Venendo a me io sono rimasto fedele al marchio comprando un (per me) eccellente esemplare di DC 12 Fly questa volta...
la scelta di passare al fly, abbandonando il mio adorato hard top deriva dal fatto che passo a bordo circa 150 giorni all'anno purtroppo navigando però troppo poco

... e volevo tre cabine.
Premetto che non ho ancora organizzato un book fotografico quindi per adesso ve la descrivo: zona notte, armatore a prua con bagno riservato con box doccia, cabina ospiti in piano a sx e cabina ospiti matrimoniale alla francese (molto comoda) a dx, bagno ospiti con bidet vero e area doccia con tenda; zona giorno dinette con letto matrimoniale trasformabile, cucina in zona separata in ribasso, plancia di comando interna straordinariamente comoda e funzionale.
Pozzetto esterno decisamente ampio con ssedute perimetrali e tavolo rimovibile in teak, flying bridge con divani per 8/10 persone, frigorifero.