15
- Dove Navighiamo: Adriatico / Croazia e Greecia , laguna veneta
- Località: Venezia
Re: Cranchi Clipper e Gobbi 23 fermi da 3 anni?
Quindi secondo voi pur fermi da 24/36 mesi, si mettono le cuffie al piede, si controlla il livello olio e si gira la chiave...? Vero che in effetti sono motori diciamo abbastanza resistenti...
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Cranchi Clipper e Gobbi 23 fermi da 3 anni?
Se vuoi fare la crociera il Cranchi Clipper vince per un pelo essendo piu lungo. Comunque due barche con bella carena.
Nell 92 ero vicino a comprare un Cranchi Clipper, come passano I tempi.....
Nell 92 ero vicino a comprare un Cranchi Clipper, come passano I tempi.....
www.poweryachtblog.com