Alpa 42 fly
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Alpa 42 fly
Ciao soci,qualche info su Alpa 42 Fly motorizzato Cummins 460cv?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Alpa 42 fly
Non ho mai navigato su un Alpa cabinato a motore... quindi non posso esserti d'aiuto come molti "leoni" da tastiera !Doctorgi ha scritto:Ciao soci,qualche info su Alpa 42 Fly motorizzato Cummins 460cv?
Però ti posso dire che la motorizzazione per un 42 gli è più che sufficiente per assicurargli prestazioni di tutto rispetto in base al suo dislocamento.
Non ne hanno vendute molte ma quelle poche sono state costruite da un cantiere di lunga esperienza nel campo della vtr, Alpa ha iniziato a costruire barche a vela dal 1957 e che barche ! ! !
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Alpa 42 fly
Quoto quanto detto da OP circa la motorizzazione, per cio che rigurarda il cantiere mi pare che il marchio sia stato acquistato e non sia un prodotto originale Alpa dei famosi cantieri dell'epoca...
Per il resto, barca molto tranquilla, senza forzature estetiche, il classico Fly per la famiglia...
Per il resto, barca molto tranquilla, senza forzature estetiche, il classico Fly per la famiglia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Alpa 42 fly
Si,conoscevo gli Alpa,chissà se questi di nuova generazione sono all'altezza,ma forse la cosa che mi rende più perplesso è la motorizzazione Cummins,che a quanto pare sono VM,da alcuni vituperati e da altri assolti….non so la linea mi piace,forse vale un viaggio per vederlo.
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Alpa 42 fly
Questa una barca nata come il 38 Fly (fuori tutto sopra I 40 piedi) negli inzii anni novanta. Ebbe un buon sucesso commerciale, assieme all modello 34, e agli open 39 e 45 Patriot. Il progetto dell 38 fu originale di De Simoni e secondo me la barca a una bella linea che non sente l'eta.
Il 42 fu un modernamento dell 38 e fu varata nell 2002 o 3 se ricordo bene.
Bella carena. Pecca un po su certi dettagli dell finiture. Negli anni novanta il cantiere poteva costruire un massimo di 10 barche l'anno.
http://www.alpacantieri.it/index.php/c01
Il 42 fu un modernamento dell 38 e fu varata nell 2002 o 3 se ricordo bene.
Bella carena. Pecca un po su certi dettagli dell finiture. Negli anni novanta il cantiere poteva costruire un massimo di 10 barche l'anno.
http://www.alpacantieri.it/index.php/c01
www.poweryachtblog.com
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Alpa 42 fly
Grazie Nettuno,e cosa mi dici dei Cummins 460 cv,affidabili?
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Alpa 42 fly
I Cummins di quello che leggo nei forum USA sono considerati I motori marini migliori (sotto gli 800hp) in circolazione dagli Americani. E gli Americani non fanno poche ore, visto che la media USA e di 100 ore a stagione contro I 50 di quella Europea.
www.poweryachtblog.com
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Alpa 42 fly
I motori americani a quel che so non sono per niente migliori di quelli europei, anzi.
E guardano decisamente meno ai consumi dato che da loro il carburante costa molto meno.
Poi nel caso specifico non li conosco e non mi esprimo, magari sono ottimi.
E guardano decisamente meno ai consumi dato che da loro il carburante costa molto meno.
Poi nel caso specifico non li conosco e non mi esprimo, magari sono ottimi.
Franz-One
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Alpa 42 fly
Il Cummins QSB 6 litri e molto meglio dell Volvo D6. Certo consuma un po di piu siamo a 5% ma il il QSB e il miglior motore attualmente in circolazione.
FPT fa il migliore motore europeo come concezzione, ma Volvo a molti punti di assistenza e vince tutte le sfide.
Anche se la linea dei nuovi motori Volvo non e che un gran che. FPT manca l'assistenza dei Volvo.
I Yanmar sono motori che girano troppo e dopo certe ore non sono la cosa piu affidabile dell mondo.
I tedeschi Man e MTU sono su altre cilindrate. Non sono perfetti neanche loro.
FPT fa il migliore motore europeo come concezzione, ma Volvo a molti punti di assistenza e vince tutte le sfide.
Anche se la linea dei nuovi motori Volvo non e che un gran che. FPT manca l'assistenza dei Volvo.
I Yanmar sono motori che girano troppo e dopo certe ore non sono la cosa piu affidabile dell mondo.
I tedeschi Man e MTU sono su altre cilindrate. Non sono perfetti neanche loro.
www.poweryachtblog.com
- Doctorgi
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 15 giu 2018, 13:15
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Alpa 42 fly
Grazie mille,mi rassicuri molto,quando andro a vedere la barca vi faro sapere
- OCEAN
- Appassionato
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
- Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
- Località: TORINO
Re: Alpa 42 fly
In alto tirreno dove navigo io ci sono diversi esemplari di Alpa, la barca si presenta bene come detto ottimo Fly da famiglia. I cumminns, oggi gruppo mercruiser, sono montati da diversi cantieri italiani anche importanti come i Cnt linea Cayman, sicuramente vale una visita come barca
Ciao
Ciao
Ocean
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Alpa 42 fly
I Cummins non sono Gruppo Mercruiser. Ma hanno un trattato di coperazione su motori con piedi Mercruiser e pod dell ZF, che Mercruiser chiamo Zeus. Il trattato non vale per tutti I motori, e neanche per motori a linea asse e le grosse cilindate come il QSM11 o il QSC8.3. Questo ultimo per ezempio e montato su Altantis 48 e 50 produzione 2011 - 2016.OCEAN ha scritto: ↑05 dic 2018, 22:39In alto tirreno dove navigo io ci sono diversi esemplari di Alpa, la barca si presenta bene come detto ottimo Fly da famiglia. I cumminns, oggi gruppo mercruiser, sono montati da diversi cantieri italiani anche importanti come i Cnt linea Cayman, sicuramente vale una visita come barca
Ciao
www.poweryachtblog.com