

La pista da noi è la spezzatura del maiale in varie parti (salami, salsiccie, prosciutti, ciarimboli).
Il giorno della pista è d'obbligo mangiare "i maccarù co ha pista" traduzione: ciavattoni con il macinato delle salsiccie. Io li faccio così
prendo una manciata di macinato delle salsiccie e lo faccio cuocere in una padella antiaderente, ogni tanto aggiungo un pò d'acqua di cottura della pasta, poi ci ripasso la pasta cotta. per finire spolverata di pepe macinato freschissimo e se vuoi pecorino grattugiato.
Veniamo ai ciarimboli, questi non sarebbe altro che la parte di budello che viene scartato quando lo capi per prendere quella parte con cui poi farai le salsiccie.
Vengono lasciati asciugare 2/3 giorni su un panno, opportunamente salati, poi vengono messi ad essiccare, stesi su di una canna, davanti alla bocca del camino.
Dopo circa 15 giorni si possono mangiare, previa riscaldatura sulla brace, tra due fette di pane.
Chi li ha assaggiati o può farlo mi dirà che delizia siano.
Il tutto sempre annaffiato con del buon rosso conero!!!!
Ciao






