le carene sono sostanzialmente diverse . da noi privilegiano stabilità alla fonda che si traduce in carenne con una v non pronunciata che logicamente batte sul mare mosso. la carena "piatta" si traduce però in minor consumi o motori meno potenti e meno costi . in parole povere i nostri parametri sono velocità, poco consumo, e pozzetti ampi per le bevute.e belle tapezzerie. questi sono i discorsi dei vari forum di nautica sulla pretesa delle barche.
quelli che privilegiano la navigabilità ma che navigano veramente parlano molto diversamente e sono le barche che costano 3 volte le nostre.
ciao
Consiglio acquisto Gobbi 315
-
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 22 gen 2007, 15:27
- Località: MILANO
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Consiglio acquisto Gobbi 315
Anche noi le abbiamo,simili barche marine! Basta volerle,e andare controcorrente al mercato,basta volerle...........Altrimenti facciamo rivoltare nella loro tomba,vecchi ns maestri d'ascia,che per i ns mari s'intende,non hanno nulla da imparare dalle Batane Scandinave....Anzi!davide ha scritto:le carene sono sostanzialmente diverse . da noi privilegiano stabilità alla fonda che si traduce in carenne con una v non pronunciata che logicamente batte sul mare mosso. la carena "piatta" si traduce però in minor consumi o motori meno potenti e meno costi . in parole povere i nostri parametri sono velocità, poco consumo, e pozzetti ampi per le bevute.e belle tapezzerie. questi sono i discorsi dei vari forum di nautica sulla pretesa delle barche.
quelli che privilegiano la navigabilità ma che navigano veramente parlano molto diversamente e sono le barche che costano 3 volte le nostre.
ciao

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Consiglio acquisto Gobbi 315
openboat ha scritto:Anche noi le abbiamo,simili barche marine! Basta volerle,e andare controcorrente al mercato,basta volerle...........Altrimenti facciamo rivoltare nella loro tomba,vecchi ns maestri d'ascia,che per i ns mari s'intende,non hanno nulla da imparare dalle Batane Scandinave....Anzi!davide ha scritto:le carene sono sostanzialmente diverse . da noi privilegiano stabilità alla fonda che si traduce in carenne con una v non pronunciata che logicamente batte sul mare mosso. la carena "piatta" si traduce però in minor consumi o motori meno potenti e meno costi . in parole povere i nostri parametri sono velocità, poco consumo, e pozzetti ampi per le bevute.e belle tapezzerie. questi sono i discorsi dei vari forum di nautica sulla pretesa delle barche.
quelli che privilegiano la navigabilità ma che navigano veramente parlano molto diversamente e sono le barche che costano 3 volte le nostre.
ciao
ANZI !!!!!

Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 22 gen 2007, 15:27
- Località: MILANO
Re: Consiglio acquisto Gobbi 315
appunto... bisognerebbe andare contro corrente " bisognerebbe" ma.............
- Mor
- Appassionato
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 29 ago 2009, 16:40
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Sardegna
Re: Consiglio acquisto Gobbi 315
Ma………..
Ma oggi giorno l’utilizzo di un’imbarcazione è primariamente “crocieristico rilassante” e quindi quando si valuta l’acquisto si dà molta importanza non solo alla cosi detta tenuta di mare ma anche alle comodità.
Ma oggi giorno l’utilizzo di un’imbarcazione è primariamente “crocieristico rilassante” e quindi quando si valuta l’acquisto si dà molta importanza non solo alla cosi detta tenuta di mare ma anche alle comodità.