Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio gommone a cui sono molto legato
per una barca che non vada oltre i 39 piedi. Ho sotto occhio un Atlantis 39 del 2007 ... che ne pensate ?
A me il Fiart piace molto, gran bella carena ottimi gli spazi interni con un bel pozzetto esterno. Un po spartane nelle rifiniture ma con molta sostanza.
No,Non ho detto che Atlantis o Absolute siano migliori o peggiori, ho solo detto che ci sono anche altri brand da valutare in base al "degustibus" a ciò che si vuole da una barca, dalle rifiniture e da tanti altri fattori. Come navigano? Tutte bene in rapporto alle loro motorizzazioni e in base al progetto di carena. Ci sono barche che sono lente ma più performanti ad affrontare il mare mosso ( vedi stellature e dead rise), altre invece velocissime ma meno performanti ad affrontare ( ci navigano cmq) mari mossi...insomma barche diverse per modi di concepire il mare diversamente. Tutte cmq navigano dignitosamente.
Buongiorno, ho acquistato da poco un Fiat 38. Le linee squadrate dei fiart sono quelle dei vecchi modelli, prima del 38 avevo un 30 che era abbastanza spigoloso. Molto più squadrati il 35 e il 36. Dal 38 le linee si sono ammorbidite molto
Tatti2018 ha scritto:Quindi mi consigliate più absolute/atlantis ?
Come navigano con mare ?
Con mare mosso si sta bene ormeggiati in porto...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Quoto, credo che più o meno le barche di primari cantieri di uguale lunghezza si equivalgono come navigazione. Questa preoccupazione di molti sul come navigano sul mare mosso mi sembra un po' esagerata, l'importante è che piaccia la disposizione interna, la linea e soprattutto sia ben costruita come impiantistica. A volte sembra che tutti qui quando è previsto maltempo godano ad uscire in mare