Centomiglia del Garda 2008
Centomiglia del Garda 2008
Alcune immagini della regata Centomiglia 2008 del 6 Settembre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Centomiglia 2008
Caspita Stefano,
Ogni volta che vedo la vostra 100 miglia, mi viene nostalgia della vela.
Se solo avessi più tempo e non abitassi lontano dal mare, sai come mi riprenderei una vela per andare per mare............
Ogni volta che vedo la vostra 100 miglia, mi viene nostalgia della vela.
Se solo avessi più tempo e non abitassi lontano dal mare, sai come mi riprenderei una vela per andare per mare............
Nicolo'
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 19 mag 2010, 16:55
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Centomiglia del Garda 2008
Ciao ragazzi, la 100 miglia è una regata bellissima!
I miei genitori con la nostra barca l'hanno fatta per ben 12 anni. Mousse 9.76 del 1982. ha fatto anche un secondo posto nella categoria cabinati.
Un consiglio, volevo chiedere se è fattibile fare la 100 miglia senza Spinnaker. io sono pratico di vela, ma lo spinnaker non sono ancora in grado di portarlo!
Che dite, vorrei farla in poche parole a livello amatoriale!
oppure sarei disposto a salire in qualche barca per imparare e fare dal vivo l'esperienza della 100 miglia!!
Ciao a tutti !!
I miei genitori con la nostra barca l'hanno fatta per ben 12 anni. Mousse 9.76 del 1982. ha fatto anche un secondo posto nella categoria cabinati.
Un consiglio, volevo chiedere se è fattibile fare la 100 miglia senza Spinnaker. io sono pratico di vela, ma lo spinnaker non sono ancora in grado di portarlo!
Che dite, vorrei farla in poche parole a livello amatoriale!
oppure sarei disposto a salire in qualche barca per imparare e fare dal vivo l'esperienza della 100 miglia!!
Ciao a tutti !!
MOUSSE 82
Re: Centomiglia del Garda 2008
Penso proprio di si, se non hai problemi di tempo... se non sbaglio il tempo massimo della gara è 24 h.andre082 ha scritto:Ciao ragazzi, la 100 miglia è una regata bellissima!
I miei genitori con la nostra barca l'hanno fatta per ben 12 anni. Mousse 9.76 del 1982. ha fatto anche un secondo posto nella categoria cabinati.
Un consiglio, volevo chiedere se è fattibile fare la 100 miglia senza Spinnaker. io sono pratico di vela, ma lo spinnaker non sono ancora in grado di portarlo!
Che dite, vorrei farla in poche parole a livello amatoriale!
oppure sarei disposto a salire in qualche barca per imparare e fare dal vivo l'esperienza della 100 miglia!!
Ciao a tutti !!
In pratica, la partenza è generalmente di sabato mattina alle ore 7:00 , in mancanza di vento spesso le ultime vele arrivano verso le 5 /6 della domenica mattina....

-
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 lug 2010, 10:33
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore
Re: Centomiglia del Garda 2008
Cicciogommone ha scritto:Alcune immagini della regata Centomiglia 2008 del 6 Settembre.
non ci posso credere! La 5a foto è dello spifferone con cui feci la 100 miglia nel 2007.
Re: Centomiglia del Garda 2008
Paddy ha scritto:Cicciogommone ha scritto:Alcune immagini della regata Centomiglia 2008 del 6 Settembre.
non ci posso credere! La 5a foto è dello spifferone con cui feci la 100 miglia nel 2007.
