Macchianera ha scritto:quindi...
sono sempre con il cell...
a casa ho il pc out...
le eolie sono fantastiche sette isole tutte diverse...
per conoscerle ci vogliono anni...
io ci vado ogni anno... ed un anno a lipari ci ho pire vissuto..
negli ultimi anni io sono andato a soggoornare avulcano..(fino all'anno scorso sul gommone non potevo dormire) ma anche quest'anno ho affittato casa... sulla mia barca ancora non mi fido di state una settimana.. faro' piu' in la qualche WE... perche' ho due bimbe e in caso di condizioni del mare non ottimali ci sono due spiaggie a pottata di mano
a vulcano ci sono sia pontili che boe...
se dovessi andare a dormire in barca andrei sicuramente a lipari...
domani se vuoi ti posto ol nome del pontile piu' vicino al paese.. gli altri sono un po' piu' lontani.. e per arrivare in paese o a canneto via terra non e' molto pratico e comodo...
poi a secondo delle condizioni meteo puoi decidere che tipo do gite giornaliere fare...
l'unica cosa da fare assolutamente e' andare a mangiare la granita a lingua nell'isola di salina al bar "da alfredo"..
e' una delle cose per le quali vale la pena essere venuti al mondo...
un giorno a stromboli.. avedere la "sciara del fuoco" .. e un giorno a panarea.. sono obbligatori....
se il tempo e' bello... sono i gioni. che ti restano dentro il cuore per tutto l'inverno...
per filicudi e alicudi non so darti molti consigli... in barca non ci sono mai andato.. sono piu' lontane e soprattutto la seconda le piu' selvagge...
negli ultimi anni ogni volta che dovevo andare.... per un motivo o per un altro.. non e' mai stato possibile..
cmq una settimana.. a malapena fai vulcano lipari salina panarea e stromboli...
nei prossimi giorni se vuoi ti posso for ire di numeri dei pontili dei ristoranti..
ah dimenticavo occhio agli ormeggiatori della boe soprattutyo a panarea.. contratta prima il prezzo.. a volte per una sosta di un'ora ti rapinano anche trenta euro....
consigli per le eolie
- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: consigli per le eolie
Grazie Macchianera,sono gia innamorato dei posti, seguirò alla lettera i tuoi consigli, aspetto i numeri telefonici degli adetti ai pontili e dei ristoratori
Ultima modifica di ludovico il 07 giu 2010, 17:02, modificato 1 volta in totale.
- claudio67
- Appassionato
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
- Dove Navighiamo: Mediterraneo
- Località: Sicilia
Re: consigli per le eolie
A Lipari puoi ormeggiare a Marina Lunga, a due passi dal centro, dove ci sono alcuni pontili con acqua e luce. Oppure puoi andare a Pignataro dove c'è un piccolo porto con all'interno alcuni pontili. Quest'ultimo un pò più distante, ma non molto, dal centro di Lipari. Fra Marina Lunga e Pignataro ci sono due pontili adibiti al rifornimento di carburante. Ti sconsiglio di stare in rada a causa dell'onda che si crea con il continuo passaggio di traghetti, aliscafi, barconi, ecc. che sfrecciano a tutta velocità. Verifica prima i prezzi degli ormeggi perchè specialmente in alta stagione (luglio-agosto) sono molto cari.
A Salina puoi ormeggiare al nuovo porto turistico (prenota con largo anticipo), anche qui lascia stare la rada. A Filicudi puoi ormeggiare in rada accanto al pontile dove attracca il traghetto. E' un luogo semplicemente meraviglioso. La stessa cosa vale per Stromboli (sciara del fuoco). A Panarea fine luglio-agosto è solo un gran casino, se puoi breve visita e poi via. Considera che se stai in rada il fondale precipita molto velocemente, per cui attrezzati con catena e/o cima per almeno 80-100 metri. Fai anche una buona scorta di acqua, perchè questa viene razionata nei mesi estivi (viene trasportata ancora con una nave cisterna). Per il carburante a Lipari non c'è alcun problema, un pò di attesa a Salina, meglio lasciar perdere nelle altre isole.
Ciao



A Salina puoi ormeggiare al nuovo porto turistico (prenota con largo anticipo), anche qui lascia stare la rada. A Filicudi puoi ormeggiare in rada accanto al pontile dove attracca il traghetto. E' un luogo semplicemente meraviglioso. La stessa cosa vale per Stromboli (sciara del fuoco). A Panarea fine luglio-agosto è solo un gran casino, se puoi breve visita e poi via. Considera che se stai in rada il fondale precipita molto velocemente, per cui attrezzati con catena e/o cima per almeno 80-100 metri. Fai anche una buona scorta di acqua, perchè questa viene razionata nei mesi estivi (viene trasportata ancora con una nave cisterna). Per il carburante a Lipari non c'è alcun problema, un pò di attesa a Salina, meglio lasciar perdere nelle altre isole.
Ciao



Claudio
- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: consigli per le eolie
Grazie Claudio per gli ottimi consigli e grazie anche agli altri amici del forum. Gli imprevisti sicuramente saranno pochissimi e la vacanza sarà molto più confortevole.Grazie ancora,ti farò sapere.
claudio67 ha scritto:A Lipari puoi ormeggiare a Marina Lunga, a due passi dal centro, dove ci sono alcuni pontili con acqua e luce. Oppure puoi andare a Pignataro dove c'è un piccolo porto con all'interno alcuni pontili. Quest'ultimo un pò più distante, ma non molto, dal centro di Lipari. Fra Marina Lunga e Pignataro ci sono due pontili adibiti al rifornimento di carburante. Ti sconsiglio di stare in rada a causa dell'onda che si crea con il continuo passaggio di traghetti, aliscafi, barconi, ecc. che sfrecciano a tutta velocità. Verifica prima i prezzi degli ormeggi perchè specialmente in alta stagione (luglio-agosto) sono molto cari.![]()
![]()
A Salina puoi ormeggiare al nuovo porto turistico (prenota con largo anticipo), anche qui lascia stare la rada. A Filicudi puoi ormeggiare in rada accanto al pontile dove attracca il traghetto. E' un luogo semplicemente meraviglioso. La stessa cosa vale per Stromboli (sciara del fuoco). A Panarea fine luglio-agosto è solo un gran casino, se puoi breve visita e poi via. Considera che se stai in rada il fondale precipita molto velocemente, per cui attrezzati con catena e/o cima per almeno 80-100 metri. Fai anche una buona scorta di acqua, perchè questa viene razionata nei mesi estivi (viene trasportata ancora con una nave cisterna). Per il carburante a Lipari non c'è alcun problema, un pò di attesa a Salina, meglio lasciar perdere nelle altre isole.
Ciao![]()
![]()
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: consigli per le eolie
spero domani mattina di ricordarmi di postarti piu' informazioni possibili... tutti i contatti ce li ho sul pc in ufficio...ludovico ha scritto:Grazie Macchianera,sono gia innamorato dei posti, seguirò alla lettera i tuoi consigli, aspetto i numeri telefonici degli adetti ai pontili e dei ristoratori
ti alleghero' anche qualche link...
ah che voglia che mi hai fatto veniredi andare alle eolie...
se tutto va bene a fine giugno saro' li...
per "colpa tua" oggi ho chiamato per prenotare i posti barca a vulcano...
ma come dice anche claudio a te conviene sicuramente lipari...
a proposito.. non mi hai detto quanti siete... ci sono bambini???
Solosulmaresièdavveroliberi
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: consigli per le eolie
ti do una prima parte di notizie utili....
ti ripeto che le isole sono tutte da visitare ed ognuna ha caratteristiche diverse che affascinano a secondo dei propri gusti percio' non ti esprimo giudizi personali... ce li darai tu al ritorno.. unica grande pecca l'organizzazione e soprattutto e uno sfruttamento del turismo volto a spennare e non a fare ritornare.. quindi occhio alla fregature.... anche se negli ultimi anni qualcosa sta cambiando.....
VULCANO: ci sono ormeggi e boe sia a levante che a ponente dove c'e' l'attracco delle navi, a levante e' piu' consigliabile in quanto in caso di maestrale imponente sei al riparo...
campo boe e molo (a levante )DA BARTOLO E GIOVANNI tel.3393525426-3291273879 questo e' quello che uso io.
da andare assolutamente via mare in localita' gelso sulla spiaggia dell'asino( http://www.asinobeach.altervista.org/) c'e' un lido attrezzato con ristorante/pizzeria puoi ancorarti e ti vengono a prendere col gommoncino...
se hai forza nelle gambe anche la gita al cratere e' una bella esperienza....
ristorante che ti consiglio un po' caro ma di buona qualita' "da vincenzino" oppure piu' alla portata "don piricuddu"....
sulla spiaggia denominata "spiagge nere" a ponente (la piu' bella spiaggia di tutte le eolie pero' anche la piu' affollata in quanto alle spalle ci sono diversi alberghi e residence si puo' osservare un tramonto fantastico) si puo' pranzare in una terrazza sul mare.
LIPARI: lipari e' il comune piu' grande (comprende tutte le altre isole tranne salina)...
gli ormeggi per le barche da diporto ed anche per i collegamenti marittimi sono tutti a "marina lunga" il molo piu' vicino al paese mi pare si chiami "portosalvo" e il sito dovrebbe essere "portosalvo.net" non ci sono mai stato ma bisogna prenotare per tempo... e' sicuramente il piu' comodo in quanto vicino al centro anche se e' piu' vicino anche all'entrata delle navi in porto...
altri link di approdi sono "eolmare.com" probabilmente il piu' attrezzato,affittano anche appartamenti e mi pare anche noleggio di auto o scuter... ed un altro a memoria mi pare si chiami GIOVANNAZZO....
lipari e' da visitare tutta.. il corso... la parte antica dentro le vecchie mura.. ilmuseo... c'e' anche una parte montana dalla quale si puo' vedere uno splendido panorama soprattutto dalla terrazza dell'osservatorio... il piccolo porto caratteristico di "marina corta".. cuore delle nottate....
ristoranti oltre il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni... ma una volta era famoso nel mondo per i suoi ravioli alla cernia "piatto del buon ricordo"...
tra i piu' turistici la trattoria "da bartolo" la pizza da "pescecane" e lontano dal centro si mangiava ottimo pesce da "lauro" vicino alla località ACQUACALDA ma ci vuole un mezzo per arrivarci... pero' ripeto sono anni che non mangio a lipari... tranne le granite a marina corta....
ahhh mi stavo dimenticando della frazione di canneto patria del compianto "professore" franco scoglio... bella spiaggia qualche ottimo bar/ristorante come PAPISCA o il TANO BAR...
forse mi sto dilungando un po' troppo..
fine prima parte
ti ripeto che le isole sono tutte da visitare ed ognuna ha caratteristiche diverse che affascinano a secondo dei propri gusti percio' non ti esprimo giudizi personali... ce li darai tu al ritorno.. unica grande pecca l'organizzazione e soprattutto e uno sfruttamento del turismo volto a spennare e non a fare ritornare.. quindi occhio alla fregature.... anche se negli ultimi anni qualcosa sta cambiando.....
VULCANO: ci sono ormeggi e boe sia a levante che a ponente dove c'e' l'attracco delle navi, a levante e' piu' consigliabile in quanto in caso di maestrale imponente sei al riparo...
campo boe e molo (a levante )DA BARTOLO E GIOVANNI tel.3393525426-3291273879 questo e' quello che uso io.
da andare assolutamente via mare in localita' gelso sulla spiaggia dell'asino( http://www.asinobeach.altervista.org/) c'e' un lido attrezzato con ristorante/pizzeria puoi ancorarti e ti vengono a prendere col gommoncino...
se hai forza nelle gambe anche la gita al cratere e' una bella esperienza....
ristorante che ti consiglio un po' caro ma di buona qualita' "da vincenzino" oppure piu' alla portata "don piricuddu"....
sulla spiaggia denominata "spiagge nere" a ponente (la piu' bella spiaggia di tutte le eolie pero' anche la piu' affollata in quanto alle spalle ci sono diversi alberghi e residence si puo' osservare un tramonto fantastico) si puo' pranzare in una terrazza sul mare.
LIPARI: lipari e' il comune piu' grande (comprende tutte le altre isole tranne salina)...
gli ormeggi per le barche da diporto ed anche per i collegamenti marittimi sono tutti a "marina lunga" il molo piu' vicino al paese mi pare si chiami "portosalvo" e il sito dovrebbe essere "portosalvo.net" non ci sono mai stato ma bisogna prenotare per tempo... e' sicuramente il piu' comodo in quanto vicino al centro anche se e' piu' vicino anche all'entrata delle navi in porto...
altri link di approdi sono "eolmare.com" probabilmente il piu' attrezzato,affittano anche appartamenti e mi pare anche noleggio di auto o scuter... ed un altro a memoria mi pare si chiami GIOVANNAZZO....
lipari e' da visitare tutta.. il corso... la parte antica dentro le vecchie mura.. ilmuseo... c'e' anche una parte montana dalla quale si puo' vedere uno splendido panorama soprattutto dalla terrazza dell'osservatorio... il piccolo porto caratteristico di "marina corta".. cuore delle nottate....
ristoranti oltre il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni... ma una volta era famoso nel mondo per i suoi ravioli alla cernia "piatto del buon ricordo"...
tra i piu' turistici la trattoria "da bartolo" la pizza da "pescecane" e lontano dal centro si mangiava ottimo pesce da "lauro" vicino alla località ACQUACALDA ma ci vuole un mezzo per arrivarci... pero' ripeto sono anni che non mangio a lipari... tranne le granite a marina corta....
ahhh mi stavo dimenticando della frazione di canneto patria del compianto "professore" franco scoglio... bella spiaggia qualche ottimo bar/ristorante come PAPISCA o il TANO BAR...
forse mi sto dilungando un po' troppo..
fine prima parte
Solosulmaresièdavveroliberi
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: consigli per le eolie
Dal Filippino ho mangiato bene una diecina di anni fà e comunque a Liparii con poca spesa si può noleggiare una cinquecento d'epoca o un motorino con cui muoversi e trovarsi i locali.Macchianera ha scritto:ti do una prima parte di notizie utili....
ti ripeto che le isole sono tutte da visitare ed ognuna ha caratteristiche diverse che affascinano a secondo dei propri gusti percio' non ti esprimo giudizi personali... ce li darai tu al ritorno.. unica grande pecca l'organizzazione e soprattutto e uno sfruttamento del turismo volto a spennare e non a fare ritornare.. quindi occhio alla fregature.... anche se negli ultimi anni qualcosa sta cambiando.....
VULCANO: ci sono ormeggi e boe sia a levante che a ponente dove c'e' l'attracco delle navi, a levante e' piu' consigliabile in quanto in caso di maestrale imponente sei al riparo...
campo boe e molo (a levante )DA BARTOLO E GIOVANNI tel.3393525426-3291273879 questo e' quello che uso io.
da andare assolutamente via mare in localita' gelso sulla spiaggia dell'asino( http://www.asinobeach.altervista.org/) c'e' un lido attrezzato con ristorante/pizzeria puoi ancorarti e ti vengono a prendere col gommoncino...
se hai forza nelle gambe anche la gita al cratere e' una bella esperienza....
ristorante che ti consiglio un po' caro ma di buona qualita' "da vincenzino" oppure piu' alla portata "don piricuddu"....
sulla spiaggia denominata "spiagge nere" a ponente (la piu' bella spiaggia di tutte le eolie pero' anche la piu' affollata in quanto alle spalle ci sono diversi alberghi e residence si puo' osservare un tramonto fantastico) si puo' pranzare in una terrazza sul mare.
LIPARI: lipari e' il comune piu' grande (comprende tutte le altre isole tranne salina)...
gli ormeggi per le barche da diporto ed anche per i collegamenti marittimi sono tutti a "marina lunga" il molo piu' vicino al paese mi pare si chiami "portosalvo" e il sito dovrebbe essere "portosalvo.net" non ci sono mai stato ma bisogna prenotare per tempo... e' sicuramente il piu' comodo in quanto vicino al centro anche se e' piu' vicino anche all'entrata delle navi in porto...
altri link di approdi sono "eolmare.com" probabilmente il piu' attrezzato,affittano anche appartamenti e mi pare anche noleggio di auto o scuter... ed un altro a memoria mi pare si chiami GIOVANNAZZO....
lipari e' da visitare tutta.. il corso... la parte antica dentro le vecchie mura.. ilmuseo... c'e' anche una parte montana dalla quale si puo' vedere uno splendido panorama soprattutto dalla terrazza dell'osservatorio... il piccolo porto caratteristico di "marina corta".. cuore delle nottate....
ristoranti oltre il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni... ma una volta era famoso nel mondo per i suoi ravioli alla cernia "piatto del buon ricordo"...
tra i piu' turistici la trattoria "da bartolo" la pizza da "pescecane" e lontano dal centro si mangiava ottimo pesce da "lauro" vicino alla località ACQUACALDA ma ci vuole un mezzo per arrivarci... pero' ripeto sono anni che non mangio a lipari... tranne le granite a marina corta....
ahhh mi stavo dimenticando della frazione di canneto patria del compianto "professore" franco scoglio... bella spiaggia qualche ottimo bar/ristorante come PAPISCA o il TANO BAR...
forse mi sto dilungando un po' troppo..
fine prima parte





- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: consigli per le eolie
Grazie Macchianera,mi stai facendo gustare i posti dalla scrivania del mio negozio. Appena arrivato a casa ti scrivo
Macchianera ha scritto:ti do una prima parte di notizie utili....
ti ripeto che le isole sono tutte da visitare ed ognuna ha caratteristiche diverse che affascinano a secondo dei propri gusti percio' non ti esprimo giudizi personali... ce li darai tu al ritorno.. unica grande pecca l'organizzazione e soprattutto e uno sfruttamento del turismo volto a spennare e non a fare ritornare.. quindi occhio alla fregature.... anche se negli ultimi anni qualcosa sta cambiando.....
VULCANO: ci sono ormeggi e boe sia a levante che a ponente dove c'e' l'attracco delle navi, a levante e' piu' consigliabile in quanto in caso di maestrale imponente sei al riparo...
campo boe e molo (a levante )DA BARTOLO E GIOVANNI tel.3393525426-3291273879 questo e' quello che uso io.
da andare assolutamente via mare in localita' gelso sulla spiaggia dell'asino( http://www.asinobeach.altervista.org/) c'e' un lido attrezzato con ristorante/pizzeria puoi ancorarti e ti vengono a prendere col gommoncino...
se hai forza nelle gambe anche la gita al cratere e' una bella esperienza....
ristorante che ti consiglio un po' caro ma di buona qualita' "da vincenzino" oppure piu' alla portata "don piricuddu"....
sulla spiaggia denominata "spiagge nere" a ponente (la piu' bella spiaggia di tutte le eolie pero' anche la piu' affollata in quanto alle spalle ci sono diversi alberghi e residence si puo' osservare un tramonto fantastico) si puo' pranzare in una terrazza sul mare.
LIPARI: lipari e' il comune piu' grande (comprende tutte le altre isole tranne salina)...
gli ormeggi per le barche da diporto ed anche per i collegamenti marittimi sono tutti a "marina lunga" il molo piu' vicino al paese mi pare si chiami "portosalvo" e il sito dovrebbe essere "portosalvo.net" non ci sono mai stato ma bisogna prenotare per tempo... e' sicuramente il piu' comodo in quanto vicino al centro anche se e' piu' vicino anche all'entrata delle navi in porto...
altri link di approdi sono "eolmare.com" probabilmente il piu' attrezzato,affittano anche appartamenti e mi pare anche noleggio di auto o scuter... ed un altro a memoria mi pare si chiami GIOVANNAZZO....
lipari e' da visitare tutta.. il corso... la parte antica dentro le vecchie mura.. ilmuseo... c'e' anche una parte montana dalla quale si puo' vedere uno splendido panorama soprattutto dalla terrazza dell'osservatorio... il piccolo porto caratteristico di "marina corta".. cuore delle nottate....
ristoranti oltre il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni... ma una volta era famoso nel mondo per i suoi ravioli alla cernia "piatto del buon ricordo"...
tra i piu' turistici la trattoria "da bartolo" la pizza da "pescecane" e lontano dal centro si mangiava ottimo pesce da "lauro" vicino alla località ACQUACALDA ma ci vuole un mezzo per arrivarci... pero' ripeto sono anni che non mangio a lipari... tranne le granite a marina corta....
ahhh mi stavo dimenticando della frazione di canneto patria del compianto "professore" franco scoglio... bella spiaggia qualche ottimo bar/ristorante come PAPISCA o il TANO BAR...
forse mi sto dilungando un po' troppo..
fine prima parte
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: consigli per le eolie
Macchianera ha scritto: "don piricuddu".....
il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni...



non puoi farmi questo!!! ormai abito in calabria....
ottimi posti e tanti gustosi ricordi......

Maurizio
- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: consigli per le eolie
Buona sera Macchianera,scusa se solo adesso riesco a risponderti,il lavoro mi lascia poco tempo.In barca siamo in due,io e la mia consorte,la quale è una drogata di mare e sole più di quanto lo sono io,praticamente da quando ci siamo conosciuti il nostro tempo libero l'abbiamo passato in barca. Quest'anno a luglio festeggiamo il nostro 25simo anno di matrimonio e vorrei con il vostro prezioso aiuto organizzare una vacanza perfetta.Noi abbiamo fatto sempre una navigazione costiera(Golfo di Salerno e Golfo di Napoli, Capri, Ischia, Positano,Amalfi,Sorrento ecc.....),forse perchè sono troppo innamorato del mio pezzo di costa.Adesso grazie al forum mi state facendo innamorare di posti che conosco solo per cultura geografica.Dammi ancora,se puoi, qualche altra buona dritta.Sono pienamente daccordo con te quando dici che il mare è libertà. Libertà significa benessere.Solo rispettando delle regole semplici,si è liberi tutta la vita. A buoni intenditori, bastano poche parole. Saluti,Ludovico
VULCANO: ci sono ormeggi e boe sia a levante che a ponente dove c'e' l'attracco delle navi, a levante e' piu' consigliabile in quanto in caso di maestrale imponente sei al riparo...
campo boe e molo (a levante )DA BARTOLO E GIOVANNI tel.3393525426-3291273879 questo e' quello che uso io.
da andare assolutamente via mare in localita' gelso sulla spiaggia dell'asino( http://www.asinobeach.altervista.org/) c'e' un lido attrezzato con ristorante/pizzeria puoi ancorarti e ti vengono a prendere col gommoncino...
se hai forza nelle gambe anche la gita al cratere e' una bella esperienza....
ristorante che ti consiglio un po' caro ma di buona qualita' "da vincenzino" oppure piu' alla portata "don piricuddu"....
sulla spiaggia denominata "spiagge nere" a ponente (la piu' bella spiaggia di tutte le eolie pero' anche la piu' affollata in quanto alle spalle ci sono diversi alberghi e residence si puo' osservare un tramonto fantastico) si puo' pranzare in una terrazza sul mare.
LIPARI: lipari e' il comune piu' grande (comprende tutte le altre isole tranne salina)...
gli ormeggi per le barche da diporto ed anche per i collegamenti marittimi sono tutti a "marina lunga" il molo piu' vicino al paese mi pare si chiami "portosalvo" e il sito dovrebbe essere "portosalvo.net" non ci sono mai stato ma bisogna prenotare per tempo... e' sicuramente il piu' comodo in quanto vicino al centro anche se e' piu' vicino anche all'entrata delle navi in porto...
altri link di approdi sono "eolmare.com" probabilmente il piu' attrezzato,affittano anche appartamenti e mi pare anche noleggio di auto o scuter... ed un altro a memoria mi pare si chiami GIOVANNAZZO....
lipari e' da visitare tutta.. il corso... la parte antica dentro le vecchie mura.. ilmuseo... c'e' anche una parte montana dalla quale si puo' vedere uno splendido panorama soprattutto dalla terrazza dell'osservatorio... il piccolo porto caratteristico di "marina corta".. cuore delle nottate....
ristoranti oltre il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni... ma una volta era famoso nel mondo per i suoi ravioli alla cernia "piatto del buon ricordo"...
tra i piu' turistici la trattoria "da bartolo" la pizza da "pescecane" e lontano dal centro si mangiava ottimo pesce da "lauro" vicino alla località ACQUACALDA ma ci vuole un mezzo per arrivarci... pero' ripeto sono anni che non mangio a lipari... tranne le granite a marina corta....
ahhh mi stavo dimenticando della frazione di canneto patria del compianto "professore" franco scoglio... bella spiaggia qualche ottimo bar/ristorante come PAPISCA o il TANO BAR...
forse mi sto dilungando un po' troppo..
fine prima parte[/quote]
VULCANO: ci sono ormeggi e boe sia a levante che a ponente dove c'e' l'attracco delle navi, a levante e' piu' consigliabile in quanto in caso di maestrale imponente sei al riparo...
campo boe e molo (a levante )DA BARTOLO E GIOVANNI tel.3393525426-3291273879 questo e' quello che uso io.
da andare assolutamente via mare in localita' gelso sulla spiaggia dell'asino( http://www.asinobeach.altervista.org/) c'e' un lido attrezzato con ristorante/pizzeria puoi ancorarti e ti vengono a prendere col gommoncino...
se hai forza nelle gambe anche la gita al cratere e' una bella esperienza....
ristorante che ti consiglio un po' caro ma di buona qualita' "da vincenzino" oppure piu' alla portata "don piricuddu"....
sulla spiaggia denominata "spiagge nere" a ponente (la piu' bella spiaggia di tutte le eolie pero' anche la piu' affollata in quanto alle spalle ci sono diversi alberghi e residence si puo' osservare un tramonto fantastico) si puo' pranzare in una terrazza sul mare.
LIPARI: lipari e' il comune piu' grande (comprende tutte le altre isole tranne salina)...
gli ormeggi per le barche da diporto ed anche per i collegamenti marittimi sono tutti a "marina lunga" il molo piu' vicino al paese mi pare si chiami "portosalvo" e il sito dovrebbe essere "portosalvo.net" non ci sono mai stato ma bisogna prenotare per tempo... e' sicuramente il piu' comodo in quanto vicino al centro anche se e' piu' vicino anche all'entrata delle navi in porto...
altri link di approdi sono "eolmare.com" probabilmente il piu' attrezzato,affittano anche appartamenti e mi pare anche noleggio di auto o scuter... ed un altro a memoria mi pare si chiami GIOVANNAZZO....
lipari e' da visitare tutta.. il corso... la parte antica dentro le vecchie mura.. ilmuseo... c'e' anche una parte montana dalla quale si puo' vedere uno splendido panorama soprattutto dalla terrazza dell'osservatorio... il piccolo porto caratteristico di "marina corta".. cuore delle nottate....
ristoranti oltre il famoso FILIPPINO nel quale non vado da anni... ma una volta era famoso nel mondo per i suoi ravioli alla cernia "piatto del buon ricordo"...
tra i piu' turistici la trattoria "da bartolo" la pizza da "pescecane" e lontano dal centro si mangiava ottimo pesce da "lauro" vicino alla località ACQUACALDA ma ci vuole un mezzo per arrivarci... pero' ripeto sono anni che non mangio a lipari... tranne le granite a marina corta....
ahhh mi stavo dimenticando della frazione di canneto patria del compianto "professore" franco scoglio... bella spiaggia qualche ottimo bar/ristorante come PAPISCA o il TANO BAR...
forse mi sto dilungando un po' troppo..
fine prima parte[/quote]
- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: consigli per le eolie
io ti consiglio se hai deciso di venire alle eolke di pre otarti subito il posto barca.
poi per altre dritte c'e' tempo....
io se tutto va bene dal 26 giugno dovrei essere alle eolie...
al ritorno potro' essere ancora piu' preciso...
cmq facendo base a lipari non sbagli certo...
in caso di cattive co dizioni di mare hai piu' possibilita' di cambiare i programmi...
ci sono a che buoni ristoranti sui monti...
.... a presto
poi per altre dritte c'e' tempo....
io se tutto va bene dal 26 giugno dovrei essere alle eolie...
al ritorno potro' essere ancora piu' preciso...
cmq facendo base a lipari non sbagli certo...
in caso di cattive co dizioni di mare hai piu' possibilita' di cambiare i programmi...
ci sono a che buoni ristoranti sui monti...
.... a presto
Solosulmaresièdavveroliberi
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 02 lug 2010, 11:49
- Dove Navighiamo: mediterraneo centro meridionale
- Località: salerno
Re: consigli per le eolie
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum perchè navigando su internet alla ricerca di info utili sulle isole eolie mi sono inbattuto in questo forum....e devo dire di averlo trovato davvero esaustivo ed interessante....vi ringrazio anticipatamente per le info già apprese e per le ulteriori che vorrete darmi.....io partiro alla fine di luglio da salerno con rotta lipari con sosta intermedia a marina di camerota,ho prenotato un posto per la mia barca al porto di pignataro (lipari) presso i pontili eolmare......saluti




- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: consigli per le eolie
io oggi sono nella fantastica panarea.....
.... che dire....
chi puo' una giornata a panarea non puo' negarsela...
in barca e' davvero fantastica...
soprattuttp i bagni negli isolotti vicini...
basiluzzo e dattilo...
la natura non si e' risparmiata...
acqua cristallina e almeno oggi ... nessuna medusa...
.... che dire....
chi puo' una giornata a panarea non puo' negarsela...
in barca e' davvero fantastica...
soprattuttp i bagni negli isolotti vicini...
basiluzzo e dattilo...
la natura non si e' risparmiata...
acqua cristallina e almeno oggi ... nessuna medusa...
Solosulmaresièdavveroliberi
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: consigli per le eolie
Macchianera ha scritto:io oggi sono nella fantastica panarea.....
.... che dire....
chi puo' una giornata a panarea non puo' negarsela...
in barca e' davvero fantastica...
soprattuttp i bagni negli isolotti vicini...
basiluzzo e dattilo...
la natura non si e' risparmiata...
acqua cristallina e almeno oggi ... nessuna medusa...












Maurizio
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 28 giu 2010, 11:30
- Dove Navighiamo: Mar Ionio
- Località: Catania
Re: consigli per le eolie
Macchianera non ti sopporto piu',
leggerti mi fa male,
che voglia di barca che mi hai fatto venireeeee
Lo ammetto, un pò ti invidio
...sopratutto perchè conosco bene le Eolie...Posti meravigliosi!
Goditi la tua vacanza...!



Lo ammetto, un pò ti invidio


Goditi la tua vacanza...!

Re: consigli per le eolie
ahoooooooooooooooooooooooo!!!!!
qui stiamo lavorandoooo!!!!

almeno posta qualche foto

qui stiamo lavorandoooo!!!!



almeno posta qualche foto

