coma66 ha scritto:40 piedi di barca a vela non sono pochi, sono moltissimi.
Io ritengo che sia difficile manovrare da solo gia con un 32/35 piedi, naturalmente se si naviga, quando si è all'ormeggio,
le cose cambiano, ed anche li ci sarebbe da dire. E ti posso anche assicurare che io non sono dei piu inesperti....
Il guaio è che col passare del tempo quelle che un tempo erano le dimensioni di appagamento oggi sono "entry-level" dieci anni fa un Gran Soleil 35, un comet 1050, un 9,10 erano considerate barche coi controc

oggi sono giocattolini.
Cos'è cambiato? Il mare è sempre lo stesso, il cielo è sempre lo stesso, l'esperienza dei marinai è sempre minore grazie al leasing nautico che ha trasformato, una disciplina, uno stile di vita, un tipo di approccio agli elementi, in una moda.
Sono retorico? Forse, però quando mi capita di salvare letteralmente una famiglia con tre bambini, di otto anni il piu grande,
che noleggiano un Bavaria 50, e non sanno quale sia un benchè minimo rudimento di arte, si arte, marinara, allora mi scaldo.
Caro mark605, credimi 40 piedi da governare non sono pochi, sono tantissimi, sono almeno 10ton di barca da gestire, c.ca 80/100 mq di vele bianche da regolare, cambiare ed accudire.
Se posso dirti una cosa sola, ti dico "mangiaci il pane" col mare non si scherza, procedi per gradi ed imparerai ad amarlo e temerlo,
Ciao e buon vento