barca in acqua nei mesi freddi

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da peppino »

Ciao,

finchè ho vissuto stabilmente a Napoli, ho sempre avuto la barca a mare fino al 6 gennaio e poi la rimettevo a mare con i primi caldi di aprile. In sostanza mi godevo le cosiddette estati invernali. La avevo a mare abbastanza protetta. La barca era in linea d'asse, 8 metri non spartanissima ma abbastanza. Dico questo perchè il mix di moglie, figlia, piedi poppieri ed interni che possono poi fare umidità e muffa, a mio parere deve essere considerato.

Mi spiego meglio, se hai spesso tempo libero quando è bello allora va bene, vai dai aria alla cabina, metti in moto, ti copri bene e ti fai un giro allora è semplicemente splendido.

Qualche settimana di fermo a batterie in buono stato non deve preoccupare. Altrimenti c'è qualcosa che non va.

Ma se moglie e figlia (nel mio caso) ti saturano i fine settimana, e lasci la barca a prendere umidità e, magari, i piedi poppieri a candire nell'acqua allora pensaci su.

Esiste sempre la via intermedia la tieni a mare fino a ottobre/novembre poi la tiri e la rimetti verso primavera.

Per le gelate, non so dire, sono troppo meridionale..

ciao. Peppe.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da marcoevo »

peppino ha scritto:Ciao,

finchè ho vissuto stabilmente a Napoli, ho sempre avuto la barca a mare fino al 6 gennaio e poi la rimettevo a mare con i primi caldi di aprile. In sostanza mi godevo le cosiddette estati invernali. La avevo a mare abbastanza protetta. La barca era in linea d'asse, 8 metri non spartanissima ma abbastanza. Dico questo perchè il mix di moglie, figlia, piedi poppieri ed interni che possono poi fare umidità e muffa, a mio parere deve essere considerato.

Mi spiego meglio, se hai spesso tempo libero quando è bello allora va bene, vai dai aria alla cabina, metti in moto, ti copri bene e ti fai un giro allora è semplicemente splendido.

Qualche settimana di fermo a batterie in buono stato non deve preoccupare. Altrimenti c'è qualcosa che non va.

Ma se moglie e figlia (nel mio caso) ti saturano i fine settimana, e lasci la barca a prendere umidità e, magari, i piedi poppieri a candire nell'acqua allora pensaci su.

Esiste sempre la via intermedia la tieni a mare fino a ottobre/novembre poi la tiri e la rimetti verso primavera.

Per le gelate, non so dire, sono troppo meridionale..

ciao. Peppe.

quoto tutto ...magari allungati come me fino a fine anno ....è un peccato andarci una volta ogni 3 settimane non vale la pena
marco
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da bebo »

marcoevo ha scritto:Quanto mi piacerebbe una webcam sul rollbar ... Ma non esiste niente di semplice ?
Questa è una, ma ce ne sono tantissime. Funzionano con una sim qualunque che quando la chiami con il tuo cell,
ti risponde trasmettendo le immagini che "vede" ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da antonio60 »

Interessante, ma non si puo' collegare alla rete internet e visualizzare le immagini al pc, il costo. Antonio
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da marcoevo »

Ciao Antonio stiamo continuando qui
telecamera-ip-a-bordo-t11718.html


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da lagunare »

Grazie mille dei consigli!
watcher of the skies
Avatar utente
nartin francesco
Appassionato
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 mar 2008, 14:05
Imbarcazione posseduta: rio 750 cabin
Dove Navighiamo: alto Adriatico/Croazia
Località: Caorle

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da nartin francesco »

E' in effetti un bel problema anche per me. Certo tenerla al riparo in un capannone del cantiere è, probabilmente, la cosa migliore, con i nostri climi. Fino ad ora l'ho sempre fatto. Solo un anno l'ho tenuta in acqua con un termosifone ad olio in cabina. Anche se avere il termo sempre acceso mi creava un certo patema d'animo oltre alla preoccupazione per il maltempo o per il gelo. Comunque non è andata male, forse un pò di umidità ma con i sali qualcosa si risolve. Quest'anno pensavo di metterla all'asciutto da novembre ad aprile ma all'aperto. Ho solo dei dubbi per il tendalino. Forse servirebbe una ulteriore copertura? Certo in questo modo un migliaio di euro si risparmiano. Se la lasci in acqua risparmi tutto anche l'invernaggio e lo svernaggio dei motori ma, certo a bisogno spesso di coccole.
Avatar utente
lagunare
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 17 apr 2012, 16:46
Imbarcazione posseduta: Gobbi 245 Cabin
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: nord adriatico

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da lagunare »

nartin francesco ha scritto:E' in effetti un bel problema anche per me. Certo tenerla al riparo in un capannone del cantiere è, probabilmente, la cosa migliore, con i nostri climi. Fino ad ora l'ho sempre fatto. Solo un anno l'ho tenuta in acqua con un termosifone ad olio in cabina. Anche se avere il termo sempre acceso mi creava un certo patema d'animo oltre alla preoccupazione per il maltempo o per il gelo. Comunque non è andata male, forse un pò di umidità ma con i sali qualcosa si risolve. Quest'anno pensavo di metterla all'asciutto da novembre ad aprile ma all'aperto. Ho solo dei dubbi per il tendalino. Forse servirebbe una ulteriore copertura? Certo in questo modo un migliaio di euro si risparmiano. Se la lasci in acqua risparmi tutto anche l'invernaggio e lo svernaggio dei motori ma, certo a bisogno spesso di coccole.
Beh, certe volte penso che sarebbe bello avere la "baby" più vicina e sono solo a 45 minuti...e poi penso a chi come noi ha questa passionaccia ed ha la barca a 2 ore di strada.. Uno degli aspetti che mi hanno fatto decidere di lasciarla in acqua è proprio la possibilità di andare a coccolarmela (come sto facendo) senza vederla ammassata in un capannone semibuio.. Andare li ogni 2 settimane, accendere la stufetta, mettere in moto, coccolarmela e passare una giornatina anche leggendo un libro sottocoperta ma sentendo i tintennii degli alberi della darsena è una vera e propria medicina mentale...
watcher of the skies
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da sandro006 »

saggia decisione vedrai che sarà un amore eterno .....
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da wizard »

Complice l estate che sembra nn voler andare via quest anno un pensierino ce lo sto facendo... :sneaky
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da marcoevo »

infatti ieri , mi è uscita proprio una bella giornatina in buona compagnia!
marco
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: barca in acqua nei mesi freddi

Messaggio da wizard »

marcoevo ha scritto:infatti ieri , mi è uscita proprio una bella giornatina in buona compagnia!
idem :smt023
pensa se avevo la barca a secco e mi affacciavo e vedevo tutte quelle barche se la spassavano.... :muro :muro :muro
Rispondi