500 ore sono molte per motori marini diesel

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

500 ore sono molte per motori marini diesel

Messaggio da pakovero »

Ragazzi divertiamoci un po.. Ovviamente non possiamo generalizzare l'argomento considerando le infinite variabili ( tipologia e numero motori, cilindrate, alimentazione, produttori, scafi, pesi, trasmissioni, dimensioni, tipologie di barche, ecc. ecc. molto ecc.). Prendiamo dunque come riferimento una barca di circa 10 mt, in mare, magari un day cruiser (molto diffuse) bimotorizzata diesel ( facciamo d4 o kad 43 (sempre perchè tra i più diffusi nel segmento) e considerando un uso disciplinato con regolare manutenzione, la domanda è la seguente: 500 ore di esercizio sono tante? Se dovessimo rapportarle ai km di un'auto (questa é da pazzi) a cosa corrisponderebbero? .... buon divertimento
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da mikke »

manca la variabile tempo? Un anno due, qualche mese?
Michele
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da pakovero »

Hai ragione, facciamo cinque o sei stagioni considerandone un uso estivo di quattro mesi ed il resto in capannone ... anche sette ... sei o sette anni dunque
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da mikke »

Non me ne intendo molto, il mio un fuoribordo 90 cv in tre stagioni usato solo nel periodo estivo ha 175 ore, ma anche le ore possono essere relative. Quante in moto da fermo? quante al massimo dei giri?
Ho sempre cercato di gestire i giri del mio motore in modo " armonico" mai accelerate improvvise a motore freddo, velocità di crociera 4000/4500 giri oltre i 4500 solo seguendo le indicazioni del costruttore, per brevi periodi e motore caldo, ( tanto per dargli una sgoppata).
Per sentito dire, un motore con molte ore se usato bene e ben manutenzionato più tempo e stato usato e meglio è, l'inutilizzo nelle pause invernali non accorcia la vita del motore :smt102 favorisce la creazione di morchie, metalli che si ossidano, ruggine.
Sentiamo il parere di altri? :smt017 :smt017
Michele
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da Openboat »

Per un Kad43,500 ore non sono nulla....
.
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da Openboat »

Io ho i 41A e non vi dico le ore perché mi vergogno...tranne quello di sx che avrà si e no 500 ore.....
God is my copilot
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da pakovero »

...se il motore sx ha meno ore del dx vuol dire che è stato sostituito ?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da coma66 »

prendiamo un auto..la media di velocità è di 70 km ora quando va bene.....500x70= 35000km.....

quindi 500 ore sono quasi nulla ma dipende da molte cose il buon acquisto......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
giovannisportZ
Appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
Imbarcazione posseduta: airon marine 388 - 4100 sport volvo penta 370
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: milano

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da giovannisportZ »

sono ancora meno di 35 mila km , molte auto hanno il trip computer e hanno la velocita media sul trip B (che si azzera sporadicamente ) la media se non si fa tanata autostrada non arriva a 60 , per dare una idea 400 circa km da milano a sestriere e ritorno a 140 di gps con tangenziale di venerdi sera e domennica sera e il pezzo da susa in su max 120 di gps all'ora ( limite 100) e un po di birra sulle curve le media di un inverno ( quindi ben mediata) fa 88


altra macchina, un po di statale qualche autostrada e un po di citta la v media di 25000 km è 53

ergo 500 ore con manutenzione normale senza tralasciare le cose .... sono bruscolini
Avatar utente
FabioFabio
Appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 17 dic 2012, 08:38
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 325
Dove Navighiamo: NO Sardegna
Località: Sassari

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da FabioFabio »

Concordo appieno con Giovanni sport. In passato ho fatto gli stessi ragionamenti.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da Openboat »

Come ho gia' detto,500h per un kad 43 sono veramento pochi.
Pero' ricordo a tutti che il paragone con una vettura regge fino ad un certo punto...
500h per una barca planate con motore o bimotore che sia, il calcolo dei km e' piu' o meno verosimile fra quello fatto da Coma66 e da GiovannisportZ...con un solo particolare che non e' di poco conto: Per un motore marino montato su una barca planante la corresponsione dei 25.000 km ci sta solo se e' un camion CARICO(se la barca e' armata...lo e' quasi sempre... e quasi mai con lo scafo pulito) sempre in salita :suda .
Non so se ho reso l'idea...... :smt102
God is my copilot
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da pakovero »

Esatto, in mare è tutto amplificato.. non dimentichiamo la salsedine.. possiamo dire che 500 ore di moto in mare corrispondono dunque a 60000 km di un'automobile?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da Openboat »

Credo meno meno.... fatti cmq da carica e sempre in salita. I motori marini lavorano con un carico nettamente superiore rispetto a qualsiasi veicolo, ergo.....
God is my copilot
Avatar utente
giovannisportZ
Appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 ott 2014, 12:38
Imbarcazione posseduta: airon marine 388 - 4100 sport volvo penta 370
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: milano

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da giovannisportZ »

io sulla passat td 140 cv in autostrada a 140 di gps con cruise control sono a circa 2600 giri
con la giulietta multiair circa a 3000 giri
in tutte le vetture con cruise control inserito la pressione turbina è sempre al minimo possibile ( in quel momento )

con i D6 a 23 /23.5 sono a 2450 con pressione a 0.7/0.8 , che mi sembra di tutto riposo ( a manetta la pressione é 2.0)

e in piu la barca lavora a regime quasi costante ( anche se è vero che le le barche piu piccole hanno più variazioni di regime)

se la barca sforza è un pò sporca o ppure non è motorizzata abbastanza
Avatar utente
Gassa
Appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
Imbarcazione posseduta: Cranchi zaffiro 34
Dove Navighiamo: Sud Sardinia

Re: 500 ore sono molte ?

Messaggio da Gassa »

In porto c'è una barca che ha fatto 2900 ore in tre anni, Carolina 28 adibito a charter di pesca. Il punto è che la maggior parte delle ore sono fatte a bassissimo regime, ha il trolling valve.
Sono tantissime e spalmate davvero in pochissimo tempo, ma fatte al minimo.
Paolo
Rispondi