Azimut 32.9 HT
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Azimut 32.9 HT
salve, sto cercando in rete informazioni sulla barca in oggetto, ma fatico a trovarne forse perchè trattasi di mezzo piuttosto datato. Mi piace molto e in questi giorni dovrei visionarne uno, mi sapete dare qualche consiglio?
Il mezzo è questo https://www.subitoxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Grazie
modificato @mikke
Il mezzo è questo https://www.subitoxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Grazie
modificato @mikke
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
ovviamente accetto anche suggerimenti su alternative valide secondo la vostra esperienza
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Azimut 32.9 HT
gio77 ha scritto: ↑06 apr 2018, 17:42salve, sto cercando in rete informazioni sulla barca in oggetto, ma fatico a trovarne forse perchè trattasi di mezzo piuttosto datato. Mi piace molto e in questi giorni dovrei visionarne uno, mi sapete dare qualche consiglio?
Il mezzo è questo https://www.subitoxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Grazie
modificato @mikke



Ciao gio77 vuoi un parere sull'annuncio o sulla barca che hai addocchiato



In attesa di opinioni più quotate metto io le foto della barca

Azimut 32.9 Hard Top [da non confondersi con il modello precedente - oblò tondi-]
risulta essere 9.80 mt.
-Modello Anno 1991
-2 motori linea d'asse Iveco Aifo da 250 cv X 2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Azimut 32.9 HT

Ho dato un'occhiata ai tuoi post, e ho notato che circa ogni tre anni ti prende la passione per le barche



speriamo che sia la volta buona personalmente questa a me piace


Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Azimut 32.9 HT
Azimut non ha bisogno di recensioni
Rimane sempre una gran barca qualunque sia il dislocamento...Fra l'altro questa e' la versione piu' recente nonostante gli anni. La motorizzazione la reputo sufficiente da affrontare mari anche un po' formati. Esteticamente non e' proprio una silouette,ma...in 33 piedi hanno cercato di ottenere il massimo dell'abitabilita' (per quel periodo). 


God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
Per la vendita del gommone ho quasi concluso. Ho notato che la barca non ha aria condizionata secondo la Vs esperienza é necessaria per quella tipologia di barca?
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Azimut 32.9 HT
Ciao Gio, al massimo guarda se potenzialmente c’e’ un posto dove collocarla.. Alla fine intallare l’aria condizionata non e’ cosa difficile, purche’ ce ne sia lo spazio..
Ti allego foto (con lavori in corso) della mia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ti allego foto (con lavori in corso) della mia..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Azimut 32.9 HT
Dipende da come usi la barca! Se fai piu' che altro vita di marina o di porto, credo che il clima sia utile (non indispensabile).
Se stai all'ancora o ad un gavitello,puoi anche farne a meno in quanto la prua si posizione sempre al vento per cui...

God is my copilot
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
Premettendo che se mi decido ho intenzione di far periziare la barca, a primo acchitto cosa posso verificare personalmente ?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Azimut 32.9 HT
Ciao Gio,
In base alla mia modesta esperienza mi sento di dirti che il primo perito devi essere tu stesso. Le informazioni che ti arriveranno dal perito vero e proprio che incaricherai dovranno andare a integrare il tuo giudizio complessivo.
Ad esempio, quando comprai la mia barca, feci fare una “perizia” da un meccanico che mi spergiurò di essere esperto in perizie ma che si rivelò non all’altezza del suo compito. Poi per fortuna la barca invece si rivelò ottima...
Il cuore della barca, come sai, sono i motori e le trasmissioni. Su questo devi sicuramente avvalerti di un ottimo meccanico che ti dia informazioni affidabili e approfondite.
Anche per le condizioni dello scafo (osmosi o danni occulti) un perito dovrebbe supportarti nel modo migliore, anche perchè ti deve firmare una perizia dove si assume la responsabilità di quello che ti dice.
Oltre a ciò gran parte del lavoro di verifica la puoi fare tu.
Stila una check-list delle cose da verificare, dallo stato delle prese a mare all’integrità dei serbatoi.
Nel mio caso, il serbatoio dell’acqua in acciaio si era fessurato, l’ho poi rimpiazzato con un migliore serbatoio in materiale plastico.
L’impianto idrico di bordo, l’impianto elettrico.
Verifica se c’è odore di muffa in barca, guarda lo stato delle sentine, non solo quelle che vengono pulite per vendere la barca...
In base alla mia modesta esperienza mi sento di dirti che il primo perito devi essere tu stesso. Le informazioni che ti arriveranno dal perito vero e proprio che incaricherai dovranno andare a integrare il tuo giudizio complessivo.
Ad esempio, quando comprai la mia barca, feci fare una “perizia” da un meccanico che mi spergiurò di essere esperto in perizie ma che si rivelò non all’altezza del suo compito. Poi per fortuna la barca invece si rivelò ottima...
Il cuore della barca, come sai, sono i motori e le trasmissioni. Su questo devi sicuramente avvalerti di un ottimo meccanico che ti dia informazioni affidabili e approfondite.
Anche per le condizioni dello scafo (osmosi o danni occulti) un perito dovrebbe supportarti nel modo migliore, anche perchè ti deve firmare una perizia dove si assume la responsabilità di quello che ti dice.
Oltre a ciò gran parte del lavoro di verifica la puoi fare tu.
Stila una check-list delle cose da verificare, dallo stato delle prese a mare all’integrità dei serbatoi.
Nel mio caso, il serbatoio dell’acqua in acciaio si era fessurato, l’ho poi rimpiazzato con un migliore serbatoio in materiale plastico.
L’impianto idrico di bordo, l’impianto elettrico.
Verifica se c’è odore di muffa in barca, guarda lo stato delle sentine, non solo quelle che vengono pulite per vendere la barca...
- Fabiosessa
- Appassionato
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 09 feb 2018, 11:25
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Gorizia
Re: Azimut 32.9 HT
Porta con te una bella torcia potente e infognati negli angoli più assurdi, spalanca gavoni e arriva dove puoi nel controstampo....particolare attenzione se noti vernice recente o resina di colore diverso da tutto il resto....controlla con attenzione le giunzioni tra i paramezzali e la carena, dove riesci ad arrivare ovviamente....
Poi passa ai servizi.....parti dalle cose più costose tipo salpancora,flap, impianto WC,doccia ecc....non avere scrupoli, mentre effettui questi controlli osserva il comportamento del venditore....se tranquillo infastidito o ,segno negativo, se agitato.......grazie a questi piccoli dettagli ho,per fortuna,evitato tante bidonate
Poi passa ai servizi.....parti dalle cose più costose tipo salpancora,flap, impianto WC,doccia ecc....non avere scrupoli, mentre effettui questi controlli osserva il comportamento del venditore....se tranquillo infastidito o ,segno negativo, se agitato.......grazie a questi piccoli dettagli ho,per fortuna,evitato tante bidonate

- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
In riferimento alla visibilità alla guida cosa ne pensate? Provenendo da gommoni questa cosa un po' mi spaventa e non sto valutando un fly perché ritengo che sia una misura in cui il fly compromette navigazione e stabilità anche alla fonda, sbaglio?