ciao a tutti
volevo condividere quello che mi sta succedendo con la mia barca
allora ho acquistato in febbraio barca entrofuoribordo senza motore mi sembrava che mancasse una carta dal concessionario mi rispondeva che non era cosi barca marchiata ce la prima che acquisto allora telefono al fabbricante che mi dice che posso montare tranquillamente un mercruiser 225 mpi ma spulciando il libretto di uso e manutenzione trovo cv massimo 200 allora vado in agenzia nautica di padova e mi dicono di non montare nulla fin che non mi rilasciano la carta di conformita (fatalita quella che mancava) con i numeri dellimbarcazione e potenza massima apliccabile allora chiamano il cantiere che dice sabato dice martedi giovedi via dicendo sono passati tre mesi e adesso non rispondono piu al telefono il venditore non sa cosa dire ma io adesso siccome voglio girare in regola e qualche volta andro in croazia che chiedono questa c..... di carta dovro rendere la barca in dietro voi cosa ne dite?
Ciao;
ma ti manca la licenza di navigazione? la carta di conformità non riguarda il motore? Inoltre essendo marchiata CE non è già quello un titolo di conformità;se non ricordo male a bordo dovrebbe esserci attaccati degli adesivi tabelle; una riportante i compiti del capitano e alcune procedure mentre altre riguardano i dati del mezzo nautico come peso, capacità, la categoria "a-b-c-d", potenza max ecc ecc. Buona giornata.
Mario
devi fare la licenza di navigazione correlata del certificato di sicurezza; essendo entrofuori bordo mi sa che dovrai avere anche il certificato uso motore. La licenza di navigazione e il certificato di sicurezza vengono rilasciati dall'ufficio di iscrizione d'appartenenza. Passata da natante a imbarcazione dovrai avere a bordo ,come elementi di individuazione, la bandiera, l'assicurazione, licenza di navigazione, certificato uso motore licenza rtf e certificato rtf, dichiarazione di responsabilità dell'apparechhio uso soccorso vhf, tabelle di deviazione, patente nautica e documenti di riconoscimento al seguito di tutte le persone a bordo.... Da quel che ho capito fai ciò per andare in Croazia? Posso comprendere, ma pensaci bene perchè immatricolando la barca avrai ulteriori spese nelle dotazioni di bordo "maggiorate" e le loro relative revisioni e i controlli più frequenti a cui non è soggetto un natante/"imbarcazione" non targato. Buona continuzione.
Mario
inanzitutto per ora non voglio ancora immatricolare la barca che comunque se si vuole oltrepassare le 12 mg deve essere immatricolate mi manca quella carta che ha scritto numero di targhetta e numero di omologazione ce caratteristiche e potenza del motore dato che nella targhetta non e specificata la potenza massima installabile ( seno come faccio a dichiarare in dogana croata che la barca e mia ? )
per oltrepassare le 12 mg deve essere immatricolata?? non mi risulta o almeno sarà una mia lacuna ma se è marchiata CE i limiti non esistono più, dipende da fattori climatici forza del mare e altezza onda e dalla categoria di appartenenza e dalla patente........; comq credo di non aver colto appieno il tuo problema; quoto il fuoribordo solo per un fatto di comodità nel metterci le mani; insomma se il motore fa le bizze è un attimo a smontarlo...per il resto ti faccio i miei migliori auguri vedrai che altri utenti ti sapranno consigliare al meglio. Buona serata.
Mario
MareAmico ha scritto:per oltrepassare le 12 mg deve essere immatricolata?? non mi risulta o almeno sarà una mia lacuna ma se è marchiata CE i limiti non esistono più, dipende da fattori climatici forza del mare e altezza onda e dalla categoria di appartenenza e dalla patente........;