Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Cani, Emilia Romagna, Adriatico
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10880
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: R: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
Alla faccia del mezzo marinaio quello è un mozzo con le palle.... scommetto che a te la capitaneria non ti controlla mai vero ?? Mmh ... dallo sguardo sembra sappia fare anche i nodi.
:lol:
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Michele
-
luca1981
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30 apr 2014, 16:36
- Dove Navighiamo: Cesenatico
- Località: bologna
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
Openboat ha scritto:@Luca
Concordo...ma il problema permane.
A proposito...ho un problemone...far salire il mio "zocco" sulla plancetta di poppa![]()
![]()
...e' un bel problema
Anche noi abbiamo questo problema!
Il cane bianco col giubbotto si butta da solo ma poi non riesce a risalire, gli altri due li caliamo dalla maniglia sulla groppa, ma anche lì gravi problemi, in quanto tendono a nuotare verso la plancetta per poi finirci sotto con evidente rischio in caso di onda..
Avevo trovato su internet qualcosa in merito:
su internet ho trovato una scala fatta apposta per i cani ma la vendono negli Stati Uniti e non so se spediscono qui in Italia..
se funziona come dicono e si vede nei video potrebbe essere molto interessante..
Verrebbe utile anche in porto, per farli scendere senza il rischio (documentato sempre dal cane bianco) che slittino per saltare finendo in acqua..
Boh, dateci un occhio!
Luca
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
@Luca
Pubblica il sito nella sezione"link"
Io comunque ho gia' un'ideona
quest'autunno la realizzero' e vedrai che sara' funzionale al 1000%. 
Pubblica il sito nella sezione"link"
Io comunque ho gia' un'ideona
God is my copilot
-
luca1981
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30 apr 2014, 16:36
- Dove Navighiamo: Cesenatico
- Località: bologna
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
il sito è uno shopping online, ma il prodotto è facilmente reperibile googlando "dog boat ladder",
si vedono i vari prodotti e ci si può divertire a cercare quello che vende a meno.. Spesso è l'amazzone.
Open dovresti "sbottonarti" un po', voglio conoscere la tua idea!!!!

Luca.
si vedono i vari prodotti e ci si può divertire a cercare quello che vende a meno.. Spesso è l'amazzone.
Open dovresti "sbottonarti" un po', voglio conoscere la tua idea!!!!
Luca.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
Io ho 2 grossi problemi per far salire il cane...
1) far salire il cane sulla plancetta di poppa
2) far salire il cane sul pozzetto
La mia e' una barca vecchia,plancetta e pozzetto sono su 2 piani diversi (differenza alquanto cospicua),quindi il problema e' doppio. Sto studiando una scaletta di sezione piramidale (che sta in piedi da sola appoggiandola ad un piano) con 3 scalini molto ampi per dare modo al cane di salire comodamente.La scaletta sara' sostenuta da una gruette o dalla passerella tramite 2 golfari applicati sul primo scalino (per intenderci quello di base,grande e immerso nell'acqua di almeno 40 cm).si dovranno fare 2 fori dedicati sulla plancetta di poppa inserendo appositi alloggi di rinforzo.Una volta che il cane e' salito,e' sufficiente sganciare la scaletta e poggiarla semplicemente alla passerella,in un baleno il cane salira' in pozzetto.Ecco uno scaletta scaricata dal web e modificata (grossolanamente) con il PC Per te Luca dovrebbe essere piu' semplice..dovresti avere il pozzetto allo stesso livello della plancetta...sbaglio?

1) far salire il cane sulla plancetta di poppa
2) far salire il cane sul pozzetto
La mia e' una barca vecchia,plancetta e pozzetto sono su 2 piani diversi (differenza alquanto cospicua),quindi il problema e' doppio. Sto studiando una scaletta di sezione piramidale (che sta in piedi da sola appoggiandola ad un piano) con 3 scalini molto ampi per dare modo al cane di salire comodamente.La scaletta sara' sostenuta da una gruette o dalla passerella tramite 2 golfari applicati sul primo scalino (per intenderci quello di base,grande e immerso nell'acqua di almeno 40 cm).si dovranno fare 2 fori dedicati sulla plancetta di poppa inserendo appositi alloggi di rinforzo.Una volta che il cane e' salito,e' sufficiente sganciare la scaletta e poggiarla semplicemente alla passerella,in un baleno il cane salira' in pozzetto.Ecco uno scaletta scaricata dal web e modificata (grossolanamente) con il PC Per te Luca dovrebbe essere piu' semplice..dovresti avere il pozzetto allo stesso livello della plancetta...sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- Saetta74
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 29 gen 2012, 22:28
- Dove Navighiamo: Mar Ligure
- Località: Genova
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
Ho visto una cosa simile su internet, una fotografia della scaletta di un tizio col gommone che ha risolto il problema così come hai intenzione di fare tu.
Io il mio labrador di 30 kg lo faccio salire così:
Gli metto la pettorina per poterlo tenere meglio, così quando deve salire io mi metto sulla scaletta con una gamba sul piolo piu basso e mentre mi tengo a questa con la mano con l'altra prendo la " Brilla" la porto dalla gamba libera che le fa da ascensore tirandola su ...
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Io il mio labrador di 30 kg lo faccio salire così:
Gli metto la pettorina per poterlo tenere meglio, così quando deve salire io mi metto sulla scaletta con una gamba sul piolo piu basso e mentre mi tengo a questa con la mano con l'altra prendo la " Brilla" la porto dalla gamba libera che le fa da ascensore tirandola su ...
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
Noi abbiamo trovato una spiaggia favolosa a Casal Borsetti - Ravenna, dove i cani possono fare liberamente il bagno con i padroni, sdraiarsi sulle brandine, ecc. ecc.
Il posto non è il massimo, ma unito al fatto di poterti godere il mare con il cane a 360 ° ed un ristorantino dove si mangia da Dio .... va benissimo !!
In Toscana abbiamo trovato molti posti dove ci sono spiagge libere per i cani, e dove possono anche fare il bagno .... certo non sono le spiagge più belle, ma se si ama il proprio cane ti sembrano bellissime !!!
Il posto non è il massimo, ma unito al fatto di poterti godere il mare con il cane a 360 ° ed un ristorantino dove si mangia da Dio .... va benissimo !!
In Toscana abbiamo trovato molti posti dove ci sono spiagge libere per i cani, e dove possono anche fare il bagno .... certo non sono le spiagge più belle, ma se si ama il proprio cane ti sembrano bellissime !!!
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
-
luca1981
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30 apr 2014, 16:36
- Dove Navighiamo: Cesenatico
- Località: bologna
Re: Cani, Emilia Romagna, Adriatico
Casal Borsetti???? Sarebbe ideale, mi dai qualche info in più o suggerimenti per approfondire??
Grazie mille!
Luca
Grazie mille!
Luca