
Cabo e Uniesse
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Cabo e Uniesse
A parte l'opera morta e un po' di lft, ma......

Cosi' a prima vista mi viene spontaneo domandarmi: chi ha copiato? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Cabo e Uniesse
Ormai è difficile dire chi ha copiato... i fisherman sono quasi tutti uguali ... Sia Open che Fly ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Cabo e Uniesse
Diciamo che Uniesse e Cayman yacht fanno barche polivalenti che vanno bene sia per pescare che per la crociera ... Pozzetto libero ,poppa bassa ,portello sullo specchio di poppa ... Proprio come i fisherman ....
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cabo e Uniesse
Cmq resto della convinzione che e' il medesimo stampo...mi sbagliero'...... 

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Cabo e Uniesse
Ahh dici proprio lo stesso stampo ... Nooo secondo me si somigliano solo ... Uniesse a poppa ha la plancetta strutturale von sotto la parte finale della carena ... Cabo se ce è applicata ..altrimenti non cè proprio in altre unità ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cabo e Uniesse
Sono convintissimo !coma66 ha scritto:I primi sono stati gli americani.

OK ,ma il tuo Cayman non ha niente a che vedere con le carene postate da memarcoevo ha scritto:Diciamo che Uniesse e Cayman yacht fanno barche polivalenti che vanno bene sia per pescare che per la crociera ... Pozzetto libero ,poppa bassa ,portello sullo specchio di poppa ... Proprio come i fisherman ....
Da IPhone 5 di Marcoevo

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cabo e Uniesse
Infatti il Cabo e' un 35' da 11,70 lft e l'Uniesse e' un 42' con la plancetta strutturata....marcoevo ha scritto:Ahh dici proprio lo stesso stampo ... Nooo secondo me si somigliano solo ... Uniesse a poppa ha la plancetta strutturale von sotto la parte finale della carena ... Cabo se ce è applicata ..altrimenti non cè proprio in altre unità ...
Da IPhone 5 di Marcoevo

God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Cabo e Uniesse
Parlavo in generale ... Volevo dire che si somigliano un po' tutte ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cabo e Uniesse
Hatteras, Albemarle, Trojan, Cabo, tutte la stessa consettualità di carena, prua alta e culo piantato in acqua.......scarse velocità afronte di grandi potenze impegnate.......
Uniesse fu un a ventata nel panorama nautico italiano quando uscì......molti le amavano e molti affatto.
Ma credo che sia una carena autoctona italiana......
Uniesse fu un a ventata nel panorama nautico italiano quando uscì......molti le amavano e molti affatto.
Ma credo che sia una carena autoctona italiana......
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Cabo e Uniesse
Onestamente non mi dispiace,anzi.....ma non sono carene mediterranee,questo e' certo! 

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Cabo e Uniesse
Openboat ha scritto:Onestamente non mi dispiace,anzi.....ma non sono carene mediterranee,questo e' certo!
sopratutto perchè queste barche nascevano per i motori a benzina e pesi ben diversi....
Homosapiensnonurinatinventum
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Cabo e Uniesse
due bellissime barche. è lo stile che sulle barche mi piace di piu
Nelle linee molto simile anche al Gagliotta Gagliardo 37, una bellissima barca ma con poco spazio all'interno.

Nelle linee molto simile anche al Gagliotta Gagliardo 37, una bellissima barca ma con poco spazio all'interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
-
- Appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 03 nov 2013, 16:48
- Dove Navighiamo: adriatico meridionale
- Località: Modugno (Ba)
Re: Cabo e Uniesse
Sarò di parte ma Uniesse è moooolto più bella