bayliner 602 cuddy

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ser Magellano »

dicono che gli scafi dei bayliner in mare non hanno paragoni,,sara vero??

cosa ne pensate di questo modello??? :inchino :inchino
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ondanomala »

beh qua non ci passi il week end con permanenza a bordo, è un po' sacrificato per tale uso, ma se vai e vieni da casa al lago può andare bene anche questo.
:smt039
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto:beh qua non ci passi il week end con permanenza a bordo, è un po' sacrificato per tale uso, ma se vai e vieni da casa al lago può andare bene anche questo.
:smt039
credo di fondere,,onda lo so ,, il salpino e volato,, alternativa valida per l'uso che ne farei e il mano 22,52 ,, maa mia moglie a pranzo ha cominciato con le sue considerazioni demolitrici,, compriamone una piccola anche per le vacanze ,,fai esperienza ,, poi vediamo,, siamo sempre in tempo a cambiare,, insomma ,,piccole pillole di saggezza femminili,, booo...... dipendesse da me ......... :muro :muro
dico solo cio che penso
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ondanomala »

bah....diciamo che se la famiglia dovesse manifestare disapprovazione verso la nautica, con un investimento iniziale contenuto il dispiacere sarebbe minore.
Questo cuddy della bayliner apparentemente è ottimo, l'ho visionato sul link da te postato. (motorizzazione ed altro non giudicabili)
:smt039
Simbor

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto:dicono che gli scafi dei bayliner in mare non hanno paragoni,,sara vero??

E' verissimo.......non hanno paragoni per come si fiondano dentro le onde.... :muro :muro

I Bay di modeste dimensioni NON sono di certo barche da mare...

Al lago va più che bene !!!!
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Regal »

Magellano ha scritto:dicono che gli scafi dei bayliner in mare non hanno paragoni,,sara vero??

cosa ne pensate di questo modello??? :inchino :inchino
Quale è la tua fonte di informazione? :smt017
Nicolo'
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ondanomala »

si anche io dubito sulla straordinarietà di perfomance marine dell'opera viva di sta barca, però insomma, non è che sti americani saranno proprio tutti pirla.... sarà una carena con prestazioni nella media: senza infamia e senza lode. O no? se ne vedono tante anche al mare o sono tutti scemi o forse non è poi così malvagissima (come quella della mia ;) )
:smt039
Simbor

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Simbor »

Oscar.....il problema delle barche americane è che loro fanno carene o per l'oceano o per i laghi (che sono enormi tra l'altro), non hanno vie di mezzo (che servirebbero più a noi)....

Su quelle piedature (18/22 circa) stai certo che la quasi totalità delle americane sono ottime al lago...ma nei NOSTRI mari diventano dei sommergibili con mare 2/3 :muro

Si comincia a ragionare un pochetto sui 27 piedi.....cabinate (vedi Regal) anche se i loro "contro" ci sono come in tutte le cose....
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ser Magellano »

la fonte un meccanico rivenditore forse pirla del mio paese,, non sono ancora in grado di allegare ,,comunque la carena sembra performante ,,
quoto simbor per lago dovrebbe essere ottima, ma al mare la probabilita di seccchiate d'acqua e altissima ,, sponde e prua molto basse,, maaa forse mi sbaglio, comunque efb 135 cv per 6mt ottima motorizzazione .........
dico solo cio che penso
ciungetto

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da ciungetto »

135 cv se vai in 2 sono ok, altrimenti sono pochi. a forte andatura, sopra ai 25 kn la barca và bene (col 200 cv raggiunge i 40 kn) ma secondo me il difetto più grande della carena è che tra 5 e 20 kn proprio non và: rimane impennata a 9-10 kn e poi plana di colpo e 20-22 kn in mare d'estate con quella barca sono troppi se ti vuoi rilassare. non è autovuotante ed il vano motore è piccolo, quindi quando sta ferma per giorni il motore non respira
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ser Magellano »

ciungetto ha scritto:135 cv se vai in 2 sono ok, altrimenti sono pochi. a forte andatura, sopra ai 25 kn la barca và bene (col 200 cv raggiunge i 40 kn) ma secondo me il difetto più grande della carena è che tra 5 e 20 kn proprio non và: rimane impennata a 9-10 kn e poi plana di colpo e 20-22 kn in mare d'estate con quella barca sono troppi se ti vuoi rilassare. non è autovuotante ed il vano motore è piccolo, quindi quando sta ferma per giorni il motore non respira
ne paarli come se la conoscessi bene,, se cosi fosse ,,ti chiedo una cortesia ,, la potresti descrivere un pochino di piu ?? quello che piu m'interessa e sapere se con mare un po .... tiene bene o come dice simbor da problemi ... :inchino :inchino
dico solo cio che penso
ciungetto

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da ciungetto »

quando c'è mare è meglio stare in porto: non è autovuotante, troppo peso a poppa e, appunto, troppo bassa di poppa.
con un pò d'onda è ancora più difficile andar piano e quindi devi planare: bello e divertente, ma solo per chi guida ed ai due seduti sui sedili dietro non è sufficiente neppure la capotta.
comunque è una buona barca e và usata come un auto, cioè per spostarsi o andare a fare il bagno: con quel tipo di sedili non c'è molta libertà di movimento, il prendisole non è piano e sotto la prua non c'è molto spazio; per contro è veloce quindi consuma poco, se rimani seduto è comoda e confortevole.
con i fb a 4t ormai a prezzi ragionevoli non la trovo una barca attuale
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ser Magellano »

ciungetto ha scritto:quando c'è mare è meglio stare in porto: non è autovuotante, troppo peso a poppa e, appunto, troppo bassa di poppa.
con un pò d'onda è ancora più difficile andar piano e quindi devi planare: bello e divertente, ma solo per chi guida ed ai due seduti sui sedili dietro non è sufficiente neppure la capotta.
comunque è una buona barca e và usata come un auto, cioè per spostarsi o andare a fare il bagno: con quel tipo di sedili non c'è molta libertà di movimento, il prendisole non è piano e sotto la prua non c'è molto spazio; per contro è veloce quindi consuma poco, se rimani seduto è comoda e confortevole.
con i fb a 4t ormai a prezzi ragionevoli non la trovo una barca attuale
:smt023 grazie mille.... :smt038
dico solo cio che penso
Daby
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 nov 2009, 09:32
Imbarcazione posseduta: sessa key largo 21
motorizzata entrofuoribordo mercruiser 4.3l
Dove Navighiamo: laghi
Località: Varese

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Daby »

Ciao, io l'avevo è stata la mia prima esperienza, sul lago non era male col 3.0 mercruiser, ma effetivamente fa molta fatica a planare, se vai piano ha sempre la prua in aria, plana dopo i 20kn come a detto Ciungetto, ed arrivava a sfiorare i 40kn.
Tuttosommato a me è piaciuta, molto pratica ed ha anche una bella linea.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: bayliner 602 cuddy

Messaggio da Ser Magellano »

questo ....
dico solo cio che penso
Rispondi