come reperire il prodotto...
1 ci si alza la mattina di buonora e si vanno a cercare in mezzo ai rovi e sotto il sole per almeno tre ore e se ne raccolgono 400/500 gr o 1/2 kg
2 ci si alza anche tardi la mattina si va in piazza e si contratta col raccoglitore per 40/50 euricchi al kg..... ( per me che non ho voglia di cercare buono )
metodo ottimale per la cucina del prodotto
1 immergerle in acqua fredda ,,,per almeno 6 ore ,,non dimenticare coperchio se no le fetuse scappano,,
2 fatto quanto sopra,,prendere le fetuse e metterle in una pentola con acqua fredda e portare ad ebollizione,,,
3 preparare l'isogghio ,,, pestare assieme sale olio e menta ,,fare decantare per un po poi aggiungere aglio tritato fine
4 quando le fituse sono cotte prenderle,, scolarle ma lasciate un po d'acqua da parte,,,prendete l'insogghiu e mischiate con ,,acqua e fetuse
il piatto e pronto...........................
aqquesto punto per capire se qualcuno legge ,,vi faccio una domanda ,,cosa potrebbero essere le fituse????



3