Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da marcoevo »

Ma ci sono andato così pesante ? !


Guardate non credo proprio ... Ho solo evidenziato un po' di carenze ... Certo il fiart 42 che conosco bene ne ha di meno ... Ma anche con quello avrei scritto qualcosa ..
Alla fine non ho scritto : non comprate quella barca ! Ma ho consigliato alcuni punti caldi .... Da controllare ...
Mi dispiace che ho dato questa impressione , perché è una buona barca bella e ad ottimo prezzo e di una comodità enorme …
,

Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da Nettuno »

Non sto dicendo che non e colpa della carena, ma l'effetto tenda chi puo stare. Anzi un capitano che fa varie cosegne mi aveva detto che quella e la colpa principale.
Ma non sono sicuro. Certo il 425 a una tendalino lungo quanto 20 piedi? Chi sta l'effetto vacuum....

Un po la mia e la prova vista che una tenda in materiale plastico incrementa di piu l'effetto vaccuum di piu di una in materiale tela come Sunbrella.

Io sto dicendo che una carena piatta non vuol dire barca bagnata, poi e pure strano che I Gobbi fa gli scizzi con un mare all traverso moscone di poppa.
Ultima modifica di Nettuno il 27 nov 2013, 13:52, modificato 1 volta in totale.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da Nettuno »

marcoevo ha scritto:Ma ci sono andato così pesante ? !


Guardate non credo proprio ... Ho solo evidenziato un po' di carenze ... Certo in fiart 42 che conosco bene ne ha di meno ... Ma anche con quello avrei scritto qualcosa ..
Alla fine non ho scritto : NON comprate quella barca ! Ma ho consigliato alcuni punti caldi .... Da controllare ...
Mi dispiace dato questa impressione perché è una buona barca bella e ad ottimo prezzo e di una comodità enorme ...

Da IPhone 5 di Marcoevo
Io lo ametto fra le due preferisco il Fiart per via delle tre cabine, il pozzetto piu familgiare, il livello unico e il layout dell pozzetto.

Penso che il Fiart navigi meglio, certo rivendere un Fiart a Malta non sara mai facile, ma che me ne frega si vive solo una volta....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da tredici »

frait ha scritto:Qualcuno conosce i consumi reali di questa barca? E magari che differenza c'è con quella equipaggiata con i d6?
io consumo sui 65 litri a circa 23 nodi kad 300
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da marcoevo »

La rivendibilità a volte può sorprendere ... Ci sono modelli che dovrebbero essere venduti all'istante e invece rimangono li e modelli che sono diciamo 'duri' che si vendono con il cartello ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
peritonautiko
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 13 giu 2013, 11:42
Imbarcazione posseduta: Key Largo 20
Dove Navighiamo: Laguna di Venezia
Località: Venezia

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da peritonautiko »

Ho avuto modo di periziare due Atlantis 425 ultimamente, con problemi di osmosi! Preciso che si tratta di due unità meticolosamente manutenzionate a giudicare dal loro stato generale, tenute in acqua 6/7 mesi a stagione. Il cantiere tra l'altro ha fatto "orecchie da mercante" (la garanzia era scaduta) scaricando le colpe ai vari broker e agli armatori, il che non mi sembra proprio del tutto ortodosso, in considerazione delle cifre spese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
In nave persa tutti son piloti
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da Nettuno »

A Malta abbiamo molti Altantis (quasi una ventina), solo un 425 SC e nessuna di loro a avuto osmosi. Tieni conto che il 425 che ce qua che e un 2006 e stato in aqua per 2 anni.

Comunque dato che ce di mezzo Azimut la cosa non mi sorprende, anche se in passato I loro termini di garanzia sono stato molte flessibili. Io consco chi a avuto un AZ 46 garanzia scaduta da 2 anni e gli hanno fatto la riparazione.
Ma forse a quei tempi era un altro mercato. Anche 6-7 mesi in aqua mah.
www.poweryachtblog.com
frait
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 nov 2013, 17:23
Imbarcazione posseduta: Clubman26+Verado 250
Dove Navighiamo: Gaeta - Formia - Ponza
Località: Gaeta (LT)

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da frait »

tredici ha scritto:
frait ha scritto:Qualcuno conosce i consumi reali di questa barca? E magari che differenza c'è con quella equipaggiata con i d6?
io consumo sui 65 litri a circa 23 nodi kad 300
Hai la barca in questione?
Come salgono i consumi alle varie andature?
Problemi a motori, piedi o altro?
Grazie
Frait
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da tredici »

frait ha scritto:
tredici ha scritto:
frait ha scritto:Qualcuno conosce i consumi reali di questa barca? E magari che differenza c'è con quella equipaggiata con i d6?
io consumo sui 65 litri a circa 23 nodi kad 300
Hai la barca in questione?
Come salgono i consumi alle varie andature?
Problemi a motori, piedi o altro?
Grazie
Ebbene SI
Io per dir la verità non ho mai tirato il collo e navigo mai sopra 25 26 nodi . Tieni presente che navigo con poco peso generalmente siamo in due e la barca raggiunge al max di gps 32- 34 nodi. La carena è sempre pulita in quanto sta in acqua max 2 mesi anno.
Problemi ne ho avuti ai piedi DPG. Ma è stato un mio errore perche ho usato olio sbagliato . Devi usare tassativamente 75 140 altrimenti sono guai seri. Visto il costo alla Volvo lo puoi acquistare anche da altri . Io uso Wameco .
Il problema che ho da 2 anni è un innalzamento della temperatura del motore di dx. Ho cmq usato la barca in quanto fino a 3100 giri cioè 24 nodi si mantiene. Spero di risolvere il problema anche seguendo i consigli di sogliuzzo.
Per il resto mi trovo molto bene consumi accettabili silenziosa e maneggevole.
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da tredici »

Nettuno ha scritto:Marco ti puo rispondere e dire molte cose, perche ne a posseduta una per 3 mesi anche se la sua aveva io piu blassonati D6 310.

E una barca spaziosa e il suo punto di forza e cabina a meta barca. Con I KAD300 si dice che e sotto motorizata, che ci dice che fa ezattamente 30 nodi altri 32...
La sua carena e buona e abbastanza solida anche se un po bagnata con mare all traverso di poppa.

I KAD-300 non sono motori molti problematici se tenuti bene nell rispetto dei loro giri sotto - 3500, e essere rimessati bene ogni anni. Molto imporante per I KAD300 sono I tappi delle valvole da cambiare ogni 200 ore.
Comunque e una bella barca che in realta misura 45 piedi. Lo scafo dell Absolute 45 detta da molti come una dei migliori 45 piedi con I piedi e un evoluzione delle stesso scafo.
Ciao Nettuno
un informazione .. Ma che sono sti tappi delle valvole !!!!!!! Credo di non averli mai cambiati e ho quasi 600 ore :smt102
P.S come si sta a Malta . Costano molto i posti barca??
frait
Appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 nov 2013, 17:23
Imbarcazione posseduta: Clubman26+Verado 250
Dove Navighiamo: Gaeta - Formia - Ponza
Località: Gaeta (LT)

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da frait »

Ti ringrazio molto...
Sei stato molto gentile.
Problemi di osmosi mai avuti?
Costi della normale manutenzione annuale?
Grazie
Frait
Frait
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da tredici »

frait ha scritto:Ti ringrazio molto...
Sei stato molto gentile.
Problemi di osmosi mai avuti?
Costi della normale manutenzione annuale?
Grazie
Frait
Osmosi zero. Tieni conto cmq che la mia sta in acqua veramente pochissimo . Io ogni anno anche facendo poche ore cambio olio filtro aria e gasolio oltre al costoso olio del piede. Ma se provvedi ad acquistarti questi materiali di lavoro te la cavi con poco.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da marcoevo »

le cinghie ...le giranti ...le cuffie…. i zinchi ……
marco
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da Nettuno »

Costi barca per un 10 metri vai da 300 EURO all mese fino all 1000, dipende il marina.
Per 13 la cifra diventa da 500 fino 1200.

Il governo a appenna accenato che si farano 2 - 3 nuovi marina. Spero che si fanno e siano grandi perche se sono solo 100 posti si riempino in un anno.

Qua e cosi...
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
tredici
Appassionato
Messaggi: 111
Iscritto il: 30 ott 2013, 11:07
Imbarcazione posseduta: gobbi 425 sc
Dove Navighiamo: italia croazia
Località: venezia

Re: Acquisto Atlantis 425 - Consigli utili

Messaggio da tredici »

marcoevo ha scritto:le cinghie ...le giranti ...le cuffie…. i zinchi ……
Scusa dimenticavo!!!!!!!!!!! zinchi ogni anno cuffie ogni due cinghie ogni due . Ho dimenticato altro??
Rispondi