Ciao ragazzi, anche se immagino lo avete sperato x un attimo , mi dispiace x voi ma non sono sparito.
Semplicemente sono stato in Cina x lavoro e aihmè li il forum non era accessibile.
Tornando alle mie inesperienze : grazie ora tutto è più chiaro. Nel frattempo mi sono letto un pò del manuale Glenans.
Appena posso farò qualche foto in più, così ritorniamo sull'argomento. Più o meno sarà la prossima settimana.
Grazie ancora.
Ciao
Ciao Ragazzi, sono di nuovo qui. Ve l'avevo detto che mi ci sarebbe voluto un pochino ... però eccomi. meglio tardi che mai.
Ovviamente , ho le mia domandina da porvi. Riguarda il fiocco, come potete vedere dalle foto la vela ha un anello di metallo (avrà un nome ?) ma poi c'è pure un gratile (termine corretto ?) inferito dentro alla vela.
Ho provato a fissare la vela sia con una sia con l'altra ma nessuna delle due mi ha convinto. La vela non mi sembra si posizione proprio bene, mi sembra soffrire un po' sia con la soluzione 1 che con la 2.
La mia domanda è : tutte (o quasi) le vele hanno sul punto di mura sia l'anello sia il gratile ? o è semplicemente una modifica del precedente proprietario?
Avete qualche suggerimento di come fissare al meglio questa parte ?
Grazie.ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
grazie Openboat ... proverò a mettere dei grilli come mi hai suggerito, sia sull'occhione, sia sul gratile cercando che lavorino assieme per non rischiare la rottura della vela. Come puoi vedere dalla foto 1 qui sotto, mi faceva una starna piega che non mi è piaciuta per niente.
Ne approfitto per chiederti un' altra cosa riferita alla foto 2 : è corretto il circuito di scotta del fiocco ?
Grazie per il prezioso supporto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
salve,sono Giulio, un nuovo adepto.
Ho comprato un'alpa brise mortificata dal proprietario e lo ho consegnata ad un cantiere per le molteplici riparazioni.
Siccome mancano alcuni componenti, sarei grato se qualcuno potesse mandarmi foto particolareggiate della appendice deriva e le misure della stessa che vorrei rifare , se me lo consigliate, in compensato marino. Ho poca esperienza quindi ogni consiglio e' una lampadina che si accende in un buio quasi pesto. Grazie
Ciao Giulio
Sarebbe opportuno che prima ti presentassi in questa sezione: presentazione-nuovi-arrivati-f13.html
In modo che tutti possano conoscerti.
Per quanto riguarda consigli e pareri vedrai che arriveranno.Sei fortunato, un'amministratore del forum fa parte del Circolo Nautico di Civitanova,e li' a livello vela sono letteralmente " scannati ".....
Salve Openboat, chiedo scusa per i pasticci nel presentarmi.non sono molto pratico di forum.
Potresti consigliarmi dove trovare la modanatura di alluminio che nel'Alpa Brise circonda il bottazzo? so che e' impresa difficile.
Grazie.
Giulio
giulio ha scritto:Salve Openboat, chiedo scusa per i pasticci nel presentarmi.non sono molto pratico di forum.
Potresti consigliarmi dove trovare la modanatura di alluminio che nel'Alpa Brise circonda il bottazzo? so che e' impresa difficile.
Grazie.
Giulio
Devi andare dove forniscono e lavorano i profilati d'alluminio...il problema piu' grosso e' la prua ma loro hanno anche le macchine che piegano i profilati.
Cerca in rete "profili parabordi in alluminio"...