Consiglio rimorchio

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da mikke »

Controlla sul libretto se ci sono i tagliandi delle revisioni. Per i rimorchi tats è stata sospesa per quelli immatricolati dopo il 31/12/98 per gli altri non saprei dirti dovresti chiedere alla motorizzazione. :smt039
Michele
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da duchessa »

Ricordati di fare il bollo, io non ci avevo pensato e per anni mi è arrivata la sanzione dell' Agenzia delle Entrate ............... :smt102

Ed anche l' assicurazione ovviamente, quando viaggia ha quella del mezzo che lo traina, ma è obbligatoria per stazionamento e manovre a carrello sganciato.
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da oldjhon »

Carla ma non credo che l'assicurazione sia obbligatoria, coonsidera che cobn il carrello non puoi nemmeno parcheggiare in un posteggio pubblico, comunque controllo meglio
Gianni
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da duchessa »

Io l' avevo nel 2005, ed era obbligatoria.
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da mikke »

oldjhon ha scritto:Carla ma non credo che l'assicurazione sia obbligatoria, coonsidera che cobn il carrello non puoi nemmeno parcheggiare in un posteggio pubblico, comunque controllo meglio
Io ce l'ho e continuo a farla una 50 a di euro l'anno è detta assicurazione statica copre quando lo stesso non è agganciato alla macchina, parcheggi marine, campeggi. Anni addietro sentivo dire che dalle parti di Trieste la finanza girava per i parcheggi nautici a controllare i tagliandini. :smt039
Michele
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da oldjhon »

Secondo me sono soldi buttati, chiaramente è un parere personale, ma non ho mai ne visto ne sentito dire di un carrello che si è mosso da solo andando ad urtare qualcuno o qualche cosa, considerando poi che può sostare solo nelle aree private e non in quelle pubbliche.
Gianni
Avatar utente
mototopo
Appassionato
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
Imbarcazione posseduta: Sessa Oyster 35 motori VP KAD 43
Dove Navighiamo: Mar Tirreno
Località: Roma

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da mototopo »

oldjhon ha scritto:Secondo me sono soldi buttati, chiaramente è un parere personale, ma non ho mai ne visto ne sentito dire di un carrello che si è mosso da solo andando ad urtare qualcuno o qualche cosa, considerando poi che può sostare solo nelle aree private e non in quelle pubbliche.
quoto, anch'io quando trainavo non ho mai fatto l'assicurazione "statica". E' vero anche che non ci sono soldi spesi meglio di quelli che ti fanno stare tranquillo... :old
Michele
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da mikke »

Codice

Art. 193. Obbligo dell'assicurazione di responsabilità civile.

1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi.
2. Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 779 a € 3.119 .

Ho qualche dubbio anch'io però siccome in certi campeggi non ci sono aree delimitate per il parcheggio dei rimorchi e il costo è irrisorio ho sempre preferito farla. :)
Michele
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da oldjhon »

Credo che se in posteggio NON privato qualcuno toglie il freno a mano o la zocca dalle ruote ed il carrello muovendosi rovina una gamba a qualche persona, stai sicuro che l'assicurazione non caccia fuori nemmeno un centesimo
Gianni
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: Consiglio rimorchio

Messaggio da rob1963 »

Il bollo non si paga solo se circola si paga l assicurazione in movimento la copre la voce gancio traini sulla polizza auto deve esserci x forza poi se staziona in posto dove non arreca danno la polizza non serve cmq è meglio averla sempre
Rispondi