aiuto su motorizzazione

La passione che ci accomuna.
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Salute a tutti, volevo vedere se c'era qualche buon marinaio rdisposto ad aiutarmi, vorrei sapere se sono in regola.
Io navigo con un vega 600 cantiere adreani del 1981, che io adoro tra l'altro, con imbarcato un mercruiser 5.7 v8 da 260 hp del 1996, mi e' sorto un dubbio, sono in regola con la potenza o no?
Non ho nulla di questa barca, a parte dotazioni libretto motore e quello stabilito dal codice navigazione, la barca non e' marchiata, il cantiere fallito penso negli anni 80 e nessuno sa nulla.
La capitaneria dice ok, l'assicuratore dice ok, ma io non sono convinto in caso di sinistro..?
Grazie mille se qualche buon navigatore sa qualche cosa si faccia avanti.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da Kraken »

Gran belle carene le "Vega" di Andreani,ritengo un pò eccessiva la motorizzazione adottata,fa attenzione se la spingi al max,ma non credo che ne abbia bisogno :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da liuk86 »

raf71 ha scritto:Salute a tutti, volevo vedere se c'era qualche buon marinaio rdisposto ad aiutarmi, vorrei sapere se sono in regola.
Io navigo con un vega 600 cantiere adreani del 1981, che io adoro tra l'altro, con imbarcato un mercruiser 5.7 v8 da 260 hp del 1996, mi e' sorto un dubbio, sono in regola con la potenza o no?
Non ho nulla di questa barca, a parte dotazioni libretto motore e quello stabilito dal codice navigazione, la barca non e' marchiata, il cantiere fallito penso negli anni 80 e nessuno sa nulla.
La capitaneria dice ok, l'assicuratore dice ok, ma io non sono convinto in caso di sinistro..?
Grazie mille se qualche buon navigatore sa qualche cosa si faccia avanti.
fa i 60 nodi? :sarc :sarc :sarc
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da furiots »

Anchio ho lo stesso problema. Entro le 6 miglia con dichiarazione potenza o libretto motore, dotazioni ed assicurazione è tutto ok. Cosi dice la Capitaneria e pure il RINA. ;)

Però mi son chiesto sempre una cosa..........prendo una vasca da bagno, ci monto 600cv e vado tranquillo per mare costituendo un pericolo per me stesso e gli altri ???????????

Per scrupolo controlla bene che sulla barca non ci sia qualche targhetta con la motorizzazione massima applicabile..............se si.....toglila :)
ciungetto

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da ciungetto »

furiots ha scritto:..........
Però mi son chiesto sempre una cosa..........prendo una vasca da bagno, ci monto 600cv e vado tranquillo per mare costituendo un pericolo per me stesso e gli altri ???????????

Per scrupolo controlla bene che sulla barca non ci sia qualche targhetta con la motorizzazione massima applicabile..............se si.....toglila :)
beh, in mare il pericolo lo costituisci praticanente solo per te stesso :sarc :sarc :sarc :sarc (se su di una barca nuova, marchiata ecc ecc monti un cavo della timoneria marcio allora sei comunque un pericolo anche per gli altri)

confermo che entro 6 mgl puoi mettere 600 cv sulla vasca da bagno e se trovi la targhetta con la potenza max toglila, mentre se non parla di potenza ma ti dà, ad esempio, 8 persone imbarcabili ............ allora lasciala :sneaky
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Grazie a tutti, non esiste targhetta, si vi e' targhetta con su scritto vega 600 anno e numero matricola ma tutto qua, non esiste null'altro.
Ma nessuno di voi ha la stessa barca o ha info assicurative piu' dettagliate a riguardo?
Grazie
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Dimenticavo, ho il rid dove da i dati barca dislocamento persone trasportabili ecc ma per quanto riguarda motorizzazione riporta come da certificato d'uso del motore.
Grazie
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da oldjhon »

raf71 ha scritto:Dimenticavo, ho il rid dove da i dati barca dislocamento persone trasportabili ecc ma per quanto riguarda motorizzazione riporta come da certificato d'uso del motore.
Grazie
Ma allora era immatricolata!!se hai l'estratto del rid significa che la portata del motore era quella ed inoltre il libretto era stato fatto con i dati del certificato Rina e quindi dovresti essere completamente in regola. :smt039
Gianni
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Si era immatricolata ma penso il 5.7 deve essere stato imbarcato post rid dal propietario precedente.
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da furiots »

sai che motorizzazione montava prima ?
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Ma se ne vedono con vari bmw e volvo penta 6 cilindri in linea, poi non so di che motorizzazione fosse dotata, non e' che se ne vedano pio molte per mare! :cry:
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Ho chiesto delucidazioni ad un'assicurazione "terza" e questa mi ha risposto, per noi non e' un problema la motorizzazione, rispetto al libretto del natante specialmente se datato, paghi in base ai cavalli installati e conseguente rischio stimato, puoi mettere anche 200 hp su di una batella che per noi e' uguale, noi ci rivaliamo solo nel caso si verifichi guida in stato di ebrezza o senza patente, quindi persona non abilitata alla guida.
Vi risulta?
Grazie
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da ilbarcarolo »

raf71 ha scritto:Ho chiesto delucidazioni ad un'assicurazione "terza" e questa mi ha risposto, per noi non e' un problema la motorizzazione, rispetto al libretto del natante specialmente se datato, paghi in base ai cavalli installati e conseguente rischio stimato, puoi mettere anche 200 hp su di una batella che per noi e' uguale, noi ci rivaliamo solo nel caso si verifichi guida in stato di ebrezza o senza patente, quindi persona non abilitata alla guida.
Vi risulta?
Grazie
Quelli che riporti mi sembrano i tipici discorsi faciloni da commerciali che pensano solo a vendere... Poi di fronte al sinistro la gestione passa alla compagnia e in caso di qualcosa di serio stai certo che cercheranno tutti i pretesti ragionevoli e irragionevoli pur di non ritardare o limitare il risarcimento del danno. Così a naso penso che se l'imbarcazione ( che era anche immatricolata mi pare) in origine prevedeva una certa motorizzazione, non è che puoi metterci un motore turbojet da 1000 cavalli e pensare che di fronte ad un cedimento strutturale la compagnia di assicurazioni ti risarcisca tranquillamente gli eventuali danni a persone o cose che ne potrebbero derivare. Io starei attentino :smt102
Darei la vita per non morire
raf71
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 01 ott 2010, 19:46
Imbarcazione posseduta: vega adreani
Dove Navighiamo: grado
Località: manzano

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da raf71 »

Ma guarda io non so che dire, ognuno dice una cosa diversa, per la capitaneria e' ok, l'assicurazione dice ok, ma mi ritengo nel dubbio, ho provato a contattare il rina per avere notizie sull'omologa della barca, nemmeno risponde, io non e' che abbia tanta voglia di cambiare motore sul presupposto di non so che....!
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: aiuto su motorizzazione

Messaggio da furiots »

raf71 ha scritto:Ma guarda io non so che dire, ognuno dice una cosa diversa, per la capitaneria e' ok, l'assicurazione dice ok, ma mi ritengo nel dubbio, ho provato a contattare il rina per avere notizie sull'omologa della barca, nemmeno risponde, io non e' che abbia tanta voglia di cambiare motore sul presupposto di non so che....!
Non farti troppe paranoie. Lo scorso inverno ho tentato anchio.......Scafo americano del 98 non CE. Ho montato un mercruiser 350MAG.Sono stato in Capitaneria, ho parlato col RINA......tutto ok entro le 6 miglia.Nel caso di specie io non sforo le 6 miglia manco se voglio poichè in tutto il golfo di trieste ci sto dentro.........Qualora tu volessi sforarle parla col RINA.....Tralaltro recentemente mi hanno fermato in mare...problemi zero ;)

Nel merito comunque continuo a non essere daccordo sulla legge vigente............ma cosi è.............. ;)
Rispondi