CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Prima di tutto un saluto a tutti!
Premetto che sono un neofita nel campo nautico, mi starei apprestando ad acquistare un'imbarcazione e mi ero imbattuto in questa imbarcazione saver/selva cabin fish 5.5 la barca verrebbe usata per praticare la pesca a traina,l'imbarcazione è del 2001 e comprende motore 75 cv 2t,motore di scorta 4 cv 4t, gps/ecoscandaglio hurmin ultima generazione,2 batterie con deviatore,carrello stradale,wc chimico,dotazioni di sicurezza entro 12 miglia e altri accessori,il mio dubbio è il prezzo, perchè nn riesco a trovare in nessuna rivista di nautica la presente barca,il venditore mi ha detto che è disposto ad arrivare a 14000,secondo voi è un buon prezzo o deve essere abbassato,l'atro dubbio è se secondo voi la barca è adatta per la pesca a traina (principalmente nell'adriatico).
GRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE
GIULIO
**post editato da Nico **
Premetto che sono un neofita nel campo nautico, mi starei apprestando ad acquistare un'imbarcazione e mi ero imbattuto in questa imbarcazione saver/selva cabin fish 5.5 la barca verrebbe usata per praticare la pesca a traina,l'imbarcazione è del 2001 e comprende motore 75 cv 2t,motore di scorta 4 cv 4t, gps/ecoscandaglio hurmin ultima generazione,2 batterie con deviatore,carrello stradale,wc chimico,dotazioni di sicurezza entro 12 miglia e altri accessori,il mio dubbio è il prezzo, perchè nn riesco a trovare in nessuna rivista di nautica la presente barca,il venditore mi ha detto che è disposto ad arrivare a 14000,secondo voi è un buon prezzo o deve essere abbassato,l'atro dubbio è se secondo voi la barca è adatta per la pesca a traina (principalmente nell'adriatico).
GRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE
GIULIO
**post editato da Nico **
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Be secondo me IMHO (a mio modesto parere) il prezzo e' valido tenendo conto che in piu' ce' anche il carrello e solo li' sono circa 3000euro piu' motore di scorta nuovo la barca ha vederla cosi' e' tenuta molto bene sembrerebbe valida come motore l'etec non dovrebbe darti problemi io ho avuto un 115 ficht ram e non mi si e' mai fermato
Premetto che quel tipo di barca deve piacere in quanto molto adatta alla pesca ma se hai quella passione penso che su quella cifra di recente cosi' troverai ben poco un consiglio provala molto in mare prima di aquistarla.....e in bocca al lupo







Roberto
- Bimbo-Mix
- Appassionato
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
- Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Come ha detto l'amico Robert il prezzo non è male i motori sono.................. quello di scorta ok visto che è del 2007 il principale del 2005............ la barca invece ha già 8 anni ma dalle foto sembra ben tenuta, la prima cosa è certamente quella di tirare molto sul prezzo e dopo una grande lotta per cercare di abbassare il prezzo garanzia e contratto scritto con tutte le clausole ben scritte.......
Dimenticavo di dirti che per gli amanti della pesca è il modello giusto è adatta a fare traina e altre tecniche di pesca......................

Dimenticavo di dirti che per gli amanti della pesca è il modello giusto è adatta a fare traina e altre tecniche di pesca......................

Nando
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Bimbo-Mix ha scritto:Come ha detto l'amico Robert il prezzo non è male i motori sono.................. quello di scorta ok visto che è del 2007 il principale del 2005............ la barca invece ha già 8 anni ma dalle foto sembra ben tenuta, la prima cosa è certamente quella di tirare molto sul prezzo e dopo una grande lotta per cercare di abbassare il prezzo garanzia e contratto scritto con tutte le clausole ben scritte.......![]()
Dimenticavo di dirti che per gli amanti della pesca è il modello giusto è adatta a fare traina e altre tecniche di pesca......................
Grazie mille a tutti per i consigli!!!
Cosa intendi per contratto scritto e tutte le clausole ben scritte?
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
ciao
io ho avuto una saver anche se più grande di quelle di cui parli tu e non il modello fish ma il cabin...... non ho mai avuto problemi con lo scafo navigano abbastanza bene se consideri quello che spendi e da fermo non rolla molto, anche se sicuramente è un pò leggera e con mare formato devi lavorare molto sulla manetta e trim, il prezzo non è male ma guarda bene in giro perchè su quella cifra si trova anche il 620 e in mare 70cm in più di scafo non guastano. cmq la barca è una cosa molto soggettiva e devi per prima cosa essere convinto tu 


- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Non finirò mai di ripeterlo,
NON postate link esterni, altrimenti chi leggerà questo post tra un paio di mesi NON capira NULLA........
Inserite i dati e le foto direttamente su PN
(grazie)
NON postate link esterni, altrimenti chi leggerà questo post tra un paio di mesi NON capira NULLA........
Inserite i dati e le foto direttamente su PN
(grazie)
Nicolo'
- Don Diego
- Appassionato
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 gen 2009, 19:28
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale (proprio sotto casa)
- Località: Taranto
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Ciao Giulio, io ho posseduto l'Ocean 5,50 della Sessa con motore 75 cv Yamaha.
La barca è praticamente uguale, soprattutto come carena e pozzetto. Si presta in maniera eccellente a quello che intendi fare. Per il prezzo.......non è male ma non è neanche un grande affare.........tieni presente che circa un mese fa un amico ha comprato una 5,50 Ocean del 2001accessoriata, con Yamaha 100cv 4t(potenza un pò esagerata) pagandola 11 mila €........quindi sta a te decidere..............Comunque , come barca è sicuramente
..... 
La barca è praticamente uguale, soprattutto come carena e pozzetto. Si presta in maniera eccellente a quello che intendi fare. Per il prezzo.......non è male ma non è neanche un grande affare.........tieni presente che circa un mese fa un amico ha comprato una 5,50 Ocean del 2001accessoriata, con Yamaha 100cv 4t(potenza un pò esagerata) pagandola 11 mila €........quindi sta a te decidere..............Comunque , come barca è sicuramente


Pino
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
ciao hai valutato la bellingardo 550 cabin praticamente e la fotocopia e so che nuova puoi arrivare a 9000 euro ti garantisco che la barca la uso spesso in pesca ce la un mio amico che tra laltro la vende guardala su subito .it quella con suzuki 115 padova anno 2007 vedrai che e identica
1 cosa so, che nessuna cosa so
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Il problema è solamente uno, la mia macchina a rimorchio pùo portare 1300 kg ci sarei dentro con una 620?gattino ha scritto:ciaoio ho avuto una saver anche se più grande di quelle di cui parli tu e non il modello fish ma il cabin...... non ho mai avuto problemi con lo scafo navigano abbastanza bene se consideri quello che spendi e da fermo non rolla molto, anche se sicuramente è un pò leggera e con mare formato devi lavorare molto sulla manetta e trim, il prezzo non è male ma guarda bene in giro perchè su quella cifra si trova anche il 620 e in mare 70cm in più di scafo non guastano. cmq la barca è una cosa molto soggettiva e devi per prima cosa essere convinto tu
Secondo voi a quando dovrei puntare a ribassare il prezzo da 14000€?
Grazie ancora

Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Ho trovato anche un'altra saver 5.4 cabin:
questa a differenza dell'altra ha molti meno optional (sopratutto nn ha il carrello) ma in favore ha l'anno di costruzione che è del 2006 rispetto all'altra del 2001 e il motore (nn sò se pro o contro) 40 cavalli modificato 60 con 15 ore di vita....il prezzo dice 14500 trattabili (devo ancora parlarci).
*********QUESTA è LA PIù NUOVA*****************
BARCA SAVER 540 CABIN FISH anno 2006
2 posti letto;
chiusura totale;
salpancora elettrico;
serbatoio inox 70 lt;
2 portacanne;
1 batteria 80 h;
cuscineria interna nuova;
bussola, ecoscandaio e contagiri;
motore EVINRUDE e-tech 40 cv (modificato a 60 cv) anno 2008, ore di moto 15.
l'imbarcazione è questa


*******QUESTA è LA PIù VECCHIA**********
motore 75 cv 2t
motore di scorta 4 cv 4t
gps/ecoscandaglio hurmin ultima generazione
2 batterie con deviatore
carrello stradale
wc chimico
dotazioni di sicurezza entro 12 miglia e altri accessori
Impianto 12 volt e 220
2 ancore
7 portacanne
NON Sò CHE FARE
questa a differenza dell'altra ha molti meno optional (sopratutto nn ha il carrello) ma in favore ha l'anno di costruzione che è del 2006 rispetto all'altra del 2001 e il motore (nn sò se pro o contro) 40 cavalli modificato 60 con 15 ore di vita....il prezzo dice 14500 trattabili (devo ancora parlarci).
*********QUESTA è LA PIù NUOVA*****************
BARCA SAVER 540 CABIN FISH anno 2006
2 posti letto;
chiusura totale;
salpancora elettrico;
serbatoio inox 70 lt;
2 portacanne;
1 batteria 80 h;
cuscineria interna nuova;
bussola, ecoscandaio e contagiri;
motore EVINRUDE e-tech 40 cv (modificato a 60 cv) anno 2008, ore di moto 15.
l'imbarcazione è questa
*******QUESTA è LA PIù VECCHIA**********
motore 75 cv 2t
motore di scorta 4 cv 4t
gps/ecoscandaglio hurmin ultima generazione
2 batterie con deviatore
carrello stradale
wc chimico
dotazioni di sicurezza entro 12 miglia e altri accessori
Impianto 12 volt e 220
2 ancore
7 portacanne
NON Sò CHE FARE

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Fai attenzione ai 40 portati a 60 cv non è un'operazione semplicissima come dicono ed è enche un pò costosa se ben fatta. Vedi anche il tipo di motore, la potenza non è tutto, specie su barche pesanti, conta molto anche la coppia del motore che è tanto piu elevata quanto meno è tirato il motore stesso. Ritengo che un buon 75/90 cavalli dovrebbero essere piu che sufficenti per garantire buone prestazioni, il 40/60 che ti hanno proposto, va valutato.
Secondo me, lo proverei con quattro persone a bordo che simulerebbero due o tre amici piu l'attrezzatura di pesca, quindi valuterei le prestazioni. Se poi fosse possibile, farei lo stesso con l'altra col motore piu potente e farei le mie considerazioni. Non avere paura di fare la tua offerta, se vogliono vendere, tratteranno. ciao.
Secondo me, lo proverei con quattro persone a bordo che simulerebbero due o tre amici piu l'attrezzatura di pesca, quindi valuterei le prestazioni. Se poi fosse possibile, farei lo stesso con l'altra col motore piu potente e farei le mie considerazioni. Non avere paura di fare la tua offerta, se vogliono vendere, tratteranno. ciao.
Homosapiensnonurinatinventum
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Tenete presente che oggi tutti i 40cv sono depotenziati per il solo mercato italiano.
Per i motori con iniezione elettronica non è altro che una modifica, o meglio ripristino, al software della centralina, fatto direttamente dal distributore italiano dei motori o da un centro assistenza autorizzato, senza pregiudicare l'efficienza del motore e senza costi!!!
Le versioni a carburatori di solito hanno invece delle flange sul condotto si aspirazione che strozzano il motore, e basta solo farle rimuoverle.
Tenete presente che sarebbe "illegale" però fare tutto ciò....specialmente sotto l'aspetto assicurativo......
Per i motori con iniezione elettronica non è altro che una modifica, o meglio ripristino, al software della centralina, fatto direttamente dal distributore italiano dei motori o da un centro assistenza autorizzato, senza pregiudicare l'efficienza del motore e senza costi!!!
Le versioni a carburatori di solito hanno invece delle flange sul condotto si aspirazione che strozzano il motore, e basta solo farle rimuoverle.
Tenete presente che sarebbe "illegale" però fare tutto ciò....specialmente sotto l'aspetto assicurativo......

Nicolo'
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Io terrei conto del fatto che con il carrello, motore ausiliaro 4 tempi etcc.. la barca è anche più commerciabile se un domani(di solito è sempre così) intendi poi cambiarla, comunque il 75 hp che marca è ? ed è del 2001 come la barca? per quanto riguarda l'altra più recente per me il motore è piccolo
anche se è "taroccato" a 60 hp anzi credo che siano pochi anche 75, secondo me le barche debbono essere motorizzate minimo all'80% della potenza che possono sopportare, considera anche che se esci in 4 persone e poi peschi tanto ....
.
Old


Old
Gianni
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
Quoto Oldoldjhon ha scritto:Io terrei conto del fatto che con il carrello, motore ausiliaro 4 tempi etcc.. la barca è anche più commerciabile se un domani(di solito è sempre così) intendi poi cambiarla, comunque il 75 hp che marca è ? ed è del 2001 come la barca? per quanto riguarda l'altra più recente per me il motore è piccoloanche se è "taroccato" a 60 hp anzi credo che siano pochi anche 75, secondo me le barche debbono essere motorizzate minimo all'80% della potenza che possono sopportare, considera anche che se esci in 4 persone e poi peschi tanto ....
.
Old


Roberto
- Antonio Stile
- Appassionato
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
- Dove Navighiamo: costiera amalfitana
- Località: NOCERA INFERIORE
Re: CONSIGLIO IMBARCAZIONE SELVA/SAVER CABIN FISH 5.5
col 40 assolutamente no... la mia Mim' cabin (peso più o meno uguale) non camminavo proprio con un 833cc. 60cv, montai un 1400 cc da 75 cv Mariner è fu come ..la notte e il giorno 

Antonio