Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chioggia

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chioggia

Messaggio da micky »

Chiedo aiuto agli amici "alto adriatici" : per prendere dimestichezza con i doppi motori chiedo se qualcuno conosce un marinaio o pensionato zona Chioggia che mi possa aiutare nel prendere dimestichezza con la mia imbarcazione di recente acquisto per qualche lezione o uscita (meglio se con prezzi modici); grazie per i consigli
Michele
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da marcoevo »

Ma è la prima barca o la prima barca bimotore ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da micky »

La prima bimotore e faccio un gran casino
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da marcoevo »

Ma già hai provato ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da micky »

Si ho provato e per evitare di far danni cerco qualcuno per un paio di uscite
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da marcoevo »

Se ti sentì di fare così fallo .... Però se fai da solo dai solo dei piccoli colpetti vedrai che anche se sbagli non succede niente con un paio di parabordi in più .. Da solo se capisci i movimenti non li dimentichi più ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da coma66 »

La parola d'ordine è calma e poca velocità.......
Ottimo il sugerimento di Marco che ti suggerisce di mettere qualche parabordo in piu...
Io inizio sempre la manovra con il vento sulla prua devi disporre la barca esattamente in bandiera al vento, aspetti che sia ferma e senza piu nessuna bbrivio, poi inizi la manovra.
Alcune considerazioni, ( a prescindere se hai o meno l'elica di prua..) tienmi presente che a marcioa indietro, la barca non andrà mai dritta, questo perchè a marcia avanti, la prua scava un solco nella quale la varca si infila, a marcia indietro, lo specchio di poppa è praticamente un piatto che affronta l'acqua, quindi sarà sempre un pò soggetto al vento, calcola da dove esso viene e mettiti leggermente sopravento.
Un'altro suggerimento è quello di non cominciare mai la manovra troppo distante dal posto barca.......meno sei a marcia indietro, meno si sposterà la barca. Io con la mia arrivo davanti al mio posto barcae do un colpetto dietro per fermare la mia prua esattamente a pochi cm dall'ancora del mio vicino, non piu di 20/30 cm. Con un punto di riferimento fisso, riesci a capire quando la barca non ha piu abbrivio...Quindi inizio a girarmi con un motore avantia e l'altro dietro, sempre con un occhio sull'ancora del mio vicino e con un altro alle cime di poppa, quando la barca è girata per 3/4, mi fermo ed aspetto che finisca di girare con il piccolissimo abbrivio, appena si è allinetata, do un colpetto indietro e sono nel posto barca.....
Per fare un ormeggio impiego almeno 3 minuti di manovra a piccoli scossetti rigorosamente senza acceleratore, la barca deve vuoversio pianissimo e se è il caso, sono i parabordo che debbono assorbire eventuali piccoli urti del tutto normali in manovra.......
Se hai dubbi........ :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da Kraken »

Trovo quasi inutile che qualcuno venga a bordo per insegnarti a manovrare,prima o poi sarai solo ed allora dovrai cavartela,tu i comandi ed i motori.Quoto quanto suggerito dagli altri,calma e motori al minimo e solo con le manette.Altro consiglio,esci ed esercitati a manovrare,osserva bene come risponde ai comandi,specie in retromarcia ed approfitta ad esercitarti quando c'è vento.Un altra cosa,non lasciarti prendere dal panico,se una manovra la ritieni imprecisa,ripetila,non pensare di rimediare dando tutto gas,almeno inizialmente. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da coma66 »

un altro suggerimento, TIMONI SEMPRE AL CENTRO! quando manovri, usa i motori come se fosse un cingolato, avanti il sinistro ed indietro il destro, la barca ruoterà in senso orario, viceversa il contrario...... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da micky »

Grazie a tutti per i consigli, proverò a fare come mi avete suggerito
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da rupertone »

Mi pare di capire che il tuo ormeggio è in un fiume e trasversale alla corrente, quindi oltre al vento devi calcolare soprattutto la corrente.
Quello che ti hanno detto è più che corretto, aggiungo inoltre che...anche se sembra una fesseria, quando fai manovre per ormeggiare....mettiti le scarpe!!! Magari è già tua abitudine :smt102 ma meglio ricordarlo :smt039
Roberto
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da furiots »

molti anni fa passai da un barchino di 5m con fuoribordo ad un 10 metri bimotore.E ricordo che avevo il terrore di uscire e rientrare in porto. Trovai una boa a mare dove non potevo fare danni e passai alcune ore a far manovra usando solo i motori..........e mi aiutò moltissimo ! In barca valgono solo le esperienze personali, anche a mio avviso l'avere qualcuno a bordo non ti aiuterebbe molto !!!!!!!!!
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da gio72 »

Quoto Ruper.. .inoltre se il posto barca é vicino alla foce del fiume Stai attento alla corrente del fiume e quella creata dal cambio di marea.. ..vedrai che con la calma e dedizione. ...imparerai ...by.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da coma66 »

rupertone ha scritto:Mi pare di capire che il tuo ormeggio è in un fiume e trasversale alla corrente, quindi oltre al vento devi calcolare soprattutto la corrente.
Quello che ti hanno detto è più che corretto, aggiungo inoltre che...anche se sembra una fesseria, quando fai manovre per ormeggiare....mettiti le scarpe!!! Magari è già tua abitudine :smt102 ma meglio ricordarlo :smt039

concordo assolutamente con quest'ultimo suggerimento, due anni fa pensai seriamente di farmi amputare i mignoli dei piedi........
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: Consiglio ad amici alto adriatici per marinaio zona chio

Messaggio da SEBA »

Sono passato anche io da un mono motore FB a due linee d'asse. Avevo osservato tutti i miei amici in manovra ma quando tocca a te....ti hanno già detto tutto, mi permetto di aggiungere una cosa: piano.
Quasi in abbrivio. Più la fai piano più osservi cosa succede e puoi rimediare. Eventualmente per cautela, le prime volte portati qualche parabordo in più e qualche amico portaparabordo...in più :help
Rispondi