Il consumo è un fattore che secondo me non influisce affatto nella barca, io non so quante ore fate all'anno, io al massimo 50, e considerando tutte le spese di gestione di una barca il carburante diventa quasi un fattore che influisce poco.
Credo inoltre che i motori di una barca con qualche anno sulle spalle non siano il fattore condizionante, sempre che siano stati tenuti bene. E' più complicato e costoso revisionare l'impiantistica o peggio intervenire sull'osmosi che revisionare i motori: a meno che non siano proprio da sbarcare.
Acquisto barca usata
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Acquisto barca usata
Andrea
Re: Acquisto barca usata
Perchè le barche sopra menzionate potrebbero addirittura andare incontro a osmosi????
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Acquisto barca usata
losmosi e un tumore della vetroresina e in barche un po datate se tnute semre in acqua si forma del liquido dalla vetroresina algelcoat che form
a delle bolle piccole o grandi che se ne rompi una con un unghia enti puzza da acetone o acetato

1 cosa so, che nessuna cosa so