barra o ruota :)
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
barra o ruota :)
sentiamo un po' le preferenze del forum XD
fino a poco tempo fa avendo portato solo barche con timone a barra avrei risposto senza indugio "barra" perchè nn so per quale motivo vedevo la ruota buona solo per motorsailers, grossi yacht a vela e simili, forse perchè reputavo concettualmente la demoltiplicazione una cosa superflua su natanti e imbarcazioni medie e piccole (diciamo sotto i 14 metri)
ora invece mi son convertito XD
maggiore semplicità di utilizzo (una volta fatta l'abitudine mentale a lavorare al contrario rispetto al timone a barra, questione di 2 o 3 manovre e viene gia naturale) e maggiore precisione nel mantenimento della prua oltre a non avere il problema di incasinarsi con lo stick dovendoselo passare dietro la schiena nel cambio di mura, e tanti altri vantaggi
unico vantaggio residuo della barra è di poter governare con le gambe mentre si regolano le vele XD
insomma, io sono un convertito alla ruota :P
voi cosa preferite ?
fino a poco tempo fa avendo portato solo barche con timone a barra avrei risposto senza indugio "barra" perchè nn so per quale motivo vedevo la ruota buona solo per motorsailers, grossi yacht a vela e simili, forse perchè reputavo concettualmente la demoltiplicazione una cosa superflua su natanti e imbarcazioni medie e piccole (diciamo sotto i 14 metri)
ora invece mi son convertito XD
maggiore semplicità di utilizzo (una volta fatta l'abitudine mentale a lavorare al contrario rispetto al timone a barra, questione di 2 o 3 manovre e viene gia naturale) e maggiore precisione nel mantenimento della prua oltre a non avere il problema di incasinarsi con lo stick dovendoselo passare dietro la schiena nel cambio di mura, e tanti altri vantaggi
unico vantaggio residuo della barra è di poter governare con le gambe mentre si regolano le vele XD
insomma, io sono un convertito alla ruota :P
voi cosa preferite ?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: barra o ruota :)
Per barche da 10 mt in giu' ,preferisco la barra,in quanto il pozzetto e' gia' alquanto limitato in termini di spazio!Da 10 mt in su,prediligo la ruota......
Poi anche in questo caso e' tutta questione d'abitudine,con la ruota viri nello stesso senso in cui la giri,la barra invece risponde al contrario.
Poi anche in questo caso e' tutta questione d'abitudine,con la ruota viri nello stesso senso in cui la giri,la barra invece risponde al contrario.

God is my copilot
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: barra o ruota :)
mmmhh... con le derive mi ero abituato alla barra che da molta sensibilità in tuttte le situaione, tenuta di rotta, virata, velocità di virata, ...
Poi su un 10 metri dove feci scuola, ancora con la barra, mi son trovato bene ma, sinceramente, mi sarebbe piaciuto anche una ruota.
Poi mi è capitato su dei 12 metri di usare la ruota e, sinceramente, non avrei fatto a cambio con la barra.
Mi vien da dire che le barche che vien naturale manovrare in piedi (essenzialmente per la visibilità), si portano meglio con la ruota, quindi tipicamente quelle da 10/12 metri in su.
Quelle che viene naturale immaginare di manovrare stando seduto sopravento....barra.
che dici?
Poi su un 10 metri dove feci scuola, ancora con la barra, mi son trovato bene ma, sinceramente, mi sarebbe piaciuto anche una ruota.
Poi mi è capitato su dei 12 metri di usare la ruota e, sinceramente, non avrei fatto a cambio con la barra.
Mi vien da dire che le barche che vien naturale manovrare in piedi (essenzialmente per la visibilità), si portano meglio con la ruota, quindi tipicamente quelle da 10/12 metri in su.
Quelle che viene naturale immaginare di manovrare stando seduto sopravento....barra.
che dici?
....VENTO IN POPPA!!!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: barra o ruota :)
sicuramente il pozzetto deve essere organizzato in modo tale da sposarsi con una o l'altra soluzione
negli ultimi anni la ruota è diventata anche una moda, in particolare la doppia timoneria
concettualmente preferisco un bel ruotone centrale XD
concordo che una ruota su un meteor non avrebbe senso ma gia passando da 20 a 30 piedi organizzando gli spazi si puo trovare una buona configurazione per avere la ruota
è vero che fino a 20anni fa la barra era il 90% delle timonerie sotto i 14 metri, ma se gradualmente si è scesi di lunghezza non cedo sia solo per moda
poi magari sbaglio
negli ultimi anni la ruota è diventata anche una moda, in particolare la doppia timoneria
concettualmente preferisco un bel ruotone centrale XD
concordo che una ruota su un meteor non avrebbe senso ma gia passando da 20 a 30 piedi organizzando gli spazi si puo trovare una buona configurazione per avere la ruota
è vero che fino a 20anni fa la barra era il 90% delle timonerie sotto i 14 metri, ma se gradualmente si è scesi di lunghezza non cedo sia solo per moda

poi magari sbaglio
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: barra o ruota :)
Un mio amico ha messo la "ruota" su un vecchio Comet 1000..... 

God is my copilot
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: barra o ruota :)
beh, gia su un 1000 concettualmente ci puo stare, ma per come è studiato il pozzetto diventa un casino
la scelta della ruota piuttosto che a barra va fatta in fase progettuale a meno che sia prevista come opzione gia dall'inizio (esempio pratico, l'archambault a35 viene venduto con la barra di serie e la ruota opzionale quindi prsumo che mettere la ruota in un secondo momento non stravolga il piano del pozzetto)
la scelta della ruota piuttosto che a barra va fatta in fase progettuale a meno che sia prevista come opzione gia dall'inizio (esempio pratico, l'archambault a35 viene venduto con la barra di serie e la ruota opzionale quindi prsumo che mettere la ruota in un secondo momento non stravolga il piano del pozzetto)
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: barra o ruota :)
la barra e più sensibile senti meglio il timone.
la ruota dopo i dieci metri è più comoda

la ruota dopo i dieci metri è più comoda


- Lord Jim
- Appassionato
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12 ott 2009, 20:04
- Dove Navighiamo: IonioSettentrionale (Porto Cesareo)
- Località: Lecce
Re: barra o ruota :)
Barra for ever...anche con un 50"
Bob.

Bob.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: barra o ruota :)
fate una lunga navigazione, tipo dieci ore, con la barra e poi mi dite.......




Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: barra o ruota :)
coma66 ha scritto:fate una lunga navigazione, tipo dieci ore, con la barra e poi mi dite.......![]()
![]()
che ti importa ...timona il pilota automatico...
marco
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: barra o ruota :)
mai usata la barra su barche a vela, da ragazzo però ho avuto gommoni con la barra (barretta) e quando passai
al mio motoscafino Gari da 6 mt con volante mi resi conto che era tutt'altra storia e comodità nonostante le
piccole dimensioni in gioco, tanto che (forse per la barca nuova) la portai dal Garigliano al Villaggio Coppola
soffrendo molto meno di quando facevo 5 miglia con il gommone
al mio motoscafino Gari da 6 mt con volante mi resi conto che era tutt'altra storia e comodità nonostante le
piccole dimensioni in gioco, tanto che (forse per la barca nuova) la portai dal Garigliano al Villaggio Coppola
soffrendo molto meno di quando facevo 5 miglia con il gommone

memento audere semper
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 nov 2012, 18:55
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Re: barra o ruota :)
Ruota!!!!!!!! In maniera assoluta.
Perchè?
Perchè la ruota si naviga in modo istintivo.
La barra è anti istintivo. SEMPLICE
Provate a guidare un'auto............ Oppure pilotare un aereo. Cosa ne dite?
Perchè?
Perchè la ruota si naviga in modo istintivo.
La barra è anti istintivo. SEMPLICE
Provate a guidare un'auto............ Oppure pilotare un aereo. Cosa ne dite?
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: barra o ruota :)
beh, non è che non sia istintivo
anzi, se pensi al movimento che effettua lo scafo nei cambi di direzione è molto piu logica la barra
prima sposti la poppa che trascina la prua pivottando sull'asse mediano e modifica la direzione di avanzamento, è un po' come se su un'auto sterzassero le ruote posteriori anziche quelle anteriori
concordo sul fatto che essendo abituati al volante dell'auto idealmente venga piu naturale immaginare di orientare la prua piuttosto che la poppa
anzi, se pensi al movimento che effettua lo scafo nei cambi di direzione è molto piu logica la barra
prima sposti la poppa che trascina la prua pivottando sull'asse mediano e modifica la direzione di avanzamento, è un po' come se su un'auto sterzassero le ruote posteriori anziche quelle anteriori
concordo sul fatto che essendo abituati al volante dell'auto idealmente venga piu naturale immaginare di orientare la prua piuttosto che la poppa

- VincenzoL
- Appassionato
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 16 ott 2012, 10:02
- Dove Navighiamo: COSTIERA CILENTANA - GOLFO POLICASTRO ( zona sud SALERNO ) - COSTIERA AMALFITANA.
- Località: COSTIERE SALERNITANE
Re: barra o ruota :)
Senza nessun dubbio
Ruota anche per barche piu piccole hehehehe.







Mare, la felicità eterna.