chaparral 270

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
betto
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
Imbarcazione posseduta: Jeanneau 36 Fly linea asse 2 VP 310 cv
Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
Località: Roma

Re: chaparral 270

Messaggio da betto »

Complimenti, bella barca comoda e spaziosa :smt038 :smt038 :smt038

:cross
Avatar utente
naish
Appassionato
Messaggi: 74
Iscritto il: 25 mag 2010, 17:18
Imbarcazione posseduta: IP Mira 34
Dove Navighiamo: campania
Località: salerno

Re: chaparral 270

Messaggio da naish »

si ma la grande differenza è che la 270 vecchia era bimotore la nuova monomotore. Ora di quale stiamo parlando ?
Avatar utente
betto
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
Imbarcazione posseduta: Jeanneau 36 Fly linea asse 2 VP 310 cv
Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
Località: Roma

Re: chaparral 270

Messaggio da betto »

Io mi sono riferito alla chaparral 270 :smt102
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

Re: chaparral 270

Messaggio da zar53 »

Buonasera a tutti,

ieri sono uscito per la prima volta con la mia barca, ho messo in pratica tutti i consigli che mi ha dato Renato e effettivamente la barca a 3200 giri con 2 tacche ti flap consuma circa 40 lt ora forse anche meno...ho navigato con un onda di circa un metro scarso, all'inizio è stato un p'ò traumatico poi mi ci sono abituato certo il gommone era un altra cosa ma.. continuo a ribadire la durezza sull'onda in ogni andatura forse queste carene vanno bene solo con onda lunga ma sinceramente la sea ray 275 che ho provato era molto più dolce sull'onda, invece per quanto riguarda la planata effettivamente ho notato che esce subito dall'acqua e si appoppa poco.

Renato se hai altri consigli da darmi te ne sarei molto grato tutti mi dicono che questa barca è una delle migliori del suo segmento come carena forse sbaglio in qualcosa.

Grazie ancora a tutti e a questo splendido forum
Avatar utente
zar53
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
Imbarcazione posseduta: ZAR 53
Dove Navighiamo: GARGANO

Re: chaparral 270

Messaggio da zar53 »

Bellissima la foto la riesco a vedere solo ora perche prima non riuscivo ad aprirla..
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: chaparral 270

Messaggio da RenatoeDuquesa »

Non ho letto del trim.
Metti due tacche di Flap.
Porta la barca a 3200 giri.
Dagli una tacchetta di trim, partendo dal tutto basso.

Le condizioni minime di planata sono un tacca di trim su e due tacche di flap.

Partendo da questa situazione :
Mare di prua : aggiungi flap fino a raggiungere una navigazione confortevole.
Più Flap dai , meno sbatti.

Mare di Poppa:
Flap anche a Zero e alza un pò più il trim ma attento alla cavitazione : non esagerare

Sappi che la barca va veramente bene dai 25 nodi in su, quando la carena inizia a lavorare bene.
In condizioni migliori rispetto alla tua prima prova, portala a 4.000.
Se il mare è calmo calmo dagli un'altra tacca di Trim e....................BUON DIVERTIMENTO.
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: chaparral 270

Messaggio da magoo »

:Ola :Ola :Ola
Francesco
Rispondi