metallic ha scritto:Signori grazie per le dritte.
SONO FELICISSIMO di redervi partecipi del mio acquisto. Domenica, dopo aver preso visione della barca e conosciuto il proprietario, grande appassionato di nautica, vi comunico che l'ho presa, o meglio, dato un'acconto per bloccarla.
Una bellissima PILOTINA CRANCHI 4.80, compreso di motore 30cv funzionante e carrello omologato, il tutto a 2000 euro. Io credo di aver fatto un buon affare.
Mi ha mostrato le modifiche fatte e la sua nuova barca più grande che sta sistemando lui personalmente, quindi uno che ci sa fare.
Ora devo solo montare il gancio traino ed andare a ritirarla. Sono felicissimo!
motore evinrude 25/35 CV
carrello ellebi 600
il tutto in regola con documenti
impianto elettrico rifatto
luci di via e luci di fonda
pompa sentina ( anche se inutile )
specchio di poppa nuovo
opera viva in perfette condizioni
posti letto 3
gavoni 4
tendalino e telo copri poppa
armadietti su misura in comp. marino verniciato con lucido poliuretanico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bè, i cuscini carini si, ma saranno la prima cosa che spariranno...
Al momento, anche data la mia poca esperienza, l'unica cosa che farò sarà quella di mettere due ante con cerniere in modo da avere una porta di divisione tra la "zona notte" e quella di "navigazione"....perdonatemi i termini...
Altro francamente non saprei ancora...
Ora la priorità è montare il gancio traino per poterla ritirare e portarmela a casa, poi ci studierò e me la personalizzerò per bene...
Infatti portala a casa.. .dopo con la calma avrai sicuramente delle idee per personalizzarla a tuo piacimento. ..ottima l’idea delle sue antine per chiudere la cabina.. .hai pensato se farle aprire all’interno oppure all’esterno!?....by
Grazie.
Ora non vedo l'ora di portarla a casa, studiarmela e personalizzarmela per bene!
Preciso che è la mia primissima esperienza, volevo una pilotina proprio per avere la possibilità di dormirci a bordo, e allo stesso tempo una barchetta piccola di poco prezzo.
Poi ho trovato questo tizio, un vero appassionato di nautica, e non mi sono fatto problemi nell'acquistarla...ero deciso a partire con questa avventura!!!
Sicuramente, all'inizio sarà difficile, carrello, avviamento, manovre di alaggio ecc... ma come tutte le cose, con un pochetto di esperienza, tutto s'impara!
Mi pare che per quei soldi hai fatto un buo affare. Prova a farci un giro in mare prima di metterci le mani vedrai ch ti verra qualche idea i piu suo lavori da fare...e posta le foto del varo.