Consiglio su Chaparral
- vic62
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
- Località: Caserta
Re: Consiglio su Chaparral
...sei proprio sicuro di voler montare un rollbar? Lo dico perché non è semplice indovinare le giuste proporzioni su di una barca di quella misura e si rischia di ottenere un risultato estetico discutibile. Tieni presente inoltre che un rollbar in vetroresina va realizzato necessariamente su misura e una volta fatto non consente "aggiustamenti"...meglio sarebbe orientarsi su di un modello in tubolare d'acciaio (non d'alluminio) del tipo di quelli universali (regolabili in larghezza) destinati in genere ai gommoni ma anche alle barche di dimensioni non eccessive. Se ne trovano nei cataloghi dei vari negozi di nautica anche online e sono certamente più facili da adattare...

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Consiglio su Chaparral
Se la barca è questa, è piu che giustificata la motorizzazione a benzina.
Per il Roll bar, ho qualche perplessità, è una barca con una bella linea sportiva ed al massimo io metterei un archetto con dei tendalini.
Mi raccomando che sia ben fatto perchè quando navighi e senti l'archetto che balla a Dx ed Sx, non è una bella cosa....
Per il Roll bar, ho qualche perplessità, è una barca con una bella linea sportiva ed al massimo io metterei un archetto con dei tendalini.
Mi raccomando che sia ben fatto perchè quando navighi e senti l'archetto che balla a Dx ed Sx, non è una bella cosa....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
-
pirata981
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27 gen 2012, 12:28
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Consiglio su Chaparral
si e quasi uguale ovviamente con colori diversi..seguirò il tuo consigliocoma66 ha scritto:Se la barca è questa, è piu che giustificata la motorizzazione a benzina.
Per il Roll bar, ho qualche perplessità, è una barca con una bella linea sportiva ed al massimo io metterei un archetto con dei tendalini.
Mi raccomando che sia ben fatto perchè quando navighi e senti l'archetto che balla a Dx ed Sx, non è una bella cosa....
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Consiglio su Chaparral
Io ne' ho avuta una uguale del 96, ma con motore mercruiser 5700 a carbauratori,l'ho venduta qualche mese fa',il prezzo di acquisto credo sia molto buono,la mia l'ho ceduto in permuta e mi e' stata valutata circa 14k euro.Come barca ti posso dire che ha una bellissima linea e tiene il mare molto bene,ha un pozzetto molto comodo (io pero' eliminai il sedile passeggero per fare piu' spazio).Per quanto riguarda il roll bar,anche io volevo farne realizzare uno in vtr( a tal proposito feci anche un disegno con il corel) ,ma alla fine mi fecero desistere.Le uniche pecche sono i consumi, la mia consumava all'incirca 50 -55 l l'ora, l'abitabilita' in cabina, essendo bassa e' un po' scomoda,e il bagno non separato.Se ti puo' interessare io realizzai sempre con il corel le grafiche della barca che poi feci realizzare da un tipografo.Devo dire se rimasi molto soddisfatto,se ti interessa averle mandami un mp con la tua e-mail e te le invio volentieri.
-
pirata981
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27 gen 2012, 12:28
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Consiglio su Chaparral
Grazie sasax
si le immagini mi interessano ti mando il mio indirizzo e-mail in privato..
si le immagini mi interessano ti mando il mio indirizzo e-mail in privato..
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Consiglio su Chaparral
Non oggi ,poiche' non le ho nel pc di casa....ma domani non manchero' di inviartele.Ciao
-
pirata981
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27 gen 2012, 12:28
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Consiglio su Chaparral
Ok!..grazie mille sasax..
cmq i consumi mi preoccupano molto..50-55 l/h sono un bel botto..
cmq i consumi mi preoccupano molto..50-55 l/h sono un bel botto..
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Consiglio su Chaparral
felice x l acquisto, x lo spendere, no! io ti consiglio una stagione x capire cosa e no da cambiare modificare sistemare, xche ricorda, ogni cosa che vai a modificare, ha i suoi pro e i suoi contropirata981 ha scritto:Grazie Vic62..
come detto in precedenza per me è la prima volta che prendo una barca è la mia prima esperienza..ho deciso di prendere lo chaparral 2335 per diversi motivi..
il primo è il lato economico cioè ti spiego..Anche se la barca e di qualche anno fa (1995) quindi non proprio recente,ma ti assicuro che è in perfette condizioni sia lo scafo che anche il motore..Il prezzo di acquisto e di circa 8000 euro compreso 1 anno di garanzia sui motori..
Quindi direi che sia perfetta sotto il lato economico..Per quanto riguarda i consumi lì si che non è conveniente..si parla di 35-40 l/h con velocità di crociera 20-22 nodi..è tu forse mi puoi confermare questo dato..Ma come dice Nico se vuoi risparmiare devo comprare i remi.. su questo sono in sintonia con lui..
Sono contento dell'acquisto è a dire il vero mi piace tantissimo..
Solo che ora vorrei prendere un roll bar di vetroresina o mi conviene in alluminio?..cosa mi consigliate?
-
pirata981
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27 gen 2012, 12:28
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Consiglio su Chaparral
Grazie cesare!
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: Consiglio su Chaparral
Ciao Pirata,sono riuscito,oggi sono riuscito a inviarti l'email con il file delle decalcomanie,saluti ed auguri per l'acquisto
- Azure
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 20 gen 2012, 08:42
- Dove Navighiamo: Friuli
- Località: Friuli - Santa Maria la Longa (UD)
Re: Consiglio su Chaparral
Ciao, ti confermo che le Chaparral sono buone barche, i consumi sono un po' alti ma del tutto normali per i motori a carburatore. Creare un rollbar in resina avrebbe il problema del colore del gelcoat che non sara' mai uguale al colore della barca. Un rollbar in alluminio e' decisamente costoso e non e' facile trovare aziende che lo realizzano. Fore e' meglio pensare ad una soluzione in inox
Barca = passione / NO evasore!
-
pirata981
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27 gen 2012, 12:28
- Dove Navighiamo: Salerno
Re: Consiglio su Chaparral
Grazie Azure..ma sto decidendo di non montare nessun roll bar almeno per questa estate..