Oggi nel primo pomeriggio sono andato in barca,mancavo da circa un mese,un pò per il cattivo tempo,un pò per mancanza di tempo ed un pò per problemi familiari.Sono andato per fare un pò di manutenzione,controllare le canne da traina ed i terminali poi ho deciso di uscire per farle sgranchire la vtr ed il motore.Esco dall'ormeggio circa cento mt e mentre comincio ad accelerare il motore perde giri e sento un rumore strano dal vano motore.Nei pochi secondi che ho impiegato per aprire il vano motore ho pensato a tante cose che potevano essere accadute,il rumore era di sfiato e di perdita di compressione.L'anello di fermo del 1° iniettore si era spaccato in due e l'iniettore ballava,ovviamente sbuffando come un locomotore di quelli a vapore .Mogio mogio son rientrato in porto ho controllato bene e domani risistemo tutto.E' proprio vero che a bordo dovremmo avere tutti di riserva un anello da quattro soldi potrebbe intossicare una giornata di Mare e mi è andata bene avevo intenzione di fare una decina di miglia,pensate se capitava al ritorno
Kraken ha scritto:Oggi nel primo pomeriggio sono andato in barca,mancavo da circa un mese,un pò per il cattivo tempo,un pò per mancanza di tempo ed un pò per problemi familiari.Sono andato per fare un pò di manutenzione,controllare le canne da traina ed i terminali poi ho deciso di uscire per farle sgranchire la vtr ed il motore.Esco dall'ormeggio circa cento mt e mentre comincio ad accelerare il motore perde giri e sento un rumore strano dal vano motore.Nei pochi secondi che ho impiegato per aprire il vano motore ho pensato a tante cose che potevano essere accadute,il rumore era di sfiato e di perdita di compressione.L'anello di fermo del 1° iniettore si era spaccato in due e l'iniettore ballava,ovviamente sbuffando come un locomotore di quelli a vapore .Mogio mogio son rientrato in porto ho controllato bene e domani risistemo tutto.E' proprio vero che a bordo dovremmo avere tutti di riserva un anello da quattro soldi potrebbe intossicare una giornata di Mare e mi è andata bene avevo intenzione di fare una decina di miglia,pensate se capitava al ritorno
Pensa che io a bordo ho circa 60 kg fra:ferri,guarnizioni,o-ring,fascette ,e una miriade di suppellettili che possono sempre servire....
per farla breve,ho tutto quello che in tanti anni mi mancava quando qualcosa si rompeva
In qualche maniera sono sempre ritornato a casa!
Kraken ha scritto:Oggi nel primo pomeriggio sono andato in barca,mancavo da circa un mese,un pò per il cattivo tempo,un pò per mancanza di tempo ed un pò per problemi familiari.Sono andato per fare un pò di manutenzione,controllare le canne da traina ed i terminali poi ho deciso di uscire per farle sgranchire la vtr ed il motore.Esco dall'ormeggio circa cento mt e mentre comincio ad accelerare il motore perde giri e sento un rumore strano dal vano motore.Nei pochi secondi che ho impiegato per aprire il vano motore ho pensato a tante cose che potevano essere accadute,il rumore era di sfiato e di perdita di compressione.L'anello di fermo del 1° iniettore si era spaccato in due e l'iniettore ballava,ovviamente sbuffando come un locomotore di quelli a vapore .Mogio mogio son rientrato in porto ho controllato bene e domani risistemo tutto.E' proprio vero che a bordo dovremmo avere tutti di riserva un anello da quattro soldi potrebbe intossicare una giornata di Mare e mi è andata bene avevo intenzione di fare una decina di miglia,pensate se capitava al ritorno
Pensa che io a bordo ho circa 60 kg fra:ferri,guarnizioni,o-ring,fascette ,e una miriade di suppellettili che possono sempre servire....
per farla breve,ho tutto quello che in tanti anni mi mancava quando qualcosa si rompeva
In qualche maniera sono sempre ritornato a casa!
Anche io ,in un modo o un'altro torno sempre a casa,ed ho più o meno le cose che possiedi tu in quanto ad accessori di ricambi ed attrezzi,erano solo un centinaio di metri per rientrare ma se erano più miglia qualcosa mi sarei inventato per sostituire l'anello,ma porca la.....(Quello che vuoi)...,quando c'è l'imprevisto ti manca sempre qualcosa.
ma non vi fate mancare proprio niente eeeee.......leggo solo rotture ,,,poi,,rotture,,ancora,,rotture...
domanda...perche dovrei comprare una barca??? maduna ,maduna.....
Beh...complimentissimi... il fatto è che non basta avere ferri e ricambi, bisogna anche SAPERLO FARE evendo la MANUALITA' e la CAPACITA' di fare...mi inchino di fronta a cotanta abilita'
Io personalmente se mi metto a fare di solito peggioro le cose facendo danni che aggravano il problema.....
Magellano ha scritto: ma non vi fate mancare proprio niente eeeee.......leggo solo rotture ,,,poi,,rotture,,ancora,,rotture...
domanda...perche dovrei comprare una barca??? maduna ,maduna.....
Tante tante rotture...
Ma chi ce lo fa fare?
Quella cosa chiamata passione
Magellano ha scritto: ma non vi fate mancare proprio niente eeeee.......leggo solo rotture ,,,poi,,rotture,,ancora,,rotture...
domanda...perche dovrei comprare una barca??? maduna ,maduna.....
Tante tante rotture...
Ma chi ce lo fa fare?
Quella cosa chiamata passione
Ma tu e l'Amico Magellano ve l'immaginate uscire in Mare senza che succeda mai niente,tornare a terra senza aver niente da raccontare,questo è rottura!!!
Magellano ha scritto: ma non vi fate mancare proprio niente eeeee.......leggo solo rotture ,,,poi,,rotture,,ancora,,rotture...
domanda...perche dovrei comprare una barca??? maduna ,maduna.....
Tante tante rotture...
Ma chi ce lo fa fare?
Quella cosa chiamata passione
Ma tu e l'Amico Magellano ve l'immaginate uscire in Mare senza che succeda mai niente,tornare a terra senza aver niente da raccontare,questo è rottura!!!
Hai ragione
Però se devo scegliere preferirei sempre non aver alcun imprevisto e problema
Io finora sono stato abbastanza fortunato con i noleggi, mai avuto problemi degni di nota,sia con le barche che i gommoni...parliamo di piccole imbarcazioni sia chiaro.
Magellano ha scritto:kraken................porgimi il gomito... mavaff...........
quanto saresti disposto a pagare di botto per non avere avarie anche piccole??? la verita eeeee....
pulizia con idrante della carena e messa a secco (alaggio) 250 euricchi.... come ne sarei felice anzi issimo ......
Ti porgo volentieri il gomito, ma per accompagnarti!!!! Le avarie,problemi di varia natura,compreso il cattivo tempo a bordo non mancano mai,neanche su barche nuove e tantomeno ,i problemi ,me li vado a cercare come credo anche a voi, ma capitano a chiunque,fà parte del "Gioco".Pertanto del problema dobbiamo essere la soluzione e non il problema stesso.Certo che se non compri una barca e non esci in Mare di questi problemi non ne avrai mai
...vabbè, sostituire l'anello di fermo di un iniettore, se hai il pezzo, è come stappare un buon prosecco...cioè facile facile e ti piace pure farlo. e se non hai il pezzo...allora...appunto... ti inventi qualcosa!
SeaSide ha scritto:...vabbè, sostituire l'anello di fermo di un iniettore, se hai il pezzo, è come stappare un buon prosecco...cioè facile facile e ti piace pure farlo. e se non hai il pezzo...allora...appunto... ti inventi qualcosa!
beh io l'altra sera tornando tra procida decido di portare un po' al massimo il motore per farlo sgranchire un po' ma all'improvviso, perdita di potenza e giri che vanno su e giù, cambiato il prefiltro che era sporco ma niente, ora cambierò anche il filtro principale...a me piacerebbe uscire in mare e non avere mai problemi...anche perchè si rompe sempre (o quasi) qualcosa di cui non ho il ricambio a portata di mano...mi servirebbe una barca appoggio della volvo con motori di scorta...
SeaSide ha scritto:...vabbè, sostituire l'anello di fermo di un iniettore, se hai il pezzo, è come stappare un buon prosecco...cioè facile facile e ti piace pure farlo. e se non hai il pezzo...allora...appunto... ti inventi qualcosa!
beh io l'altra sera tornando tra procida decido di portare un po' al massimo il motore per farlo sgranchire un po' ma all'improvviso, perdita di potenza e giri che vanno su e giù, cambiato il prefiltro che era sporco ma niente, ora cambierò anche il filtro principale...a me piacerebbe uscire in mare e non avere mai problemi...anche perchè si rompe sempre (o quasi) qualcosa di cui non ho il ricambio a portata di mano...mi servirebbe una barca appoggio della volvo con motori di scorta...
....hai ragione... a volte se non hai il pezzo....non hai proprio che inventarti, e anche se lo hai, a seconda qual'è il problema, non è che ci vogliano 5 minuti per mettere tutto a posto! forse conviene chiamare qualcuno che ti rimorchi in porto e poi risolvere il problema.
mah....è una mia modesta opinione che sicuramente susciterà qualche disappunto tra i "guru" della nautica da diporto!
Manco a farlo a posta,proprio oggi sono uscito in Mare ,ospite di un Amico,con un gozzo per una battuta di pesca, al rientro a circa metà strada con la base il motore s'è spento.Evidente la mancanza di gasolio alla pompa ,il prefiltro saturo di morchie e dal serbatoio non usciva una goccia di nafta,era otturato,individuato il problema abbiamo rimediato un tubo infilato nell'ingresso carburante e collegato alla pompa bypassando tutto,siamo rientrati tranquillamente.
...io invece racconto questa: circa 15 gg fa siamo andati a fare un'immersione nei pressi di Capo Rama (Terrasini). La barca di appoggio è un gozzo in legno di circa 9 metri, bella barca ma un po' vecchiotta! Eravamo un gruppo di sub più l'istruttore nonchè comandante del gozzo e l'assistente divemaster nonché secondo in coperta. All'andata tutto OK, abbiamo fatto l'immersione 50 min circa oltre ai tempi di preparazione. Finita l'immersione andiamo per ripartire e durante la procedura del salpa ancora capiamo che c'è qualcosa che non va! Dopo alcuni minuti il comandante (o capitano...boh!) ci dice che l'invertitore non funziona, va solo in forward....e dietro non ingrana! Lui che è un testardo, oltre ad un vecchio grande lupo di mare, si incaponisce e...pazienza....perdiamo circa 30-40 min. perchè ha cercato di risolvere il problema! Ma purtroppo c'era un danno al leveraggio non so di che tipo e la retro non ingranava e lui non è riuscito a risolvere il problema! Siamo salpati comunque e siamo arrivati in porto dove abbiamo faticato ad ormeggiare dato che la barca non poteva manovrare, aiutandoci con mezzo marinaio, cime varie e giù di lì. Certo che se lui avesse avuto il pezzo in barca avrebbe risolto il problema, comunque avremmo perso tempo, ma in questo caso non ha proprio potuto inventarsi nulla.....e ha cercato disperatamente di farlo perchè a seguire aveva un'altra immersione con un altro gruppo di sub che ha dovuto annullare! Bye bye soldini....