consiglio day cruiser
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: consiglio day cruiser
Le barche da pochi soldi subito sono barche da tanti soldi dopo ... Il vero affare è la barca recente in buone condizioni ad ottimo prezzo ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: consiglio day cruiser
.marcoevo ha scritto:Le barche da pochi soldi subito sono barche da tanti soldi dopo ... Il vero affare è la barca recente in buone condizioni ad ottimo prezzo ....
Da IPhone 5 di Marcoevo





....VENTO IN POPPA!!!!
-
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 ago 2013, 18:19
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: agrigento
Re: consiglio day cruiser
salve a tutti, un'occasione in verità mi è capitata, cranchi mediterranee 40 con due vp 380 cv del 92 in ottime condizioni
che ne pensate? consumi?
che ne pensate? consumi?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: consiglio day cruiser
Buona barca perchè ha i 380.....con i 310 non si spostava.....lorenzo76 ha scritto:salve a tutti, un'occasione in verità mi è capitata, cranchi mediterranee 40 con due vp 380 cv del 92 in ottime condizioni
che ne pensate? consumi?
Barca da 30 nodi max, 25 di crociera, e 120 litri orari di consumo a velocità di crociera.
Carena tosta, ma che vuole potenza evidsentemente...sovrastrutture buone, interni con due cabine e due bagni.....
Il limite grosso di questa barca è la seconda cabina con i letti a castello e non in piano come le sue omologhe concorrenti oltre all'aspetto un pò plasticoso degli interni che hanno voluto scopiazzare i Ferretti delle stessa epoca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
-
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 ago 2013, 18:19
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: agrigento
Re: consiglio day cruiser
i consumi sei sicuro 120lt h?
qualcuno mi ha detto 70/80 con i 380cv
tu hai esperienza di questa barca?
il prezzo è molto basso rispetto alle concorrenti e la barca è a posto, fino a questa estate ha fatto charter
qualcuno mi ha detto 70/80 con i 380cv
tu hai esperienza di questa barca?
il prezzo è molto basso rispetto alle concorrenti e la barca è a posto, fino a questa estate ha fatto charter
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: consiglio day cruiser
lorenzo76 ha scritto:i consumi sei sicuro 120lt h?
qualcuno mi ha detto 70/80 con i 380cv
tu hai esperienza di questa barca?
il prezzo è molto basso rispetto alle concorrenti e la barca è a posto, fino a questa estate ha fatto charter
Scordati i consumi che ti hanno detto.....120 sono un dato reale a 25 nodi di criciera e carico medio.
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
consiglio day cruiser
Scordati i consumi che ti hanno detto.....120 sono un dato reale a 25 nodi di criciera e carico medio.
Quoto ... O comunque Non meno di 110 ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Quoto ... O comunque Non meno di 110 ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
-
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 ago 2013, 18:19
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: agrigento
Re: consiglio day cruiser
se è così anche se costa poco e la barca mi piace preferisco restare su una cranchi cruiser 32, con due td da 200 cv per la stessa cifra, purtroppo più piccola ma sufficiente per il mio utilizzo e più gestibile come costi, si parla di 40-50 lt /h anche se il costo per il rimessaggio è quasi uguale
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: consiglio day cruiser
Con i piedi hai una manutenzione alta che ammortizza il consumo più basso
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
-
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 ago 2013, 18:19
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: agrigento
Re: consiglio day cruiser
dici davvero?, a dire la verità essendo una linea d'asse la potrei lasciare in acqua e non pagare due volte la stessa cifra fra rimessaggio e spese di porticciolo, la potrei fare alare in porto stesso fare i lavori e farla varare subito dopo;
che ne pensi?
che ne pensi?
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: consiglio day cruiser
Esattissimo: secondo me, e mi posso sbagliare, fatti un budget di spesa totale e valuta quello. L'esempio di Marco è molto calzante, alla fine è il costo di esercizio totale che si vede sul conto corrente.marcoevo ha scritto:Con i piedi hai una manutenzione alta che ammortizza il consumo più basso
Da IPhone 5 di Marcoevo
Sul lasciare la barca sempre in acqua, troverai un bel post di poco tempo fa che ben descrive vantaggi e svantaggi. All fine dipende, come sempre, dal singolo caso. Cioè se hai la barca vicino ed il tempo per andarci spesso allora bene, altrimenti la fai invecchiare con l'umidità e le correnti a spasso e basta. Dipende dall'uso. Suggerimento, un passo dopo l'altro, prima vedi come vanno le cose e poi decidi se lasciare sempre in acqua o meno. Basta una compagna riluttante ad accompagnarti fuori stagione o figli non disponibili e lo scenario cambia.
Solo un pizzico di esperienza vissuta. Peppe.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: consiglio day cruiser
hmm o avuto 2 amici che hanno avuto il 40 Meditterranee con quei motori (a Malta ne abbiamo 2 un 1994, e un 96) e I consumi a 24/25 nodi sono circa 100 lph.
Come nota aggiungo che tutte e due le barche sono armati di una piattaforma bagno estesa come dell 41 se non piu pesante (come dimensioni) e passarella idraulica Opacmare.
La velocita massima con I 2 x 380 e attorno hai 32 nodi con I motori apposto, toccate Malta d'estate e con barca medio carico. Il 40 Mediterranee fa 30 nodi pure con I Volvo 306hp.
Comunque la barca per via dell'giusto equilbro che a dove sono I motori etc (forse la barca piu equilibrata mai fatta da Cranchi) camina bene anche con I motori piccoli.
Il 41 Mediterranee era fatto I Volvo 370hp (tamd 63) e con questi consuma un circa di 10 litri per ora in meno.
Come nota aggiungo che tutte e due le barche sono armati di una piattaforma bagno estesa come dell 41 se non piu pesante (come dimensioni) e passarella idraulica Opacmare.
La velocita massima con I 2 x 380 e attorno hai 32 nodi con I motori apposto, toccate Malta d'estate e con barca medio carico. Il 40 Mediterranee fa 30 nodi pure con I Volvo 306hp.
Comunque la barca per via dell'giusto equilbro che a dove sono I motori etc (forse la barca piu equilibrata mai fatta da Cranchi) camina bene anche con I motori piccoli.
Il 41 Mediterranee era fatto I Volvo 370hp (tamd 63) e con questi consuma un circa di 10 litri per ora in meno.
www.poweryachtblog.com
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: consiglio day cruiser
Nettuno ha scritto:hmm o avuto 2 amici che hanno avuto il 40 Meditterranee con quei motori (a Malta ne abbiamo 2 un 1994, e un 96) e I consumi a 24/25 nodi sono circa 100 lph.
Come nota aggiungo che tutte e due le barche sono armati di una piattaforma bagno estesa come dell 41 se non piu pesante (come dimensioni) e passarella idraulica Opacmare.
La velocita massima con I 2 x 380 e attorno hai 32 nodi con I motori apposto, toccate Malta d'estate e con barca medio carico. Il 40 Mediterranee fa 30 nodi pure con I Volvo 306hp.
Comunque la barca per via dell'giusto equilbro che a dove sono I motori etc (forse la barca piu equilibrata mai fatta da Cranchi) camina bene anche con I motori piccoli.
Il 41 Mediterranee era fatto I Volvo 370hp (tamd 63) e con questi consuma un circa di 10 litri per ora in meno.
Nettuno, sei sicuro?
Ho conosciuto un paio di persone che con i motori piccoli piu di 28 nodi non sono mai riusciti a spuntare.......
Con i 370, è un altro discorso, ma ho conosciuto una sola persona che li ha avuti ed a suo dire ( la stavo trattando) non superava i 30/31 nodi.....
Circa i consumi, credo che 100 siano pochi, forse 120 sono tanti ma non poi così tanti....è una carena che necessita di cavalli per camminare......Meglio considerare un dato in eccesso che poi potrebbe rivelarsi piacevolmente in eccesso piuttosto che fare i conti con 80 litri ora e poi trovarsi a cambiare le pile alla calcolatrice sperando che sia quella la causa di certi dati.....


Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 ago 2013, 18:19
- Dove Navighiamo: sicilia
- Località: agrigento
Re: consiglio day cruiser
scusate ma la manutenzione dei piedi poppieri costa così tanto?, mi potreste fare degli esempi?
prezzo pezzi e manodopera?
prezzo pezzi e manodopera?