Absolute

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
prestige34
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 set 2012, 10:19
Imbarcazione posseduta: prestige 34
Dove Navighiamo: siracusa

Re: Absolute

Messaggio da prestige34 »

coma66 ha scritto:Sempliocemente non risulti in nessun registro....se la vedono all'ormeggio non sanno risalire al proprietario e se la vari per le vacanze e la ritiri apena finito, col piffero che ti sgamano.,...conosco tanti che fanno così...... :smt102
na i 400k li porti tutti 50 su 50? Boh
se vai in banca a prenderli ci stai una vita col prelievo max di sotto ai 5k
se li hai a casa è un altro conto
se ti beccano però ti fanno un mazzo che è meglio nascondersi sotto la stessa mattonella da dove hai tirato il contante.
Credimi io l'ho avuta la finanza dentro per molti mesi e ti assicuro che non conoscono ingenuità ma al di più solo malizia anche in ciò che è alla luce del giorno.
Poi non so se hai mai letto un verbale della guardia della finanza... ma ti garantisco che se hai comprato carta igienica dicono che era foglietta d'oro e pertanto non potevi comprarla o se inerente alla tua attività non potevi scaricarla.
Poi l'agenzia non legge neanche le cose assurde, le riscrivono e basta. Dopo un 4/5 anni hai le chiappette che ti duolono da morire senza ancora capire il perchè.
Ascolta: se la tua dichiarazione ti permette di comprarla allora comprala natante o non (per loro ti garantisco che è la stessa cosa), se puoi permettertela ma non puoi dimostrarlo meglio che compri una lancetta con 10 cv.
Girano nei cantieri, nei porti. Vogliono le fatture, vogliono sapere di chi sono.
Uno dei pochi modi per non farti trovare è:
Nasconderla sotto terra per 12 mesi l'anno e magari navigarne qualche torrente d'acqua sotterraneo o tenerla all'estero e non entrare mai in italia.
Poi se conosci qualcuno che lo fa, è sicuramente più furbo di me....(o forse quei 4/5 anni di cui sopra non sono ancora trascorsi).
Avatar utente
SELE
Appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 05 nov 2013, 12:57
Imbarcazione posseduta: BAVARIA 35 SPORT M3 LINE
Dove Navighiamo: LAZIO - TOSCANA
Località: Roma

Re: Absolute

Messaggio da SELE »

coma66 ha scritto:Sempliocemente non risulti in nessun registro....se la vedono all'ormeggio non sanno risalire al proprietario e se la vari per le vacanze e la ritiri apena finito, col piffero che ti sgamano.,...conosco tanti che fanno così...... :smt102
.....Sono cambiati i tempi e le normative...........oggi tra un'imbarcazione immatricolata e un natante non c'è più differenza e Renato dice bene......Se ti controllano con un'imbarcazione immatricolata, le Autorità Marittime fanno il loro dovere per cui sono pagate e se non hai nulla da nascondere e sei in regola, ti rilasciano anche il bollino. Se ti trovano con un natante di quaranta piedi ti controllano anche quante volte sei andato in bagno nelle ultime 24 ore ..e secondo il mio umile parere fanno bene, perché com'è vero il detto "fatta la legge, trovato l'inganno" è anche vero che un 40 piedi natante è una canzonatura per la normativa vigente :)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Absolute

Messaggio da coma66 »

prestige34 ha scritto:
coma66 ha scritto:Sempliocemente non risulti in nessun registro....se la vedono all'ormeggio non sanno risalire al proprietario e se la vari per le vacanze e la ritiri apena finito, col piffero che ti sgamano.,...conosco tanti che fanno così...... :smt102
na i 400k li porti tutti 50 su 50? Boh
se vai in banca a prenderli ci stai una vita col prelievo max di sotto ai 5k
se li hai a casa è un altro conto
se ti beccano però ti fanno un mazzo che è meglio nascondersi sotto la stessa mattonella da dove hai tirato il contante.
Credimi io l'ho avuta la finanza dentro per molti mesi e ti assicuro che non conoscono ingenuità ma al di più solo malizia anche in ciò che è alla luce del giorno.
Poi non so se hai mai letto un verbale della guardia della finanza... ma ti garantisco che se hai comprato carta igienica dicono che era foglietta d'oro e pertanto non potevi comprarla o se inerente alla tua attività non potevi scaricarla.
Poi l'agenzia non legge neanche le cose assurde, le riscrivono e basta. Dopo un 4/5 anni hai le chiappette che ti duolono da morire senza ancora capire il perchè.
Ascolta: se la tua dichiarazione ti permette di comprarla allora comprala natante o non (per loro ti garantisco che è la stessa cosa), se puoi permettertela ma non puoi dimostrarlo meglio che compri una lancetta con 10 cv.
Girano nei cantieri, nei porti. Vogliono le fatture, vogliono sapere di chi sono.
Uno dei pochi modi per non farti trovare è:
Nasconderla sotto terra per 12 mesi l'anno e magari navigarne qualche torrente d'acqua sotterraneo o tenerla all'estero e non entrare mai in italia.
Poi se conosci qualcuno che lo fa, è sicuramente più furbo di me....(o forse quei 4/5 anni di cui sopra non sono ancora trascorsi).


Fidati che ho avuto la finanza e spero solo che quello che mi hanno indebitamente estorto gli vada tutto per curare una malattia genetica senza scampo che colpisca per primi i loro padri......
Diciamo che se non ti beccano a bordo non possono risalire al proprietario...quando vanno in banchina, chiedono permesso di salire a bordo se c'è l'armatore, non hanno un mandato, se l'armatore acconsente è spacciato, se non acconsente è spacciato lo stesso, se però non lo rintracciano magari la fa franca.....
Per la GDF, avere una barca equilìvale , come segnalazione, al sopetto di recioclaggio di danaro sporco.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Absolute

Messaggio da Nettuno »

Comunque questa estate e andata meglio o no?

Si una barca puo essere usata a questi scopi, anche se alla fine anche se hai un 25 metri sono spiccoli per il riciclo di denaro sporco.
A me negli ultimi anni nessuno un controllo, e sono stato in Sicilia sempre. Prima qualche volta I documenti megli chiedevano.

Comunque se vogliono beccare chi ricicla un mezza idea di dove cominciare io che le o.....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: Absolute

Messaggio da Franz-One »

In realtà non hanno alcun bisogno di salire a bordo, ne di trovarci su il proprietario, se non per portare avanti pratiche "intimidatorie".

Vanno all'ufficio del porto/marina e si fanno dare i dati delle barca e dei proprietari.
I porti non possono rifiutarsi di darli.

So di sicuro in quanto questa pratica è stata attuata in due dei porti in cui ero stato negli anni passati, al mare Adriatico e al lago di Garda.

Poi non sempre lo fanno.
Franz-One
Avatar utente
betto
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
Imbarcazione posseduta: Jeanneau 36 Fly linea asse 2 VP 310 cv
Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
Località: Roma

Re: Absolute

Messaggio da betto »

Franz-One ha scritto:In realtà non hanno alcun bisogno di salire a bordo, ne di trovarci su il proprietario, se non per portare avanti pratiche "intimidatorie".

Vanno all'ufficio del porto/marina e si fanno dare i dati delle barca e dei proprietari.
I porti non possono rifiutarsi di darli.

So di sicuro in quanto questa pratica è stata attuata in due dei porti in cui ero stato negli anni passati, al mare Adriatico e al lago di Garda.

Poi non sempre lo fanno.
Quoto Franz, anche se non ti trovano a bordo ti invitano a presentarti con tutti i documenti, sia se hai un natante sia se hai una imbarcazione prendendo i tuoi dati dall'ormeggiatore.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Absolute

Messaggio da Kraken »

Vi posso garantire che ogni anno,sia in terra(rimessaggio) che in mare(ormeggio) vengono fatti i controlli,chiedendo il dettaglio dei clienti :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Absolute

Messaggio da Nettuno »

Comunque di quello che o letto hanno tolto il bonus dei Finanzieri. Forse questo dovrebbe migliorare le cose.

Alla fine il loro controllare e il loro dovere. Secondo me il problemo degli ultimi anni e piu come si fanno I controlli.
Col registro telematico che sta per venire le cose dovrebbere essere anche meglio.

Franz mi disse una storia a lui accaduta 2 volte, dove in un ora lo hanno fermato 3 volte.
Il suo peccato era avvere un Azimut 62 S bella e appariscente.
Poi non so se aveva un bella figliola nell prendisole di prua, a Malta se hai una cosi ti controllano sempre :lol:
Neanche fosse un contrabandiere....
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Franz-One
Moderatore
Messaggi: 2792
Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
Imbarcazione posseduta: Sunseeker Manhattan 65 + 2x VP IPS 1200
Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
Località: Verona

Re: Absolute

Messaggio da Franz-One »

Nettuno ha scritto:Franz mi disse una storia a lui accaduta 2 volte, dove in un ora lo hanno fermato 3 volte.
Il suo peccato era avvere un Azimut 62 S bella e appariscente.
Per essere precisi mi hanno fermato una volta nella stagione 2013 a fine stagione (ma tenete presente che quando esco punto sempre dritto sulla Croazia/Slovenia e non mi fermo mai in rada in Italia) e poi nella stagione 2014 (inizio stagione) mi hanno fermato due volte nel giro di 20 minuti.

Stavo andando (per una volta in Italia) da Lignano a Trieste, quindi navigando sempre in acque italiane, e mi ha fermato prima la G.d.F. di Grado e poi quella di Trieste.
I secondi dopo avergli detto che mi avevano appena controllato hanno chiamato via radio per assicurarsi che fosse vero e mi hanno "rilasciato" subito dopo.

Sicuramente la mia barca attira attenzioni :) talvolta indesiderate. :smt018
Nettuno ha scritto:Poi non so se aveva un bella figliola nel prendisole di prua,
:) :) :)
In realtà no, ero con un amico e mia moglie che però era sottocoperta durante la navigazione!



P.S. Nel 2013 mi hanno fermato in acque croate!!!!! Peccato che me ne sono reso conto solo a fine controllo. Quando ho firmato il verbale (nessuna contestazione al momento) l'ho fatto presente al comandante che ho visto in difficoltà ed ha accampato scuse ridicole del tipo abbiamo scarrocciato e siamo finiti in acque croate dopo averla fermata (peccato che lo scarroccio ci portava verso l'Italia e non viceversa).
Franz-One
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Absolute

Messaggio da marcoevo »

Certo scusate la parola però che palle oh ... Io pensavo che quest'anno si fossero calmati , ma invece da quanto ho visto io stanno sempre 'avvelenati' ... Un mio amico ,sembra una cavolata , ma è stato placcato i banchina all'una di notte nel mentre risaliva a bordo dopo essere tornato dal ristorante ....


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Absolute

Messaggio da marcoevo »

Ahh aveva per la cronaca un natante .... Anche vecchiotto ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Perdente
Appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 11 lug 2012, 11:39
Imbarcazione posseduta: Fratelli aprea Sorrento 36
Dove Navighiamo: Mar Tirreno
Località: piano di sorrento (na)

Re: Absolute

Messaggio da Perdente »

Ho avuto la GDF in studio nel 2012, e chiaramente mi hanno detto che con una barca cosí dovevo aspettarmelo (fratelli Aprea 36 del 2003). Non sono stato mai fermato dalla Gdf ma nel 2010 si sono recati al marina dove l'ormeggio 6mesi l'anno e hanno ritirato tutti i contratti. Riguardo l'immatricolazione o meno anche la mia barca oggi la vendono senza immatricolazione come "natante". Pero c'è da dire che da libretto è lunga solo 10,84 metri, allora hanno 'staccato' il gavone dell'ancora compreso il salpancora e lo hanno bullonato, ho visto personalmente il lavoro al cantiere e mi è sembrato ben fatto e strutturalmente resistente. Ma io mi chiedo e vi chiedo: a cosa serve una barca di 11 metri se poi non posso navigare oltre le 12 miglia? Una barca come la mia non si compra per le uscite giornaliere... ma per andare in crociera con la famiglia. Inoltre mi pare che per i natanti non si possa usufruire del leasing nautico e nemmeno della polizza "casco" almeno quella propriamente detta e scritta per le barche. L'unico vantaggio é che non serve un atto notarile per l'acquisto e la vendita... ma la Gdf non fa differenza se é immatricolata o meno.
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: Absolute

Messaggio da RenatoeDuquesa »

Perdente ha scritto:Ho avuto la GDF in studio nel 2012, e chiaramente mi hanno detto che con una barca cosí dovevo aspettarmelo (fratelli Aprea 36 del 2003). Non sono stato mai fermato dalla Gdf ma nel 2010 si sono recati al marina dove l'ormeggio 6mesi l'anno e hanno ritirato tutti i contratti. Riguardo l'immatricolazione o meno anche la mia barca oggi la vendono senza immatricolazione come "natante". Pero c'è da dire che da libretto è lunga solo 10,84 metri, allora hanno 'staccato' il gavone dell'ancora compreso il salpancora e lo hanno bullonato, ho visto personalmente il lavoro al cantiere e mi è sembrato ben fatto e strutturalmente resistente. Ma io mi chiedo e vi chiedo: a cosa serve una barca di 11 metri se poi non posso navigare oltre le 12 miglia? Una barca come la mia non si compra per le uscite giornaliere... ma per andare in crociera con la famiglia. Inoltre mi pare che per i natanti non si possa usufruire del leasing nautico e nemmeno della polizza "casco" almeno quella propriamente detta e scritta per le barche. L'unico vantaggio é che non serve un atto notarile per l'acquisto e la vendita... ma la Gdf non fa differenza se é immatricolata o meno.

Quoto in pieno.
che sia natante o meno nulla cambia ai fini del controllo fiscale e ribadisco che quando la GDF ma anche la CDP si trovano davanti barche da 12 MT non immatricolate si indispettiscono e lo vedono come un chiaro tentativo di nascondere qualcosa.

Pagate un pò di tasse e compratevi la barca adeguata al reddito....
Avatar utente
prestige34
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: 19 set 2012, 10:19
Imbarcazione posseduta: prestige 34
Dove Navighiamo: siracusa

Re: Absolute

Messaggio da prestige34 »

Venerdì ero tranquillamente in barca ormeggiato a fare lavoretti, e fuori... fermi li davanti la mia passerella guarda un pò chi c'era.... la guardia di finanza che aspettavano che uscissi.
Li ho invitati a salire a bordo, non sarebbe cambiato nulla, hanno controllato tutti i documenti sono stati cordiali e mi hanno pure detto che avrebbero spedito tutto all'agenzia delle entrate.
Vedete girano sempre... in mare, per terra, nei marina, nei cantieri, estate, inverno.
Ho anche chiesto se controllano i natanti... mi hanno risposto di si.

ciaooooo
Avatar utente
Gassa
Appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
Imbarcazione posseduta: Cranchi zaffiro 34
Dove Navighiamo: Sud Sardinia

Re: Absolute

Messaggio da Gassa »

Ci sono cose che non capisco, uno dei passaggi che chi compra barca deve effettuare è la vidimazione del passaggio di proprietà, autenticato dagli uffici comunali, all'ufficio delle Entrate per poi passare alla Capitaneria di competenza per l'iscrizione al R.I.D. .
Che senso hanno i controlli cosi' effettuati? Potrebbero andare a spulciare nei Registri delle Capitanerie o anche negli uffici dei Marina........o no?
Paolo
Rispondi