Tutto dipende dalla barca e dal profilo di carena e velico. Ci sono barche fatte per bolinare e barche fatte per andare prevalentemente con altre andature, per cui non ritengo sempre valido il fatto che la bolina consenta di risaltare le caratteristiche di un imbarcazione, o che questa consenta sempre di raggiungere la massima velocità.
Io personalmente ho planato a 13.7 nodi (per 2 secondi su una media di 8.5 nodi, e con 20 nodi in poppa e onda lunga - dimostrabile con filmati alla mano. da notare che non ci sono mai più riuscito!) al gran lasco, mentre di bolina ho raggiunto massimo i 7 nodi, e al traverso gli 8,3 - 8.5 nodi al massimo.
Credo che la questione dell'andatura e della velocità massima raggiungibile vada analizzata caso per caso.
Va da se comunque, che la capacità di bolinare su angoli particolarmente stretti, e di mantenere una velocità decente, è l'elemento chiave per vincere una regata.
Buon Vento!

Nico ha scritto:Io amo la bolina, forse per il fatto che permette maggiormente di risaltare le caratteristiche dell'imbarcazione, in termini di angolo di bolina, comportamento, e la velocit‡† massima raggiungibile.