
Bitte a scomparsa.
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Bitte a scomparsa.
vedi sopra...io continuo ad essere convinto che se di adeguate dimensioni conviene di più preoccuparsi della vetroresina o della cima o dell'attacco della cima al pontile, delle molle che ammortizzano ecc....che non della galloccia di per se stessa.


- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bitte a scomparsa.
Ondanomala ha scritto:vedi sopra...io continuo ad essere convinto che se di adeguate dimensioni conviene di più preoccuparsi della vetroresina o della cima o dell'attacco della cima al pontile, delle molle che ammortizzano ecc....che non della galloccia di per se stessa.
Credimi, ne ho viste di bitte spezzate......io su un Comet 10,50 ho segato le bocche di rancio per fare passare la trappa....
Homosapiensnonurinatinventum
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Bitte a scomparsa.
...appunto...e sicuramente non tutte erano a scomparsa...forse nemmeno una giusto?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bitte a scomparsa.
Teoricamente bitte,cime d'ormeggio e vetroresina dell'imbarcazione dovrebbero resistere all'unisono per dare un equilibrio di elasticità per resistere a qualunque moto ondoso,praticamente si spezzano sempre per prime le cime,su alcuni tipi di barche cede la vetroresina ed infine se gli altri componenti menzionati resistono cedono le bitte,si spaccano di netto, ho visto bitte da 80mm sui rimorchiatori tranciate di netto,e tutte quelle che ho visto avevano una parte restante ancora attaccata alla murata.Le bitte a scomparsa invace o si sfilano del tutto o si piegano diventando inservibili.Ondanomala ha scritto:vedi sopra...io continuo ad essere convinto che se di adeguate dimensioni conviene di più preoccuparsi della vetroresina o della cima o dell'attacco della cima al pontile, delle molle che ammortizzano ecc....che non della galloccia di per se stessa.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Bitte a scomparsa.
Dico la mia. Il Salpa 31.5 che avevo le montava di serie, dietro, come credo succeda adesso sul 32.5. A me non è mai successo niente, unica cosa da segnalare è che accetta cime abbastanza sottili ..... ma per questo anche quelle normali che aveva davanti, non a scomparsa, con i copri morti in Croazia era una guerra ! Si vede che Salpa ha pensato che cime di diametro 10 siano sufficienti! Ma l'unica volta che mi è scappata la barca dall'ormeggio è stato nella laguna di Venezia, quando per ormeggiare ad un ristorante ho dato la cima ad un peschereccio e non ho controllato dove la fermavano. Si è tagliata per sfregamento ...... ne per la bitta ne per la cima.
Se sta così piove!!
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Bitte a scomparsa.
le prime le sconsiglio vivamente, non son comode, le ho avute e quindi provate, e sinceramente a parte la bellezza x il resto non son comode, x le altre non lo so, ma sicuramente meglio delle altre.
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Bitte a scomparsa.
Vedo con piacere che nessuno di voi si sia mai cacciato una bitta nel ginocchio.
Ma a prescindere da questo, perchè diffidare a priori di un qualcosa che non si sia mai utilizzato
.
Se vengono utilizzate anche dai migliori cantieri forse una qualche valenza la posseggono
Ma a prescindere da questo, perchè diffidare a priori di un qualcosa che non si sia mai utilizzato

Se vengono utilizzate anche dai migliori cantieri forse una qualche valenza la posseggono

Stefano
Re: Bitte a scomparsa.
non conoscevo le bitte a scomparsa: penso che ci farò un pensiero.
per quanto riguarda la sicurezza dell'ormeggio: doppia cima su due bitte diverse (anche a terra oltre che a bordo)

per quanto riguarda la sicurezza dell'ormeggio: doppia cima su due bitte diverse (anche a terra oltre che a bordo)

- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Bitte a scomparsa.
Io le ho trovate installate sul mio gommone... credo che su un mezzo del genere possa andar bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Bitte a scomparsa.
Se scegli un modello di qualità in acciaio inox non credo che dovrai preoccuparti della robustezza dell'oggetto. Il carico di rottura della bitta è sicuramente superiore a quello delle cime e della VTR sulla quale andrai ad ancorarla.
Le monta di serie la mia barca ( crownline ) come molte altre americane e non ho mai sentito dire o letto che qualcuno abbia avuto dei problemi.
Dipende dal punto dove andrai ad installarle, sicuramente con queste bitte è molto più difficile troncarsi un dito del piede. Hai Hai che dolore il mignolino sulla bitta !!!
In bocca al lupo per la tua scelta
Le monta di serie la mia barca ( crownline ) come molte altre americane e non ho mai sentito dire o letto che qualcuno abbia avuto dei problemi.
Dipende dal punto dove andrai ad installarle, sicuramente con queste bitte è molto più difficile troncarsi un dito del piede. Hai Hai che dolore il mignolino sulla bitta !!!
In bocca al lupo per la tua scelta

Darei la vita per non morire
- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Bitte a scomparsa.
Tra i due modelli che hai postato.... il primo.. le avevo installate sul gommone, belline per carità, ma forse vedo un pelino piu robuste le seconde... anche se non posso dire di averle viste all'operaRiccardoLT ha scritto:Mi chiedevo se qualcuno tra gli amici del forum avesse mai montato, ovvero avesse già trovato installate sulla sua barca, delle bitte a scomparsa.
Vi posto qualche foto tratta dai cataloghi di settore, ovviamente non riportando alcuna marca o codice prodotto, giusto per farvi render meglio l'idea.
forum/download/file.php?id=7301
forum/download/file.php?id=7302
A parer mio, sicuramente sono molto interessanti dal punto di vista stilistico ed eviterebbero spiacevoli incidenti quali ad esempio quelli citati nel topic forum/viewtopic.php?f=26&t=5473 ma non credo che le userei mai per fissarvi la cima di ormegggio...
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Bitte a scomparsa.
Le ho avute a poppa sulla barca precedente, in un porticiolo non riparato deve il mare faceva di tutto ma non si sono ne strappare ne anno dato altri problemi.
Erano queste, logicamente ben montate e con contro piastra forum/download/file.php?id=7303
Erano queste, logicamente ben montate e con contro piastra forum/download/file.php?id=7303
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Bitte a scomparsa.
Io ne ho 4 del 3 tipo che hai postato. Mi limito ad attaccarci il tender ed i parabordi. Se non le usi spesso, poi, tendono a non rimanere più chiuse. Prevedono uno scolo per l'acqua che può filtrare nei pilastrini verticali rientranti (mi sono spiegato?)
- Gemini 750
- Appassionato
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
- Località: Legnano (Milano)
Re: Bitte a scomparsa.
Scusa Onda, ma non ho mai avuto bitte a scomparsa: sul Gemini Gommo ci sono 2 bitte grosse a poppa e 1 galloccia a prua, tutte fisse.Ondanomala ha scritto:@riccardo
ma figurati...ormai le montano su quasi tutti i cruiser più recenti, guarda: gemini750 sul suo gommone la ha tutte così e il suo gommone pesa più della mia + la tua barca (ovviamente esagero),...
Cionostante, non dormo una sega...ma questa è tutta un'altra storia...
