Barca per diporto ed immersioni, mi aiutate nella ricerca?
- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Barca per diporto ed immersioni, mi aiutate nella ricerca?
Salve a tutti, ho ieri ricevuto l'acconto per la vendita del mio gommone bsc 61 con motore johnson 140 cv 4t.
Ora mi trovo alle prese con la scelta del nuovo mezzo... E qui dovete aiutarmi...
Le mie esigenze sono molteplici...
1) Ottima tenuta del mare;
2) Un po' di cabina;
3) Natante quindi sotto i 10 mt;
4) La barca verrebbe utilizzata per diporto ed immersioni quindi dovrebbe essere comoda per entrambe le "modalità" di utilizzo.
5) Vorrei mantenermi nei 30000€...
Che dite è fattibile?
Ora mi trovo alle prese con la scelta del nuovo mezzo... E qui dovete aiutarmi...
Le mie esigenze sono molteplici...
1) Ottima tenuta del mare;
2) Un po' di cabina;
3) Natante quindi sotto i 10 mt;
4) La barca verrebbe utilizzata per diporto ed immersioni quindi dovrebbe essere comoda per entrambe le "modalità" di utilizzo.
5) Vorrei mantenermi nei 30000€...
Che dite è fattibile?
Circolo Sommozzatori Irpino
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Consiglio per acquisto natante
Vediamo un po,sotto i dieci metri,ampio pozzetto due motori gasolio ovviamente "piccola" cabina, buona tenuta di mare,grande plancetta di poppa e linea d'asse o con piede poppiero,forse una Laver o una Cranchi oppure una Rio



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- vigorsol264
- Appassionato
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 22 apr 2016, 20:20
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
Re: Consiglio per acquisto natante
Sotto i 30mila,trovi davvero molto. È determinante, l'età della barca?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Re: Consiglio per acquisto natante
Determinanti sono prezzo e condizioni... L'età della barca non mi interessa molto... Tra l'altro ho l'impressione che alcune vecchie barche siano più robuste di quelle attuali...
Vi anticipo che la decisione sarà sofferta e mi sa che vi tedierò non poco... Mi sto guardando un pò intorno tra annunci vari anche per farmi un'idea di cosa mi piace e chiedervi consigli più mirati...
Il cuore mi dice di prendere un altro gommone ma più grandicello... La testa mi dice di prendere una barca, anche in vista della nascita di mio figlio che avverrà ad ottobre.
Mi sono innamorato dello sciallino come tipologia di barca...
Qualcuno di voi ha la tipologia walkaroud? Pro e contro?
Vi anticipo che la decisione sarà sofferta e mi sa che vi tedierò non poco... Mi sto guardando un pò intorno tra annunci vari anche per farmi un'idea di cosa mi piace e chiedervi consigli più mirati...
Il cuore mi dice di prendere un altro gommone ma più grandicello... La testa mi dice di prendere una barca, anche in vista della nascita di mio figlio che avverrà ad ottobre.
Mi sono innamorato dello sciallino come tipologia di barca...
Qualcuno di voi ha la tipologia walkaroud? Pro e contro?
Circolo Sommozzatori Irpino
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Consiglio per acquisto natante
Barca,assolutamente anche in previsione del nuovo arrivo di Ottobre,poi cerca d'inquadrare bene cosa dovrai fare con la barca,pernottamenti,media o lunga navigazione immersioni in solitaria o con amici ecc.ecc. e poi scegli il tipo di natante.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto natante
uhm praticamente la descrizione della mia barca,fiart Zeus 32. Il problema sono la reperibilità (barca vecchiotta) e le condizioni, però col tuo budget ne prendi 2
Mi piacciono molto anche i piantoni. Sennò fiart 30 diesel.

- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Re: Consiglio per acquisto natante
Cosa intendi per piantoni? Sto facendo un elenco delle barche che mi sembrano confacenti alle mie esigenze, ho inserito anche la Fiart Zeus 32 :D Hai qualche foto della tua da farmi visionare? Il pozzetto mi sembra bello ampio... :D
Mi puoi dare un'idea dei consumi e dei costi di gestione di una barca del genere?
Io con il gommone ero abituato a tirarlo in secco a settembre - ottobre e rimetterlo a mare ad aprile - maggio, nel frattempo lo tenevo in cantiere al coperto. Una barca è possibile lasciarla sempre in acqua? Ovviamente la tirerei in secco per la manutenzione ma per i giorni strettamente necessari. Il gommone lo tiravo in secco per non far rovinare i tubolari, per la barca ci sono controindicazioni di sorta?
Mi puoi dare un'idea dei consumi e dei costi di gestione di una barca del genere?
Io con il gommone ero abituato a tirarlo in secco a settembre - ottobre e rimetterlo a mare ad aprile - maggio, nel frattempo lo tenevo in cantiere al coperto. Una barca è possibile lasciarla sempre in acqua? Ovviamente la tirerei in secco per la manutenzione ma per i giorni strettamente necessari. Il gommone lo tiravo in secco per non far rovinare i tubolari, per la barca ci sono controindicazioni di sorta?
Circolo Sommozzatori Irpino
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto natante
Ecco stealth tutto il topic della mia, sin dall'acquisto, sono 40 pagine, Buon divertimento!!
le-nostre-barche-f41/volevo-diventare-i ... 11301.html
le-nostre-barche-f41/volevo-diventare-i ... 11301.html
- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Re: Consiglio per acquisto natante
Ahimè non riesco ad accedere a quella parte del forum. Mi dice: Non sei autorizzato a leggere questo forum.
Circolo Sommozzatori Irpino
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto natante
devi avere un minimo di messaggi, se ricordo dieci, ci arriverai prestissimo! Comunque il piantoni intendo il cantiere. Lo Zeus invece ha pozzetto libero di 7 mq, linea d'asse, che ritengo la motorizzazione più adatta se si vuole lasciare sempre la barca in acqua. Consumi siamo sui 2,7 l/mg attorno ai 17 nodi, quest'anno con gli aifo dovrei migliorare quest'aspetto. Costi di gestione: a Napoli molto caro è l'ormeggio!
- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Re: Consiglio per acquisto natante
Poter lasciare la barca sempre in acqua sarebbe già una gran cosa... Sia come costi sia come possibilità di utilizzo.
La zeus è in pole position nella mia lista :D
La zeus è in pole position nella mia lista :D
Circolo Sommozzatori Irpino
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto natante
altre barche simili della stessa epoca sono i chris craft, ovviamente da valutare solo quelli completamente in vtr.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Consiglio per acquisto natante




Michele
- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Re: Consiglio per acquisto natante
Con il gommone ero abituato dopo ogni uscita a sciacquarlo completamente in porto. Con la pompa lavavo tutto per bene comprese le cime di ormeggio per non far sporcare e e rovinare nulla... Sono già abituato 

Circolo Sommozzatori Irpino
- StEaLtH
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16 apr 2017, 22:31
- Dove Navighiamo: Agropoli e costa cilentana
Natanti che ho visto. Consigli per l'acquisto.
Inizio a chiedervi qualche consiglio più preciso... Spulciando un pò gli annunci ho visto le due barche di seguito.
Cosa sapete dirmi sulla tenuta del mare, scafo, motore ecc? Magari anche il modello preciso se lo conoscete così da poter informarmi al meglio. Ogni informazione è ben gradita.
La prima è una Fiart 27 sport con due motori mercruiser 150 cv. Quest'altra invece è una Laver, non è indicato il modello con due motori volvo penta 175 td.
Cosa sapete dirmi sulla tenuta del mare, scafo, motore ecc? Magari anche il modello preciso se lo conoscete così da poter informarmi al meglio. Ogni informazione è ben gradita.
La prima è una Fiart 27 sport con due motori mercruiser 150 cv. Quest'altra invece è una Laver, non è indicato il modello con due motori volvo penta 175 td.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Sommozzatori Irpino