autocostruzione barca
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: autocostruzione barca
certo quella e stuoia
ho parlato con un mio amico che e un maestro d'ascia il piu giovane d'italia sembra
mi ha detto che ci vuole prima gelcoat
2 strati di 360 uno di stuoia
ancora 2 di 360 uno di stuoia
per finire con 2 di 360
pero non ho capito bene su cosa intendeva, ha detto che la barca non galleggia solo con vtr ci vogliono dei rinforzi
ma a questo punto non vorrei che la spesa fosse eccessiva
facendo i conti a grandi linee se sono 2 stampate sopra sotto ci vogliono solo di (stoffa) 60 mt di 360 piu 20 mt di stuoia senza parlare della resina che non ho parametri di misura al mt
ho parlato con un mio amico che e un maestro d'ascia il piu giovane d'italia sembra
mi ha detto che ci vuole prima gelcoat
2 strati di 360 uno di stuoia
ancora 2 di 360 uno di stuoia
per finire con 2 di 360
pero non ho capito bene su cosa intendeva, ha detto che la barca non galleggia solo con vtr ci vogliono dei rinforzi
ma a questo punto non vorrei che la spesa fosse eccessiva
facendo i conti a grandi linee se sono 2 stampate sopra sotto ci vogliono solo di (stoffa) 60 mt di 360 piu 20 mt di stuoia senza parlare della resina che non ho parametri di misura al mt
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: autocostruzione barca
Allora non leggi tutte le risposte che ti diamo,certo che ci vogliono i rinforzi altrimenti si apre a metà alla prima onda,o la seconda
comincia a procurarti dei fogli di multistrato marino da 1cm,e fallo a strisce da 10 cmx 1mt/1'50 per le murate mentre per il quadro di poppa ci vuole un pannello da 2cm da raddoppiare







Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: autocostruzione barca
stefano, i rinforzi sono stupidaggini in termini di costo:inoltre la vtr nn costa molto. se mi posti i disegni, andiamo avanti. unisci i 2 3d, se no mi perdo.
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: autocostruzione barca
il post vecchio lo facccio bloccare
domanimattina fotografo lo stampo pero posso solo fare misure no disegni
domanimattina fotografo lo stampo pero posso solo fare misure no disegni
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: autocostruzione barca
Grazie stefano: ho trovato la tua barca e posso dirti che serviranno circa 300 kg di materiale.
Vedo di farti avere la migliore quotazione ed i protocolli, magari con la lavorazione sotto vuoto.
Lasciando perdere i compositi "nobili", ci occuperemo solo di VTR
Vedo di farti avere la migliore quotazione ed i protocolli, magari con la lavorazione sotto vuoto.
Lasciando perdere i compositi "nobili", ci occuperemo solo di VTR
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: autocostruzione barca
Se non è per la soddisfazione di costruire una barca da solo (in caso di buon risultato) non ti conviene prendere una stampata bella e pronta, nonchè collaudata e poi te la rifinisci a tuo piacere?
Non per fare il distruttivo ma, ore da dedicarci, materiali,attrezzi, competenze, lavorare la vtr che ti si infila dappertutto, ecc.

Non per fare il distruttivo ma, ore da dedicarci, materiali,attrezzi, competenze, lavorare la vtr che ti si infila dappertutto, ecc.

Umberto
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: autocostruzione barca

- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: autocostruzione barca
questa me la appunto...albodo ha scritto:caro Bebo, non lo sai che c'è gente che pur di risparmiare è disposta a spendere qualunque cifra?


di certo non e una passeggiata,,non lo e per niente...


dico solo cio che penso
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: autocostruzione barca
Allora aspetterò per sapere quanto si è risparmiato. Ho visto a che prezzi girano queste imbarcazioni usate e gia con qualche accessorio, e ripeto se è per il solo risparmio, non ne vale la pena.albodo ha scritto:caro Bebo, non lo sai che c'è gente che pur di risparmiare è disposta a spendere qualunque cifra?

Umberto
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: autocostruzione barca
costruire artigianalmente, se si è molto molto bravi e non si conta la manodopera, costa il 50% dell'acquisto del nuovo; che è a dire il doppio dell'acquisto di un ottimo usato.
La barca di Stefano, solo per i materiali, costerà almeno 1500 euro.
Senza la manodopera.
I gelcoats devono essere dei paraffinati di alta qualità: la differenza contro l'osmosi parte da li.
sulla resina, anche una industriale va bene: del resto, cosa pensate usino nei cantieri?
Però...è lunga....molto lunga....Solo carrozzarla bene prevede una manina mica male....
Mah...Boh....
Però...la soddisfazione.....mah...
La barca di Stefano, solo per i materiali, costerà almeno 1500 euro.
Senza la manodopera.
I gelcoats devono essere dei paraffinati di alta qualità: la differenza contro l'osmosi parte da li.
sulla resina, anche una industriale va bene: del resto, cosa pensate usino nei cantieri?
Però...è lunga....molto lunga....Solo carrozzarla bene prevede una manina mica male....
Mah...Boh....
Però...la soddisfazione.....mah...
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: autocostruzione barca
in industria la resina viene spruzzata quindi riesci a lavorare di velocita e qualita,,a livello artigianale devi preparare la resina per un quantitativo minimo all'uso che se ne fa,,stuoiare e resinare da solo e un massacro se si usa la poliestere,,con la epossidica riesci meglio ma costa 3 volte...albodo ha scritto:costruire artigianalmente, se si è molto molto bravi e non si conta la manodopera, costa il 50% dell'acquisto del nuovo; che è a dire il doppio dell'acquisto di un ottimo usato.
La barca di Stefano, solo per i materiali, costerà almeno 1500 euro.
Senza la manodopera.
I gelcoats devono essere dei paraffinati di alta qualità: la differenza contro l'osmosi parte da li.
sulla resina, anche una industriale va bene: del resto, cosa pensate usino nei cantieri?
Però...è lunga....molto lunga....Solo carrozzarla bene prevede una manina mica male....
Mah...Boh....
Però...la soddisfazione.....mah...
questo non e fai da te,,e un'impresuccia...
dico solo cio che penso
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: autocostruzione barca
Infatti è abbastanza così.
Lunedì sento gente che fa furgoni per il trasporto di congelatori per sondare la disponibilità a farmi -e a quanto - queste due laminazioni.
Costerà sempre meno.
Poi, con calma, stefano potrà assemblare e rifinire la barca.
Lunedì sento gente che fa furgoni per il trasporto di congelatori per sondare la disponibilità a farmi -e a quanto - queste due laminazioni.
Costerà sempre meno.
Poi, con calma, stefano potrà assemblare e rifinire la barca.
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: autocostruzione barca
purtroppo ha paura che dovro arrendermi la il gioco non vale la candela peccato troppo costosa
pero allego lostesso altre foto dello stampo
pero allego lostesso altre foto dello stampo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: autocostruzione barca
Ciao Stefano. Dunque...
La cosa migliore che sono riuscito ad organizzare, sempre che tu lo voglia, è un tizio che fa dei lavori spettacolari.
Viene da te, mette tutti i suoi materiali, porta la pompa del vuoto de ti fa tutto il lavoro intorno ai 10 euro al kg.
Poichè sa moooooooolto bene quello che fa, avrai un lavoro perfetto.
Lavorando sottovuoto, consumerai almeno il 25% in meno di resina, con un lavoro migliore.
Io al tuo posto ne farei stampare almeno un paio, e fai una figata.
Però.....1500/2000 li spendi.
L'alternativa è questa, posso procurarti della resina a 3/4 euro al kg.
Però.....togliersi dalla testa di eguagliare il lavoro sottovuoto!
Se vuoi farla tu, ti mando tutte le indicazioni sui protocolli da seguire; però non farmi fare il lavoro fino a quando non sei certo di stampare!
Adesso vado a beccare Marcoevo, che mi ha scritto di avere ricevuto il bottazzo!
Fammi sapere cosa vuoi fare!

La cosa migliore che sono riuscito ad organizzare, sempre che tu lo voglia, è un tizio che fa dei lavori spettacolari.
Viene da te, mette tutti i suoi materiali, porta la pompa del vuoto de ti fa tutto il lavoro intorno ai 10 euro al kg.
Poichè sa moooooooolto bene quello che fa, avrai un lavoro perfetto.
Lavorando sottovuoto, consumerai almeno il 25% in meno di resina, con un lavoro migliore.
Io al tuo posto ne farei stampare almeno un paio, e fai una figata.
Però.....1500/2000 li spendi.
L'alternativa è questa, posso procurarti della resina a 3/4 euro al kg.
Però.....togliersi dalla testa di eguagliare il lavoro sottovuoto!
Se vuoi farla tu, ti mando tutte le indicazioni sui protocolli da seguire; però non farmi fare il lavoro fino a quando non sei certo di stampare!
Adesso vado a beccare Marcoevo, che mi ha scritto di avere ricevuto il bottazzo!
Fammi sapere cosa vuoi fare!

- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: autocostruzione barca
Questa mi mancava e mi piace molto, posso farla mia, magari con piccolo versamento alla SIAE ?albodo ha scritto: c'è gente che pur di risparmiare è disposta a spendere qualunque cifra?

memento audere semper