Riferendomi ai post di @Lupo e alla sua passione per gli scafi in legno mi vien ca chiedere se qualcuno sa cosa bisogna controllare quando ci si appresta a comperare una barca usata in legno.
Non mi riferisco agli interni o ai motorio ,e prestazioni. Pensavo alla carena , l'opera viva
Su una barca in vetroresina si guarda la carena se ci sono crepe interne e segni di osmosi ma su una barca in legno cosa bisogna guardare o controllare prima di decidere per la perizia di un professionista?
Riferendomi ai post di @Lupo e alla sua passione per gli scafi in legno mi vien ca chiedere se qualcuno sa cosa bisogna controllare quando ci si appresta a comperare una barca usata in legno.
Non mi riferisco agli interni o ai motorio ,e prestazioni. Pensavo alla carena , l'opera viva
Su una barca in vetroresina si guarda la carena se ci sono crepe interne e segni di osmosi ma su una barca in legno cosa bisogna guardare o controllare prima di decidere per la perizia di un proffessionista?
Riferendomi ai post di @Lupo e alla sua passione per gli scafi in legno mi vien ca chiedere se qualcuno sa cosa bisogna controllare quando ci si appresta a comperare una barca usata in legno.
Non mi riferisco agli interni o ai motorio ,e prestazioni. Pensavo alla carena , l'opera viva
Su una barca in vetroresina si guarda la carena se ci sono crepe interne e segni di osmosi ma su una barca in legno cosa bisogna guardare o controllare prima di decidere per la perizia di un proffessionista?
Che non sia M A R C I A ...
Se vuoi risposte vai sul sito di Cecchi system...
Quando sei nel sito clicca su " Supporto e consigli, ti si aprira' un submenu'...clicca la voce consigli. Ti appariranno tutte le domande con relative risposte riguardanti le barche in legno.