
cantiere bellingardo adriana
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 apr 2010, 09:02
- Dove Navighiamo: cagliari
- Località: cagliari
cantiere bellingardo adriana
ciao a tutti, vorrei acquistare un piccolo cabinato da 5 o 6mt, nell occasione della fiera navale a cagliari, mi è cascato l'occhio su un 5.50 semicabinato dei cantieri bellingardo adriana, somiglia parecchio all' aquatim 5.50 aquamar, qualcuno di voi conosce questo cantiere? come vanno questi scafi in mare? potete aiutarmi? grazie. 

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: cantiere bellingardo adriana
non conosco nello specifico quel cantiere,,pero,,credo che in mare si comporta come tutte le barche da 5,5 mt e che pesa meno di 700kg,,cioe ben stretto alle cime con mare mosso ..... 

dico solo cio che penso
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 apr 2010, 09:02
- Dove Navighiamo: cagliari
- Località: cagliari
Re: cantiere bellingardo adriana
grazie del consiglio, ma essendo un neofita non voglio esagerare con le metrature, mi hanno proposto un fisher22 saver, ma credo che per un anno o due 7mt per me siano troppi, prima faccio esperienza, poi salirò con le misure.




- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: cantiere bellingardo adriana
Tra le mie barche del passato ho avuto per due anni un bellingardo cabin 5.50....
La mia esperienza vissuta su barche di queste dimensioni è positiva...certo che nello
specifico il bellingardo a differenza di altri scafi simili è più stretto il che lo rende esposto
al rollio e molto sensibile agli spostamenti di peso, inoltre risente molto delle correnti nei
momenti d'ormeggio...a favore plana facilmente con un 40 hp (io ne avevo un 70 e mi divertivo),
per una navigazione sotto costa e con mare calmo si comporta bene altrimenti meglio stare in
porto .........per altre curiosità a disposizione....ciao

La mia esperienza vissuta su barche di queste dimensioni è positiva...certo che nello
specifico il bellingardo a differenza di altri scafi simili è più stretto il che lo rende esposto
al rollio e molto sensibile agli spostamenti di peso, inoltre risente molto delle correnti nei
momenti d'ormeggio...a favore plana facilmente con un 40 hp (io ne avevo un 70 e mi divertivo),
per una navigazione sotto costa e con mare calmo si comporta bene altrimenti meglio stare in
porto .........per altre curiosità a disposizione....ciao


-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 apr 2010, 09:02
- Dove Navighiamo: cagliari
- Località: cagliari
Re: cantiere bellingardo adriana
mille grazie, sono felicissimo di poter acquistare la mia prima barca




- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: cantiere bellingardo adriana
la prendi nuova o usata???
perche' se la prendi usata ci sono diversi modelli in base all'anno di produzione....quella piu' bellina era gia in produzione dal 2002.....considera che io ho un rivenditore a 15 km da dove abito.
Inoltre ti volevo chiedere se hai la patente nautica ???
Perchè se navighi con un 40 hp e vero che riesci a planare ma è anche vero che devi stare attento alla distribuzione dei pesi.....ad esempio scordati il salpa e metri di catena a prua giusto per intenderci.....diverso il discorso se hai la patente e se il motore è superiore.
Infine volevo dirti che dello stesso cantiere c'è il modello 20 day leggermente più largo e lungo da considerare se hai la possibilità....ciao

perche' se la prendi usata ci sono diversi modelli in base all'anno di produzione....quella piu' bellina era gia in produzione dal 2002.....considera che io ho un rivenditore a 15 km da dove abito.
Inoltre ti volevo chiedere se hai la patente nautica ???
Perchè se navighi con un 40 hp e vero che riesci a planare ma è anche vero che devi stare attento alla distribuzione dei pesi.....ad esempio scordati il salpa e metri di catena a prua giusto per intenderci.....diverso il discorso se hai la patente e se il motore è superiore.
Infine volevo dirti che dello stesso cantiere c'è il modello 20 day leggermente più largo e lungo da considerare se hai la possibilità....ciao


- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: cantiere bellingardo adriana
Noi abbiamo analizzato a fondo quella barca, perchè esteticamente era carina, ed anche il prezzo buono. Onestamente l' abbiamo trovata poco curata nelle rifiniture, come si dice in gergo "leggerina" ed un pò "ballerina". L' abbiamo provata con un Johnson 70, ma non teneva bene il mare, insomma non ti faceva sentire tranquillo e sicuro.
Non vorrei deluderti, ma secondo noi non è barca per avventurarsi con il rischio di mare mosso o fare traversate lunghe. Se la usi per pescare e fare il bagno sottocosta, può essere OK.
Non vorrei deluderti, ma secondo noi non è barca per avventurarsi con il rischio di mare mosso o fare traversate lunghe. Se la usi per pescare e fare il bagno sottocosta, può essere OK.

Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 apr 2010, 09:02
- Dove Navighiamo: cagliari
- Località: cagliari
Re: cantiere bellingardo adriana
ok, anche su altri forum me l'hanno sconsigliata, ho visto la merry fish 585 della janneau, e credo che acquistero quella, grazie del consiglio 

- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: cantiere bellingardo adriana
Ho guardato le foto della Janneau, e mi sembra già molto meglio.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
Re: cantiere bellingardo adriana
Si, ma sono barche che hanno bisogno di almeno una ottantina di cavalli...




-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 apr 2010, 09:02
- Dove Navighiamo: cagliari
- Località: cagliari
Re: cantiere bellingardo adriana
il 40/60 lo metto solo finche nn prendo la patente, poi gli monto un 90 o 100hp.
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: cantiere bellingardo adriana
Secondo me faresti meglio nel prendere prima la patente, perche' cosi avresti maggior scelta e senza doverti limitare nella motorizzazione e magari ci scappa
l'occasione dell'ultima ora.

l'occasione dell'ultima ora.

