A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
buona sera a tutti, vi riassumo la storia, spero in breve e chiedo consigli su come procedere.
Ho un Maxum 2500 scr con mercruiser 350 mag chiuso in un capannone da ottobre 2018, decido di portarlo al mare e a dicembre chiamo il tipo del rimessaggio per avvisarlo, voglio dare una controllata al motore, cambiare le cuffie al piede e fare antivegetativa perché a marzo la porto al mare. "tutto apposto" mi viene detto ai primi di febbraio....stupidamente vado a fare un giro, guardo, mi metto a parlare, lascio qualcosa di acconto (senza sapere ne quando costa lantivegetativa ne il lavoro a motore e piede) e ci diamo appuntamento per sabato per il viaggio. sabato mattina carichiamo la barca è partiamo...gli dico preparami il conto così ci sistemiamo...."tranquillo "
arrivo al mare la gru scarica, scopro la barca, accendo il motore abbasso il piede, ma non scende....apro il vano motore per controllare....20 cm. di acqua in sentina...accendo manualmente la pompa che svuota ma sento acqua a cascatella che ci ricade dentro!!!! chiama la gru, falla togliere, controlla....il soffietto del cavo marcia tagliato....chiamo quello del rimessaggio e dopo aver chiamato il meccanico dice" ce stato un malinteso, ha cambiato gli altri ma quello non lo aveva" ma secondo voi...gli altri davvero sono stati cambiati? come dovrei comportarmi ora?
Ho un Maxum 2500 scr con mercruiser 350 mag chiuso in un capannone da ottobre 2018, decido di portarlo al mare e a dicembre chiamo il tipo del rimessaggio per avvisarlo, voglio dare una controllata al motore, cambiare le cuffie al piede e fare antivegetativa perché a marzo la porto al mare. "tutto apposto" mi viene detto ai primi di febbraio....stupidamente vado a fare un giro, guardo, mi metto a parlare, lascio qualcosa di acconto (senza sapere ne quando costa lantivegetativa ne il lavoro a motore e piede) e ci diamo appuntamento per sabato per il viaggio. sabato mattina carichiamo la barca è partiamo...gli dico preparami il conto così ci sistemiamo...."tranquillo "
arrivo al mare la gru scarica, scopro la barca, accendo il motore abbasso il piede, ma non scende....apro il vano motore per controllare....20 cm. di acqua in sentina...accendo manualmente la pompa che svuota ma sento acqua a cascatella che ci ricade dentro!!!! chiama la gru, falla togliere, controlla....il soffietto del cavo marcia tagliato....chiamo quello del rimessaggio e dopo aver chiamato il meccanico dice" ce stato un malinteso, ha cambiato gli altri ma quello non lo aveva" ma secondo voi...gli altri davvero sono stati cambiati? come dovrei comportarmi ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Cristina
- Appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 15 mar 2020, 09:12
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Gente onestà!!!! Io mi riprenderei la barca e non pagherei nulla
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Incredibile 

God is my copilot
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
cosa costa solitamente un tagliando motore v8 5700 e un cambio cuffie olio girante piede?
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Posso risponderti per le cuffie considerando che comunque sono uguali o simili alle mie. ( piede alpha one gen II).
Più o meno 4 anni fa mi chiesero 400 € poi ho cominciato a farmeli io costo merce (cuffie, soffietto ecc) incluso tagliando piede ( olio, girante, oting e guarnizioni) circa 100 - 150 €.
Inviato dal mio PPA-LX2 utilizzando Tapatalk
Più o meno 4 anni fa mi chiesero 400 € poi ho cominciato a farmeli io costo merce (cuffie, soffietto ecc) incluso tagliando piede ( olio, girante, oting e guarnizioni) circa 100 - 150 €.
Inviato dal mio PPA-LX2 utilizzando Tapatalk
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Oltre a non pagare nulla verifica di non aver avuto altri danno...
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
.... anche se non proprio danni, gru varo e alaggio, costo trasporto da ... a meccanico (e ritorno) per sostituzione soffietto poi costo del nuovo varo
Inviato dal mio PPA-LX2 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio PPA-LX2 utilizzando Tapatalk
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Purtroppo, sono sempre piu convinto che o uno se li fa da solo i lavoro o è meglio ceh stia li quando li fa il meccanico...
Ne ho viste trope di ruberie..
non dico che tutti i meccanici siano disonesti, anzi, magarei quelli disonesti o non bravi sono una sparuta minoranza ma fanno un rumore......
La cosa strana è che spesso sono queli piu quotati.....
Ne ho viste trope di ruberie..
non dico che tutti i meccanici siano disonesti, anzi, magarei quelli disonesti o non bravi sono una sparuta minoranza ma fanno un rumore......
La cosa strana è che spesso sono queli piu quotati.....
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Giornata di telefonate e meno male che mia moglie è rimasta al mare Praticamente il meccanico lavorerà in porto Dov'è adesso La barca è su un invaso che devo liberare entro giovedì al massimo perché mi è stato prestato Mi faranno pagare un nuovo Varo. Il meccanico ha detto che la spesa si aggira intorno alle 500 €600 Ho comunicato tutto a quello del rimessaggio che voleva mandare un meccanico da Brescia per risolvermi lui il problema. Dice che quando è andato al rimessaggio a fare il tagliando motore non aveva portato con lui le cuffie aveva detto che sarebbe tornato e poi non è più tornato.bho....crederci? Comunque sia il meccanico da Brescia entro giovedì non ce l'avrebbe fatta e mi avrebbe fatto pagare il viaggio quindi tanto vale farlo fare a uno sul posto. Il titolare del rimessaggio ha riconosciuto il suo errore e mi verrà incontro sul prezzo di antivegetativa e rimessaggio con le spese che ho dovuto sostenere per il varo il deposito nel piazzale eccetera.... Ma quanto costerà la carteggiatura e la nuova antivegetativa per un 7 metri e mezzo/8?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alfa38
- Appassionato
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 nov 2019, 19:06
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale, ma anche meridionale e settentrionale.
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Mica devi rifare l'antivegetativa per qualche giorno a terra. Al più in corrispondenza delle fasce di alaggio e dei tacchi si fa un rappezzo veloce.
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
no, mi è stata appena fatta lantivegetativa ma non ho chiesto né quanto costava farlo e ne lho ancora pagata, quindi per paura che mi gonfiasse il prezzo per recuperare le spese che gli chiederei per i disagi che ma creato la mancata manutenzione del piede chiedevo a voi cosa poteva costare. la foto della barca con lantivegetativa appena fatta è di 2 settimane fa
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
Il costo si aggira sui 700 euro dalle mie parti compreso il materiale...
Gli altri danni a cui mi riferivo era quello di far verificare tutto quello che avevi commissionato per essere sicuro che non vengano fuori altre dimenticanze....
Gli altri danni a cui mi riferivo era quello di far verificare tutto quello che avevi commissionato per essere sicuro che non vengano fuori altre dimenticanze....
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
alla fine c'è l'abbiamo fatta, la barca è in acqua! dopo 2 anni e più di fermo funziona ancora tutto,
@mikke
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17569.html
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17568.html
@mikke
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17569.html
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17568.html
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: A fidarsi troppo la sinprende nel..... Rimessaggio Maxum 2500 scr con mercruiser 350
polmark1 ha scritto: ↑14 mar 2021, 19:01alla fine c'è l'abbiamo fatta, la barca è in acqua! dopo 2 anni e più di fermo funziona ancora tutto,
@mikke
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17569.html
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17568.html




strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17569.html
strumenti-elettronici-ed-elettrici-f35/ ... 17568.html
[/quote]


Michele