Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

Se faccio un alaggio e varo ogni 15 giorni ... Quindi la sosta in acqua sarebbe di 2 settimane
Secondo me si può fare

Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da coma66 »

Tutto puo stare in acqua , anche un camper copn le serrature ben stagnate, ma cio non vuol dire che sia una cosa giusta da fare...
La matio d'acqua è un oggetto ludico e fine a se stesso, come unsurf, una optimist ecc.
Non ha le bitte come diceva qualcuno, non ha gli zinchi come diceva qualcun altro, non ha posto per legare i parabordo.....E poi i costruttori si raccomandano di sciacquare il motore ad ogni uscita e per questo hanno messo degli attacchi rapidi sui quali innestare una canna dell'acqua.
Non uultimo, i cultori delle moto d'acqua vogliono che le carene siano lucide e scorrevoli, cio non si addice molto a problemi di fouling o antivegetative ecc..
Insomma, di per se è un mezzo nato per stare in acqua il tempo che lo si usa e poi via, fuori, sciacquare e buonanotte.
Appena trovo una foto vi faccio vedere come abbiamo istallato le pedane al nostro circolo...
Tenete presente che il costo di una pedana è di 1000/1200 euro, poi c'è l'istallazione e la manutenziuone consistente in Antivegetativa, alaggio e lavaggio stagionali......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

1) anziché le bitte ci sono gli anelli
2)i zinchi ci sono
3)la carena con una spugnetta 3 minuti è pulita
4)il risciaquo del motore si può fare anche in acqua


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da Franz-One »

Conosco bene le pedane galleggianti per moto d'acqua (con i rulli per facilitare la salita dall'acqua in moto, per intenderci), ne ho visti un paio praticamente fissi anche nel porto al Lago di Garda.
Ma vedo che alcuni le tengono in acqua almeno nei periodi dove la usano di più. Ma non tutta la stagione in effetti.
Hanno dei ganci ed alcuni pure dei parabordini.
Franz-One
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

Quindi Franz .... Qualcuno che le lascia a mollo per qualche giorno cè ?


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Quindi Franz .... Qualcuno che le lascia a mollo per qualche giorno cè ?


Da IPhone 6 p di Marcoevo

Per qualche giorno non c'è problema, ma se superi la settimana è un disastro...
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

Non capisco il disastro dove avviene ?


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Non capisco il disastro dove avviene ?


Da IPhone 6 p di Marcoevo

In carena Marco, si sporca e dopo due o tre volte con la spugnetta non la lavi piu....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

Ah dici che non riesci a tenerla pulita....
Dici che in 15 gg ( e qualche pulita in acqua ) si fa molta vegetazione ?


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da Franz-One »

Dipende molto dal porto/posto.


Al Garda non ci sono grossi problemi, almeno sulla sponda veronese anche se la lasci in acqua 2-3 settimane.
Franz-One
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Ah dici che non riesci a tenerla pulita....
Dici che in 15 gg ( e qualche pulita in acqua ) si fa molta vegetazione ?


Da IPhone 6 p di Marcoevo


Da noi, dopo una settimana, la carena diventa marrone e cominciano a sentirsi i primissimi cuccioli dei denti di cane......con la spugnetta li togli ma dopo una settimana trovi il doppio, con la spugnetta riesci a togliere qualcosa ma dopo una settimana praticamente sei fottuto.....
AQl garda non saprei ma di certo il fouling è meno aggressivo nell'acqua dolce.
l'ho gia detto, se la gente sceglie di spendere 1500/1600 euro ( compresa istallazione e modifica da fare per la pedana) qualcosa vuol dire....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

Nel porto di Roma era così , qui invece a Traiano la corallina esce dopo mesi ...


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Nel porto di Roma era così , qui invece a Traiano la corallina esce dopo mesi ...


Da IPhone 6 p di Marcoevo

Da noi la corallina non tanto, dipende dagli anni, ma si forma raramente...quello che ci rovinano sono i balani o denti di cane.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da marcoevo »

Qui quasi zero .... Solo vellutello .... Il mio vicino con un uno Storm S fa carena un anno si ed uno no ...


Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Acquisto Moto D'Acqua !!! :D

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Qui quasi zero .... Solo vellutello .... Il mio vicino con un uno Storm S fa carena un anno si ed uno no ...


Da IPhone 6 p di Marcoevo


da noi se non lo fai ti si formano le coszze e si tocca il fondale.......Pensa che le la metàdelle boe di ormeggio lasciate in acqua durante l'inverno, a primavera le troviamo affondate per il peso formatosi sotto.......
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi