ragazzi vorrei un parere sulla barca che mi interessa: AIRON MARINE 425 anno 2005 2x370 volvo in linea d'asse 160 ore di moto.
in particolare vorrei sapere vostre opinioni sulla qualità della carena, la navigabilità, le prestazioni e l'assetto in moto oltre che sui motori.
un grazie a tutti.
AIRON MARINE 425
Re: AIRON MARINE 425
Penso che presto ti risponderà il nostro amico Airon, lui è lo specialista 

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: AIRON MARINE 425
Le carene di molinari sono leggendarie, la motorizzazione sembra giusta, una buona barca da crociera...
Posta qualche foto...
Posta qualche foto...
Homosapiensnonurinatinventum
Re: AIRON MARINE 425
Ciao
Sulla motorizzazione ti ho gia' espresso la mia opinione; ossia quella di lasciar perdere la linea asse perche' oltre ad aver
dei consumi esagerati, oltre al fatto che le relative vibrazioni ti arrivano fino alle orecchie....i 370hp sono un po al limite
per quella tipologia di imbarcazione.
In tal senso, Molinari in persona, consiglia o gli IPS 600 da 435 hp o i linea asse da 435 hp (D6). E questo, perche', tutte le imbarcazioni di Molinari avendo un deadrise molto pronunciato....necessitano di cavalleria.
Precisatoti questo, la carena del 425 non è altro che quella del 388...allungata di una sessantina di centimetri (hanno stessa larghezza).
In tal senso, ho provato il 388 in quanto ce l'ha il mio vicino di banchina con i D6 da 350hp (andati fuori produzione quest'anno ma il 370hp è lo stesso identico motore solo che ci hanno tirato fuori 20 hp in più) ed ha una velocità massima a pieno carico(carburante + acqua ) e con 4 persone a bordo di 35.3 kts. Se in riferimento a questo dato, ci aggiungi, che il 425 persa 2 tonnellate e mezzo in più....ecco li dimostrato che con i 370hp...sei giusto-giusto (forse troppo).
Sulle carene Molinari nulla da dire...su qualche rifinitura invece si. Chi ti scrive, aveva il 325, conosce molto bene il 345 e, come ti ho detto ha ispezionato in lungo ed in largo il 388 : su tutte, c'è troppo silicone a vista e su tutte, dopo un solo anno d'uso, viene via il silicone nero
(a mo di spaghettino) dal vetro del parabrezza. Il gelgloss blu delle fiancate della barca è di pessima qualità....si opacizza immediatamente e sei costretto a farlo lucidare non una...ma 2 volte all'anno (se sei un tipo precisino come me).'Altra cosa che non ho MAI digerito è riferita all'ubicazione della passerella idraulica che ti costringere a salire e scendere .....dalle cuscinerie. Cuscinerie, inoltre, che fino a 2 anni fa non erano nemmeno a cellula chiusa (non so ora.....)
.
Infine, come per le donne, la scelta di una barca è una questione di gusti. Ma, se accetti un consiglio spassionato.....se non hai l'esigenza del doppio bagno.....prendi il 388....se non altro ha una motorizzazione giusta e.....ha i piedi poppieri

Sulla motorizzazione ti ho gia' espresso la mia opinione; ossia quella di lasciar perdere la linea asse perche' oltre ad aver
dei consumi esagerati, oltre al fatto che le relative vibrazioni ti arrivano fino alle orecchie....i 370hp sono un po al limite
per quella tipologia di imbarcazione.
In tal senso, Molinari in persona, consiglia o gli IPS 600 da 435 hp o i linea asse da 435 hp (D6). E questo, perche', tutte le imbarcazioni di Molinari avendo un deadrise molto pronunciato....necessitano di cavalleria.
Precisatoti questo, la carena del 425 non è altro che quella del 388...allungata di una sessantina di centimetri (hanno stessa larghezza).
In tal senso, ho provato il 388 in quanto ce l'ha il mio vicino di banchina con i D6 da 350hp (andati fuori produzione quest'anno ma il 370hp è lo stesso identico motore solo che ci hanno tirato fuori 20 hp in più) ed ha una velocità massima a pieno carico(carburante + acqua ) e con 4 persone a bordo di 35.3 kts. Se in riferimento a questo dato, ci aggiungi, che il 425 persa 2 tonnellate e mezzo in più....ecco li dimostrato che con i 370hp...sei giusto-giusto (forse troppo).
Sulle carene Molinari nulla da dire...su qualche rifinitura invece si. Chi ti scrive, aveva il 325, conosce molto bene il 345 e, come ti ho detto ha ispezionato in lungo ed in largo il 388 : su tutte, c'è troppo silicone a vista e su tutte, dopo un solo anno d'uso, viene via il silicone nero
(a mo di spaghettino) dal vetro del parabrezza. Il gelgloss blu delle fiancate della barca è di pessima qualità....si opacizza immediatamente e sei costretto a farlo lucidare non una...ma 2 volte all'anno (se sei un tipo precisino come me).'Altra cosa che non ho MAI digerito è riferita all'ubicazione della passerella idraulica che ti costringere a salire e scendere .....dalle cuscinerie. Cuscinerie, inoltre, che fino a 2 anni fa non erano nemmeno a cellula chiusa (non so ora.....)


Infine, come per le donne, la scelta di una barca è una questione di gusti. Ma, se accetti un consiglio spassionato.....se non hai l'esigenza del doppio bagno.....prendi il 388....se non altro ha una motorizzazione giusta e.....ha i piedi poppieri


- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: AIRON MARINE 425
E' il solito dilemma linee assi o trasmissioni esterne...
Io le conosco ambedue, e se uno non cerca ua barca da corsa, e vuole farci la crocera, allora la barca del nostro amico puo essere valida, se uno ha un carattere che cerca sempre il mezzo nodo in piu allora meglio lasciar perdere.
Io dal mio canto ho visto poche persone che fanno l'altura a velocita superiori ai 25/27 kn.
Se la barca in questione riesce a sostenere queste crocere e credo che la cavalleria sia sufficente, io la comprerei.
Naturalmente userei gli argomenti che espone Airon per strappare un prezzo conveniente.
Si conoscono le prestazioni di quella barca con quella motorizzazione?
Io le conosco ambedue, e se uno non cerca ua barca da corsa, e vuole farci la crocera, allora la barca del nostro amico puo essere valida, se uno ha un carattere che cerca sempre il mezzo nodo in piu allora meglio lasciar perdere.
Io dal mio canto ho visto poche persone che fanno l'altura a velocita superiori ai 25/27 kn.
Se la barca in questione riesce a sostenere queste crocere e credo che la cavalleria sia sufficente, io la comprerei.
Naturalmente userei gli argomenti che espone Airon per strappare un prezzo conveniente.
Si conoscono le prestazioni di quella barca con quella motorizzazione?
Homosapiensnonurinatinventum
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: AIRON MARINE 425
Il mio parere è esattamente l'opposto: la linea d'asse è più affidabile, meno costosa come manutenzione, certo consuma di più, ma con tutti i costi di manutenzione e gestione di una barca di 13 metri il problema consumo mi sembra irrisorio, con le ore che normalmente si fanno in un anno. Poi dipende dai gusti.Airon ha scritto:Ciao
Sulla motorizzazione ti ho gia' espresso la mia opinione; ossia quella di lasciar perdere la linea asse perche' oltre ad aver
dei consumi esagerati, oltre al fatto che le relative vibrazioni ti arrivano fino alle orecchie....i 370hp sono un po al limite
per quella tipologia di imbarcazione.
In tal senso, Molinari in persona, consiglia o gli IPS 600 da 435 hp o i linea asse da 435 hp (D6). E questo, perche', tutte le imbarcazioni di Molinari avendo un deadrise molto pronunciato....necessitano di cavalleria.
Precisatoti questo, la carena del 425 non è altro che quella del 388...allungata di una sessantina di centimetri (hanno stessa larghezza).
In tal senso, ho provato il 388 in quanto ce l'ha il mio vicino di banchina con i D6 da 350hp (andati fuori produzione quest'anno ma il 370hp è lo stesso identico motore solo che ci hanno tirato fuori 20 hp in più) ed ha una velocità massima a pieno carico(carburante + acqua ) e con 4 persone a bordo di 35.3 kts. Se in riferimento a questo dato, ci aggiungi, che il 425 persa 2 tonnellate e mezzo in più....ecco li dimostrato che con i 370hp...sei giusto-giusto (forse troppo).
Sulle carene Molinari nulla da dire...su qualche rifinitura invece si. Chi ti scrive, aveva il 325, conosce molto bene il 345 e, come ti ho detto ha ispezionato in lungo ed in largo il 388 : su tutte, c'è troppo silicone a vista e su tutte, dopo un solo anno d'uso, viene via il silicone nero
(a mo di spaghettino) dal vetro del parabrezza. Il gelgloss blu delle fiancate della barca è di pessima qualità....si opacizza immediatamente e sei costretto a farlo lucidare non una...ma 2 volte all'anno (se sei un tipo precisino come me).'Altra cosa che non ho MAI digerito è riferita all'ubicazione della passerella idraulica che ti costringere a salire e scendere .....dalle cuscinerie. Cuscinerie, inoltre, che fino a 2 anni fa non erano nemmeno a cellula chiusa (non so ora.....)![]()
.
Infine, come per le donne, la scelta di una barca è una questione di gusti. Ma, se accetti un consiglio spassionato.....se non hai l'esigenza del doppio bagno.....prendi il 388....se non altro ha una motorizzazione giusta e.....ha i piedi poppieri![]()
Andrea