Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

La passione che ci accomuna.
Rispondi
bluff01
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:16
Imbarcazione posseduta: cris craft
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: polignano a mare

Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da bluff01 »

Ciao a tutti, Mi chiamo massimo e' sono delle isole tremiti.
Attualmente vivo in puglia a Polignano a mare, qui nel periodo inverno primavera gestisco il mio bed and breakfast mentre nel periodo estivo lo gestisce mia figlia.
A giugno vado alle isole Tremiti per lavorare come skipper con mio cognato che ha una ditta di noleggio di barche open,
lavoro che faccio con molta passione, anche se in queste isole d'estate la concorrenza e' spietata,
quando arrivano le navi i noleggiatori assalgono i turisti proponendo gommoni e barche a nolo.
Da premettere che per godere le bellezze di queste isole e' obbligatorio avere una imabarcazione.
Dopo tre mesi di lavoro mi e' balenata una idea...... perché la prossima estate non mi compro un cabinato e svolgo l'attivita' di boat and breakfast differenziandomi dal lavoro di nolo gommoni che e' gia' saturo?
da un paio di mesi sono in cerca di una imbarcazione che abbia le caratteristiche al mio caso cosa non facile con un badget di solo 11000 euro, la mia barca ideale per questo lavoro doveva avere le seguenti caratteristiche: confortevole,ampio pozzetto di poppa,
cucina,wc elettrico, 5 posti letto,ampio prendisole,e la cosa piu' importante un motore diesel in linea dasse.
ho girato lazio campania e puglia e come era prevedibile con quei soldi potevi comprarti solo i bruscolini.....a parte i soldi per il trasporto circa 800 euro sconforto totale come era prevedibile.
Di nuovo mi metto alla ricerca su subito.it ebay e' finalmente trovo una barca cher sembra che faccia al caso mio, buon pozzetto, cucina wc,ampio prendisole,interni curatissimi,prezzo interessante euro 10000 e dico perfetto l'ho trovata..... ma i motori? hehehe
c'e' li ha. 2 mercrusier 4,3 mpi da 220 cv cadauno pergiunta anche a benzina, e pergiunta ha anche i piedi poppieri proprio le cose che avrei voluto evitare, mi sono detto ma a che mi servono sti due mostri per una barca che deve stare ferma. o al limite fare qualche escursione turistica? La barca in questione e' un Fairline Mirage 29 la barca e' im ottime condizioni i motori sono immatricolati 2008 con 40 ore di moto praticamente sono nuovi sono entrato nella sala macchine per vederli e sembravano appena usciti dall'imballo, i piedi Alpha one ancora con vernice originale e senza incrostazioni. La tentazione e' fortissima ma i consumi quando faccio escursioni? vabbè' ingranero' la marcia avanti e andro' , ma quanto consumera' con la sola marcia ingranata? e se vado con un solo motore hehehehehe
Con tutto quello che leggo sui consumi e le manutenzioni sono un po' timoroso ma nello stesso tempo affascinato da questa barca, e da questa nuova avventura.
Qualche consiglio? :muro :muro :smt102 :muro
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da sandro006 »

hai pensato ad un 9,90 a vela ????
bluff01
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:16
Imbarcazione posseduta: cris craft
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: polignano a mare

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da bluff01 »

Hehehe sarebbe la giusta soluzione ma per entrare nelle grotte dovrei togliere ogni volta l'albero.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da marcoevo »

Pilotina dislocante ...;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
bluff01
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:16
Imbarcazione posseduta: cris craft
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: polignano a mare

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da bluff01 »

Non riesco a trovarla, e se per quest'anno uso questa a benzina e poi vendo i 2 motori e ne compro uno diesel potrebbe essere una idea! :idea:
Oppure se la stagione va a male la tiro a secco e la uso come camper con quello che costano le case alle tremiti potrebbe essere una idea per lo meno ho una casa in Pietra a san Nicola ed un camper barca a san domino. :smt017 :smt017 :cross :cross Ma consumano tanto questi motori con la marcia ingranata? :inchino :inchino
bluff01
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:16
Imbarcazione posseduta: cris craft
Dove Navighiamo: isole tremiti
Località: polignano a mare

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da bluff01 »

bluff01 ha scritto:Non riesco a trovarla, e se per quest'anno uso questa a benzina e poi vendo i 2 motori e ne compro uno diesel potrebbe essere una idea! :idea:
Oppure se la stagione va a male la tiro a secco e la uso come camper con quello che costano le case alle tremiti potrebbe essere una idea per lo meno ho una casa in Pietra a san Nicola ed un camper barca a san domino. :smt017 :smt017 :cross :cross Ma consumano tanto questi motori con la marcia ingranata? :inchino :inchino
Grazie comunque per i consigli.
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da chris »

bluff01 ha scritto:
bluff01 ha scritto:Non riesco a trovarla, e se per quest'anno uso questa a benzina e poi vendo i 2 motori e ne compro uno diesel potrebbe essere una idea! :idea:
Oppure se la stagione va a male la tiro a secco e la uso come camper con quello che costano le case alle tremiti potrebbe essere una idea per lo meno ho una casa in Pietra a san Nicola ed un camper barca a san domino. :smt017 :smt017 :cross :cross Ma consumano tanto questi motori con la marcia ingranata? :inchino :inchino
Grazie comunque per i consigli.
Ritengo che per l'uso che vuoi farne, la barca migliore sia un gozzo dislocante (tipo vecchia lancia da pesca sui 7/9mt.) Se ne trovano in legno di datate a buon prezzo, poi un pò di manualità ed olio di gomito e troverai la coda in banchina! :smt023
Daniele
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da Polterchrist »

un caicco è potenzialmente la soluzione perfetta

nelle grotte ci entri col tender (nulla vieta di avere per tender un gommone omologato per 5)

il problema è che caicchi a 11000 euro non credo se ne trovino :)

però potresti trovare uno sloop tipo alaver tagudo o un ketch come lo stefini di sandro su quella cifra se sei fortunato
comodo, i posti letto ci sono, di bagni ce ne stanno addirittura 2 (sul tagudo, sulla barca di sandro non so) pozzetto centrale così se c'è qualcuno che soffre il mare lo sente meno,...
Avatar utente
blitz
Appassionato
Messaggi: 77
Iscritto il: 16 mag 2012, 19:51
Imbarcazione posseduta: CeB 32 motori 2 VW 3.0 tdi 265 cv
Dove Navighiamo: Lazio
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto barca Fairline Mirage 29

Messaggio da blitz »

se ti serve solo per il giro dell l'isola e fare dormire i tuoi clienti, io prenderei una barca grande per poter aver massimo confort anche per più persone, d'epoca e dislocante che costa meno, su alcuni siti specializzati la potresti trovare facilmente anche per le tue tasche, non so se posso fare pubblicità ai siti ma su subito o su mondialbroker qualcosa trovi
Rispondi