Ho sentito non so dove che una nave militare americana ha incrociato la Vespucci, che non conoscevano. Hanno mandato il messaggio "chi siete, presentatevi" "Siamo l' Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare italiana" - "Siete la nave più bella del mondo .... " hanno risposto gli americani.
Ogni volta che ci ripenso mi vengono i brividi per l' emozione e l' orgoglio .....................
Non chi comincia ma quel che persevera
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
E a bordo,gli allievi fanno il punto nave "open style"...



God is my copilot
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
Davvero bella, il vanto nel mondo della nostra Marina Militare.
Nicolo'
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
Minchia!!!! Vuoi dire che a bordo per fare il punto nave si riferiscono a te.Azz!!!!Openboat ha scritto:E a bordo,gli allievi fanno il punto nave "open style"...![]()










Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
A me no di certo,ma ai suoi istruttori senza dubbio.....:
Rilevamenti vari,carteggio,punti cospicui,Polari e Cerchi Capaci,Sestanti e astri,Effemeridi,tavole di marea,Coascensioni e rette d'altezza,ecc,ecc, per loro i GPS,Radar,Plotter, non esistono,prima imparano a navigare come una volta e poi accedono all'elettronica...
Rilevamenti vari,carteggio,punti cospicui,Polari e Cerchi Capaci,Sestanti e astri,Effemeridi,tavole di marea,Coascensioni e rette d'altezza,ecc,ecc, per loro i GPS,Radar,Plotter, non esistono,prima imparano a navigare come una volta e poi accedono all'elettronica...

God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
Openboat ha scritto:A me no di certo,ma ai suoi istruttori senza dubbio.....:
Rilevamenti vari,carteggio,punti cospicui,Polari e Cerchi Capaci,Sestanti e astri,Effemeridi,tavole di marea,Coascensioni e rette d'altezza,ecc,ecc, per loro i GPS,Radar,Plotter, non esistono,prima imparano a navigare come una volta e poi accedono all'elettronica...
Mi pare che purtroppo ultimamente questi argomenti non siano piu contemplati nel protocoillo istruttivo....Purtroppo!
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Non chi comincia ma quel che persevera
Che io sappia ancora a tutt'oggi gli allievi ufficiali di marina imbarcati sulla Vespucci (provenienti dall'accademia) le basi della navigazione stimata,astronomica,e altre metodologie le devono sapere come il "pater noster",tant'e' che si allenano a fare i punti nave con il sestante a qualsiasi ora del giorno o della notte.Naturalmente si allenano anche con il sistema radiogiudato (radar plotter ecc)..e' cambiato qualcosa che non so' ???
God is my copilot