Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
- Jabar
- Appassionato
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
- Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
- Località: Spagna (Costa Blanca)
Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Giancarlo Dellapasqua è maestro d'ascia impegnato nel cantiere da lui fondato sessanta anni fa dopo aver costruito oltre 1200 barche a Marina di Ravenna.
Quelle barche, suddivise in 15 modelli da 7 a 18m, navigano nei mari di mezzo mondo con una invidiabile reputazione di barche di qualità sia per le doti marine che per gli allestimenti di pregio.
Il Carlino riporta mestamente la inattesa notizia corredata da una devastante intervista ove Giancarlo spiega che nel 2012 c'è stata un'unica commessa di un 14m e nessun'altro ordine.
Licenziati in tronco tutti i 15 dipendenti:
"""In due anni sono stati 35.000 gli armatori che hanno portato le barche all'estero dopo la caccia alle streghe: tasse, redditometro... hanno distrutto il mercato della nautica""".
Anch'io - da sempre appassionato di mare e nautica - sono molto rattristato da questa notizia anche perché ho seguito fin da ragazzino l'attività di quel cantiere prospicente la spiaggia di Marina di Ravenna (quando ancora non esisteva l'avamporto).
Ricordo di quando rimanevo affascinato nell'ammirare quelle bellissime barche - tutte in pregiato legno marino - parcheggiate nel piazzale esterno.
Con l'incremento delle commesse e la produzione dei nuovi modelli il cantiere trovò maggiori spazi lungo la sponda sud del canale Candiano.
In realtà il cantiere era composto da due soci e si chiamava "Dellapasqua & Carnevali".
Negli anni'90 i due soci si divisero in due distinti cantieri.
Che tristezza! un pezzo di storia che se ne va.
Mi pare che il figlio Mirko stia pensando di delocare all'estero.
Ancora più tristezza! L'Italia sembra avviarsi verso un irrefrenabile declino.
Quelle barche, suddivise in 15 modelli da 7 a 18m, navigano nei mari di mezzo mondo con una invidiabile reputazione di barche di qualità sia per le doti marine che per gli allestimenti di pregio.
Il Carlino riporta mestamente la inattesa notizia corredata da una devastante intervista ove Giancarlo spiega che nel 2012 c'è stata un'unica commessa di un 14m e nessun'altro ordine.
Licenziati in tronco tutti i 15 dipendenti:
"""In due anni sono stati 35.000 gli armatori che hanno portato le barche all'estero dopo la caccia alle streghe: tasse, redditometro... hanno distrutto il mercato della nautica""".
Anch'io - da sempre appassionato di mare e nautica - sono molto rattristato da questa notizia anche perché ho seguito fin da ragazzino l'attività di quel cantiere prospicente la spiaggia di Marina di Ravenna (quando ancora non esisteva l'avamporto).
Ricordo di quando rimanevo affascinato nell'ammirare quelle bellissime barche - tutte in pregiato legno marino - parcheggiate nel piazzale esterno.
Con l'incremento delle commesse e la produzione dei nuovi modelli il cantiere trovò maggiori spazi lungo la sponda sud del canale Candiano.
In realtà il cantiere era composto da due soci e si chiamava "Dellapasqua & Carnevali".
Negli anni'90 i due soci si divisero in due distinti cantieri.
Che tristezza! un pezzo di storia che se ne va.
Mi pare che il figlio Mirko stia pensando di delocare all'estero.
Ancora più tristezza! L'Italia sembra avviarsi verso un irrefrenabile declino.
A bordo del JABAR sono felice.
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Che tristezza, temo che anche il vecchio socio si sia molto ridimensionato.
Daniele
- Nemo
- Appassionato
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
- Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
- Località: pasturana AL
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
un vero peccato, purtroppo il declino della nautica pare irreversibile.
In Liguria avevamo molti cantieri anche importanti che realizzavano delle vere eproprie opere d'arte, quei pochi rimasti sono ridotti a fare rimessaggio o ricondizionamenti.
In Liguria avevamo molti cantieri anche importanti che realizzavano delle vere eproprie opere d'arte, quei pochi rimasti sono ridotti a fare rimessaggio o ricondizionamenti.
Alessio
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
triste ma prevedibile
troppa pressione sulla nautica con leggi atte a sopprimere tale mercato e troppa pressione fiscale in generale, se la gente fa fatica a mangiare sicuramnte non compra o sostituisce la barca, specialmente se nuova
il governo monti ha dato una stangata pressoche letale sia al mercato nautico che a quello automobilistico (non conoscendo il giro non ho idea di come vada quello aeronautico), per quello che riguarda le passioni motoristiche fanno un po' eccezione le moto, da sempre mezzi relativamente poco costosi e con costi di mantenimento relativamente contenuti
una nazione come la nostra, con migliaia di km di coste e una tradizione nautica ed autmobilistica che ci invidiano in tutto il mondo ci ritroviamo con due dei nostri settori di maggior pregio praticamente azzerai a causa di stupidi burocrati che mirano a impoverire il popolo e gli onesti lavoratori per non toccare le tasche e gli interessi di poteri forti e burattinai piu o meno occulti
troppa pressione sulla nautica con leggi atte a sopprimere tale mercato e troppa pressione fiscale in generale, se la gente fa fatica a mangiare sicuramnte non compra o sostituisce la barca, specialmente se nuova
il governo monti ha dato una stangata pressoche letale sia al mercato nautico che a quello automobilistico (non conoscendo il giro non ho idea di come vada quello aeronautico), per quello che riguarda le passioni motoristiche fanno un po' eccezione le moto, da sempre mezzi relativamente poco costosi e con costi di mantenimento relativamente contenuti
una nazione come la nostra, con migliaia di km di coste e una tradizione nautica ed autmobilistica che ci invidiano in tutto il mondo ci ritroviamo con due dei nostri settori di maggior pregio praticamente azzerai a causa di stupidi burocrati che mirano a impoverire il popolo e gli onesti lavoratori per non toccare le tasche e gli interessi di poteri forti e burattinai piu o meno occulti
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
quello che si vede in giro è triste, molto triste
la cosa assurda è che anche chi senza evadere (in quanto stipendiato e non facendo secondo lavoro in nero) ma faceva tanti sacrifici e rinunce per mantenere una barca, un camper o magari un aereo ultraleggero da 20.000 euro, con i nuovi sistemi o vende l'oggetto della sua passione o diventa automaticamente un evasore. Questa non sarà dittatura ma di certo è uno stato di polizia, purtroppo però solo di polizia fiscale e solo per i comuni cittadini 


memento audere semper
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Finchè le Ferrari e le Maserati si vendono e la fabbrica chiude ogni anno con bilanci in attivo, va tutto bene (per loro) ed il lusso si vende ancora
Il fatto è che pare non capiscano che tutte quelle auto vanno fuori dall'Italia

Il fatto è che pare non capiscano che tutte quelle auto vanno fuori dall'Italia

Umberto
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Il problema è questo, la crisi è mondiale ma così come c e la crisi così ci sono molti ricchi quindi il lusso ancora vende bene ma non in Italia dove anche chi ha la possibilità ha paura di spendere.bebo ha scritto:Finchè le Ferrari e le Maserati si vendono e la fabbrica chiude ogni anno con bilanci in attivo, va tutto bene (per loro) ed il lusso si vende ancora![]()
Il fatto è che pare non capiscano che tutte quelle auto vanno fuori dall'Italia
Mi sembra davvero che negli ultimi 2 anni la maggior parte dei provvedimenti presi sembrano fatti giusto per dare il colpo di grazia a questo sciagurato paese



-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Hanno spazzato via il ceto medio, la colonna vertebrale di questo paese, aumentando enormemente la forbice tra i ricchi e ... tutti gli altri che si sono impoveriti a dismisura
Oggi si vendono solo beni di prima necessità ed economici o quelli extralusso
@Polterchrist un caro amico che ha una concessionaria ufficiale Ducati piange lacrime amare da due anni tanto che è stato costretto a puntare maggiormente sull'usato e con molte difficoltà


@Polterchrist un caro amico che ha una concessionaria ufficiale Ducati piange lacrime amare da due anni tanto che è stato costretto a puntare maggiormente sull'usato e con molte difficoltà

- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
I miei amici di ducatinapoli hanno proprio chiusoriccidimar ha scritto:un caro amico che ha una concessionaria ufficiale Ducati piange lacrime amare da due anni tanto che è stato costretto a puntare maggiormente sull'usato e con molte difficoltà


Umberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
bebo ha scritto:Finchè le Ferrari e le Maserati si vendono e la fabbrica chiude ogni anno con bilanci in attivo, va tutto bene (per loro) ed il lusso si vende ancora![]()
Il fatto è che pare non capiscano che tutte quelle auto vanno fuori dall'Italia
Questa è la verità sacrosanta.....Invece di giuardare nel complesso guardano l'eccezione che conferma la regola...
Homosapiensnonurinatinventum
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
boh, sarà per quello che non ricevo offerte per la mia moto XD
(che non vendo perchè non riesco a mantenerla ma per far fondo per cambiare barca)
siamo proprio messi male
(che non vendo perchè non riesco a mantenerla ma per far fondo per cambiare barca)
siamo proprio messi male
- Jstar
- Appassionato
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
- Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
- Località: Portici - Castellammare di Stabia
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Invictus ha scritto:quello che si vede in giro è triste, molto tristela cosa assurda è che anche chi senza evadere (in quanto stipendiato e non facendo secondo lavoro in nero) ma faceva tanti sacrifici e rinunce per mantenere una barca, un camper o magari un aereo ultraleggero da 20.000 euro, con i nuovi sistemi o vende l'oggetto della sua passione o diventa automaticamente un evasore. Questa non sarà dittatura ma di certo è uno stato di polizia, purtroppo però solo di polizia fiscale e solo per i comuni cittadini


















Guido
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Sabato scorso siamo stati fermati dalla GF.
Ero ospite sulla barca di un mio amico, una 7 metri immatricolata perchè acquistata col leasing.
Siamo stati fermi un'oretta per la complilazione di un particolare documento, che se ho ben capito interessa la Regione, il finanziere ha chiesto quanto fosse la rata del leasing, se aveva dato un anticipo per l'acquisto se aveva una maxirata prossima, insomma un sacco di domande al quale fortunatamente il mio amico coadiuvato dai documenti ha saputo rispondere.
Poi hanno chiesto anche i documenti delle persone a bordo.
Terminata l'ispezione ho domandato al finanziere se secondo lui quello fosse il sistema giusto per ottenere tutte quelle informazioni che avrebbero potuto facilmente visionare attraverso il contratto di leasing. e risalire a tutto quanto mediante la matricola dell'imbarcazione.
Per tutta risposta il finanziere si è limitato a dire che questi erano gli ordini.
Gli ho fatto rispettosamente notare che se fossimo passati un miglio più distanti oppure dieci minuti prima o dopo non ci avrebbero visti e controllati.
Si è strinto nelle spalle e ci ha salutato.
Se con tutti i cervelloni i computer i collegamenti tra corpi ed uffici siamo sempre al punto di fermare per i controlli fiscali la gente che va per mare?????
Siamo messi benino...........
Ero ospite sulla barca di un mio amico, una 7 metri immatricolata perchè acquistata col leasing.
Siamo stati fermi un'oretta per la complilazione di un particolare documento, che se ho ben capito interessa la Regione, il finanziere ha chiesto quanto fosse la rata del leasing, se aveva dato un anticipo per l'acquisto se aveva una maxirata prossima, insomma un sacco di domande al quale fortunatamente il mio amico coadiuvato dai documenti ha saputo rispondere.
Poi hanno chiesto anche i documenti delle persone a bordo.
Terminata l'ispezione ho domandato al finanziere se secondo lui quello fosse il sistema giusto per ottenere tutte quelle informazioni che avrebbero potuto facilmente visionare attraverso il contratto di leasing. e risalire a tutto quanto mediante la matricola dell'imbarcazione.
Per tutta risposta il finanziere si è limitato a dire che questi erano gli ordini.
Gli ho fatto rispettosamente notare che se fossimo passati un miglio più distanti oppure dieci minuti prima o dopo non ci avrebbero visti e controllati.
Si è strinto nelle spalle e ci ha salutato.
Se con tutti i cervelloni i computer i collegamenti tra corpi ed uffici siamo sempre al punto di fermare per i controlli fiscali la gente che va per mare?????
Siamo messi benino...........
il mare è specchio del cielo
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
Bruno, strano che non ti abbiano chiesto di giustificare il tuo acquisto di un mulinello Tica da 30 euro e di 100 metri di trecciato da 10 lb 

- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Cantieri Dellapasqua: chiuso per tasse
riccidimar ha scritto:Bruno, strano che non ti abbiano chiesto di giustificare il tuo acquisto di un mulinello Tica da 30 euro e di 100 metri di trecciato da 10 lb









il mare è specchio del cielo