


il mare era………gli allegati non lasciano spazio a descrizioni.
Rotta immediata verso la barca dell’amico pescatore per il prelievo dell’esca.
In cambio di un tiepido caffè 4 seppie vive e…..pronti via verso uno degli spot conosciuti.

L’eco non da segni di vita ma nonostante ciò caliamo.
Circa tre ore senza marcature ne tocche, decidiamo di cambiare zona.



Navighiamo per circa due miglia e sono già le 15.00,la nuova zona non ci lascia speranze, tutto come prima.
L’eco mi segnala fondo roccioso ma nessuna marcatura,

le esche sono in ottime condizioni e decidiamo di riprovare nonostante tanta attività in superfice,
tonni,
di bella taglia,
stimati dai 10 ai 30 kg, ma non sono il nostro target.



Dando fondo alle ultime speranze di cattura mi dirigo verso uno spot che in autunno ci regalò un dentex,
percorro meno di mezzo miglio e …..il cimino mi segnala che il passaggio della seppia a qualcuno non è rimasto indifferente.
…..lascio mangiare…..resisto duramente al secondo attacco ,non so come,ma al terzo ferro ………

nei primi 5 mt ha opposto una bella resistenza che via via è andata a scemare fino all’aggallamento,6.2 kg.
Con un mare cosi sarebbe stato bello anche senza catture come la scorsa volta.