Coverline 640 Cabin

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Messaggio da matias »

Mario F. ha scritto: ...
Attento solo ai passaggi sulle scie o su onde ravvicinate. Il baricentro è abbastanza alto è quindi la barca tende a imbardarsi pericolosamente e devi essere sempre pronto a correggerla.
...

Ciao Mario, puoi chiarire meglio cosa intendi per imbardata?
Sicuramente la 640 ha il baricentro + alto della 580 per via del piano calpestio rialzato per far posto alla cuccetta di poppa ...
ma mi interesserebbe capire comunque ... non si sà mai ... ;)
Avatar utente
Gemini 750
Appassionato
Messaggi: 655
Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 900WA
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
Località: Legnano (Milano)

Messaggio da Gemini 750 »

matias ha scritto:Ciao Mario, puoi chiarire meglio cosa intendi per imbardata?
Sicuramente la 640 ha il baricentro + alto della 580 per via del piano calpestio rialzato per far posto alla cuccetta di poppa ...
ma mi interesserebbe capire comunque ... non si sà mai ... ;)
Ahia, ahia.... :smt017 :smt017 allora fra un po' ti vedremo rifare qualche lavoretto con legno, gomma e vernice...?
Mario F.

Messaggio da Mario F. »

Ciao Matias,

per imbardata intendo che in caso di onda irregolare o laterale la barca tente ad inclinarsi fortemente su di fianco. Non è una bella cosa perchè hai la sensazione che la barca possa rovesciarsi anche se, devo dire, non mi è mai successo nulla di grave. Comunque è sufficiente essere pronti a manovrare e correggere con la spinta del motore.

Ciao.
Mario F.

Messaggio da Mario F. »

Ciao Antonio, per mia esperienza è bene disporsi in due sul letto di prua e due sui divanetti laterali (se non hai il bagnetto al loro posto, ovviamente). Il letto che c'è sotto la cabina è, per i miei gusti, ampio ma soffocante (troppo basso il cielo). Io l'ho sempre utilizzato solo come ripostiglio.

Ciao
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Messaggio da MDC »

Ritorno da voi dopo un mese. Purtroppo l'acquisto della Coverline è andato a monte. Il venditore ha deciso di non venderla più ...
Dopo estenuante ricerca, (e circa mille Km.) penso di aver trovato la barca giusta:
una Saver Riviera 24 mercruiser 5.0 mpi 260 hp del 2002.
Sono andato a vederla ieri a Pisa, e sto trattando per alcune riparazioni (pinna del piede rotta) da far effettaure.
Avevo visto anche una buona manò marine 22.52 cabin del 2004 veramente immacolata con istallato lo stesso mercruiser. A parità di prezzo, propendo per la Saver Riviera per l'altezza della cabina, e per la migliore abitabilità del pozzetto (e della cabina).
Se avete notizie e/o suggerimenti sulla Riviera sono, come sempre, orgoglioso di ascoltarli.
Saluti
:smt039 :smt039 Marco
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Messaggio da matias »

Ciao MDC, non so quanto sia importante per te e non parlo nemmeno per esperienza diretta, ma "si dice" sia una barca abbastanza bagnata ...
hai fatto una prova in mare?
Ribadisco che non ho esperienza diretta, ma + volte mi è capitato di sentire testimonianze concordanti su questa fatto ...
Lungi da me smorzare il tuo entusiasmo, anzi mi auguro si tratti solo di situazioni o eventi magari sporadici o che si manifestano solo con situazioni meteo critiche ...
per il resto, a mio avviso, si tratta di una barca molto bella e spaziosa ... ;)
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Messaggio da MDC »

Caro Matias,
che intendi per bagnata?

Marco
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Messaggio da matias »

MDC ha scritto:Caro Matias,
che intendi per bagnata?

Marco
Sembra che con mare formato (bisognerebbe capire quanto) arrivino parecchie secchiate d'acqua in pozzetto ...
se hai la possibilità verificalo ... magari si tratta di un "fenomeno" accettabile ma che potresti usare come "arma" per ritoccare il prezzo ... ;)
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Messaggio da MDC »

Grazie Matias,
cercherò di capire se è vero :-?
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da Antonio Stile »

Grazie Mario, io l'ho presa apposta con WC a scomparsa per sfruttare proprio gli spazi come dici tu. Anche per il ripostiglio a poppa son daccordo pienamente. Per il resto sei rimasto contento della barca? Il Wc come lo avevi?
X MDC, Riguardo la Saver Riviera non ho esperienza diretta, ma l'ho vista bene da vicino e posso solo dire eche è unna bellessima barca. Complimenti veri x l'acquisto.
bigo

Messaggio da bigo »

Immagine

concordo con voi e come pensavo sui posti sotto il pozzetto piedi evventualmente a poppa e testa a prua e senza il bagno separato x i spazi disponibili e' piu' vivibile (chiaramente se si e' in piu' di due persone) :smt039
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da Antonio Stile »

Ma optando per il WC a scomparsa, dove lo avete posizionato?? allo stesso posto di quello separato???
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Messaggio da MDC »

Visto che spero di avere notizie e di fornirne sulla Saver Riviera apro un nuovo topic

Marco
bigo

Messaggio da bigo »

Ciao Antonio sulla mia ho posizionato il wc chimico sul posticino gia' esistente al centro Immagine
dove vedi la freccia, c'e' un gavone, con il fronte rivestito in legno (propio sulla posizione della freccia) :smt039
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Messaggio da Antonio Stile »

Ciao Bigo!! Grazie! Però io vorrei montare quello elettrico, per i tubi chissà se va bene là comunque oppure bisogna posizionarlo sul lato x forza..
Rispondi