 
 L'ho sentito ieri dal mio mecca, sara' vero?

 
 
Andrebbe tenuta logora e consumata oppure conservata a bordo,comunque mai buttata via.Ha ragione il tuo mecc.bebo ha scritto:Sempre per gli scaramantici. è vero che quando si sostituisce la bandiera, perchè logora o altro, quella vecchia, non va gettata via ma piegata e conservata a bordo??
L'ho sentito ieri dal mio mecca, sara' vero?
 
   
   
   
   
  

Sacrilego!!!!!!sandro ha scritto:Io la ripiego diligentemente e poi la butto nel pattume
 
   
   
   
   
   
  
   
   
   
   
  
sandro ha scritto:Io la ripiego diligentemente e poi la butto nel pattume

Beela idea, Te la rubosils ha scritto:Io da un po' di anni ho l' abitudine di non aspettare che la bandiera diventi uno straccio logoro e sbiadito, ad ogni fine stagione la tolgo dalla crocetta, ci scrivo sopra il bordo con un pennarello la stagione ed il nome della barca e la ripongo tra le cose di mare nella mia libreria. ... Ad oggi ne conto una decina, ma gli anni in mare sono sicuramente piu' del doppio.

sandro ha scritto:Beela idea, Te la rubosils ha scritto:Io da un po' di anni ho l' abitudine di non aspettare che la bandiera diventi uno straccio logoro e sbiadito, ad ogni fine stagione la tolgo dalla crocetta, ci scrivo sopra il bordo con un pennarello la stagione ed il nome della barca e la ripongo tra le cose di mare nella mia libreria. ... Ad oggi ne conto una decina, ma gli anni in mare sono sicuramente piu' del doppio.
 Comunque la vecchia bandierina non si butta mai
  Comunque la vecchia bandierina non si butta mai 
E visto che quelle di Kraken sono insufficienti aggiungo le mie :sandro ha scritto:Io la ripiego diligentemente e poi la butto nel pattume
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 
Ciao Franco il Marinaio,ti leggo con ammirazione e simpatia,e sarei,anzi credo saremo, felicissimi di avere tue spiegazioni di cosa rappresenta la nostra Bandiera.Nel frattempo presentati nell'apposita sezione di benvenuto del forum.Benvenuto tra noifranco123 ha scritto:"Ma lo sapeter almeno cosa vi é rappresentato sulla nostra bandiera nazionale? Cosa tiene in una mano il leone di san Marco? il libro o la spada? e a chi si attribuisce il primo e a chi la seconda? Bene per chi la conserva a ricordo di belle navigate...male per chi lagetta via ...nella spazzatura meglio sarebbe stato brucialra (come si fa per tuttte le cose sacre); benissimo per chi in ogni caso la rispetta, ma quando vedendola issare adagio, adagio sul pennone e si sente correre un brivido lungo la schiena allora é il massimo del sentimanto patriottico! Ma che almeno si sappia a quali gloriose vicissitudini é dovuta la nostra bandiera nazionale e che non venga esposta solo per le partite nazionali (con la figura che poi abbiamo fatto!). Ciao franco il marinaio
 
   
   
   
  

 
   
  