alpa 37 fly

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

alpa 37 fly

Messaggio da MDC »

Che ne pensate del ALPA 37 Fly ?

Ne ho trovata una ad un'asta. 2004 Cummins 370. Lunedi provo a fare un'offerta. Mi tengo intorno ai 70 k

Suggerimenti e consigli ben accetti
-----------------------------------------------------------------------
Marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: alpa 37 fly

Messaggio da coma66 »

A me piace.......non le ho mai viste da vicino ma ad occhio non mi dispiacciono....
Pesa poco, con quella motorizzazione dovrebbe anche essere brillante.....
L'unico neo, è l'autonomia che con due per 370 diesel che a velocità di crociera normale dovrebbero consumare circa 110/120 litri ora, hai nominalmente 7,5 ore di autonomia....se poi consideri le riserva significa che ogni 5/6 ore sei al distributore per il pieno.........il cantiere dichiara un totale di 900 litri di gasolio.

Per il resto se ti piacciono i fly
, io trovo che questo abbia una linea senza forzature e/o pacchianità..........

Non so la carena come va, ma considera che con quella motorizzazione, una barca che pesa 9 ton, deve uscire dall'acqua in un battibaleno....se ben disegnata.....se naviga appoppata, lascia stare, con quella cavalleria cio è sintomo di una carena mal riuscita.....

Secondo me la velocità massima dovrebbe essere di almeno 33 nodi con una crociera di 27...con pieno di carburante....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: alpa 37 fly

Messaggio da andi »

La ho vista ad un salone, sembra una bella barca, ma non la ho mai provata, non ne ho di vicine, con i 370 dovrebbe consumare 80-90 l/h, forse anche meno perchè mi sembra più leggera della mia; quindi i 900 l sono sufficienti. Ma 70 k sono niente anche se all'asta, tenendo presente che dovrebbe essere al massimo un 2004, sei sicuro che la vendano a quei prezzi? La sua quotazione dovrebbe essere sui 160- 180
Andrea
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Re: alpa 37 fly

Messaggio da MDC »

Sicuro. Base d'asta 55K + iva
-----------------------------------------------------------------------
Marco
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Re: alpa 37 fly

Messaggio da MDC »

purtroppo asta persa.
Battuto da 1 offerta da 68k+iva :(
-----------------------------------------------------------------------
Marco
RiccardoLT

Re: alpa 37 fly

Messaggio da RiccardoLT »

MDC ha scritto:Che ne pensate del ALPA 37 Fly ?
Ne ho trovata una ad un'asta. 2004 Cummins 370. Lunedi provo a fare un'offerta. Mi tengo intorno ai 70 k
Suggerimenti e consigli ben accetti
Ma perchè hai cambiato idea?
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Re: alpa 37 fly

Messaggio da MDC »

Ma perchè hai cambiato idea?
No ma 68k più IVA fanno 81 :Ola
-----------------------------------------------------------------------
Marco
Avatar utente
andrea77
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 set 2009, 22:56
Imbarcazione posseduta: al momento nessuna
Dove Navighiamo: liguria
Località: PIACENZA

Re: alpa 37 fly

Messaggio da andrea77 »

Ma la barca in che condizioni era?
Le valutazioni per una barca del genere sono mediamente molto più alte...senza entrare nel merito credo che chi l'ha acquistata abbia fatto un buonissimo affare.
O mi sbaglio...? :smt017
RiccardoLT

Re: alpa 37 fly

Messaggio da RiccardoLT »

Marco, ma la barca era quella che stava dai cantieri Rizzardi?
Avatar utente
MDC
Appassionato
Messaggi: 309
Iscritto il: 24 nov 2006, 17:27
Imbarcazione posseduta: Mira 37
Dove Navighiamo: Gaeta e Ponziane
Località: ROMA

Re: alpa 37 fly

Messaggio da MDC »

Si stava da Rizzardi
-----------------------------------------------------------------------
Marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: alpa 37 fly

Messaggio da Openboat »

Era una barca da almeno 120.000 Euro...
E chi l'ha comprata non era certamente un privato..... :cool: :cool: :cool:
Gli affari,sono affari.. :sarc
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: alpa 37 fly

Messaggio da andi »

Openboat ha scritto:Era una barca da almeno 120.000 Euro...
E chi l'ha comprata non era certamente un privato..... :cool: :cool: :cool:
Gli affari,sono affari.. :sarc
:smt039
Credo anche di più, di che anno era?
Andrea
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: alpa 37 fly

Messaggio da Openboat »

andi ha scritto:
Openboat ha scritto:Era una barca da almeno 120.000 Euro...
E chi l'ha comprata non era certamente un privato..... :cool: :cool: :cool:
Gli affari,sono affari.. :sarc
:smt039
Credo anche di più, di che anno era?
Del 2004 !!
Certamente ma.... io faccio un ragionamento puramente commerciale e speculativo....so' per certo che 120.000+iva li prendo quando voglio.
La pago (se ci riesco) 70.000+iva,ovviamente poi dovro' considerare molti fattori:trasporto,eventuali riparazioni e migliorie,lucidatura ecc,ecc,
e cosa non trascurabile:la garanzia!!!!
Infine avro' preservato il mio investimento,sapendo che 120.000+iva li prendo da tutti....chiaramente chiedero' di piu',notevolmente di piu',dovro' considerare l'eventualita' di ritirare una permuta (magari un catorcio) e.......il gioco e' fatto....
Purtroppo e' cosi' che fa' il commerciale :sarc :sarc :sarc
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: alpa 37 fly

Messaggio da coma66 »

andi ha scritto:
Openboat ha scritto:Era una barca da almeno 120.000 Euro...
E chi l'ha comprata non era certamente un privato..... :cool: :cool: :cool:
Gli affari,sono affari.. :sarc
:smt039
Credo anche di più, di che anno era?

No, la valutazione di Open è corretta, il valore vero " a darli e non a dirli" è intorno ai 115/120 K euro.
Ogni tanto capita qualche buon affare se uno sta sempre in caccia come un segugio.........
Bisogna vedere in che stato è ridotta perchè in genere le barche sequestrate hanno ricevuto poca manutenzione ed attenzioni dai possessori per ovvie ragioni......
Comunque un bell'affare per chi lo ha fatto.... :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Achab
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 gen 2010, 10:31
Imbarcazione posseduta: Jeanneau sun charm 39
Dove Navighiamo: Lazio- Riva di Traiano
Località: Roma

Re: alpa 37 fly

Messaggio da Achab »

Ma dove le fanno queste aste e soprattutto dove vengono pubblicati i bandi per poter partecipare? Secondo me se non fai parte di un certo giro non riesci neppure ad avvicinarti a queste aste e gli affari li fanno i soliti amichetti del quartierino. :( :( :(
Rispondi