Tonno rosso, parliamone un po'
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
comunque no ci sono delle dicerie dalle nostre parti ma secondo me si confondono dalle pinette gialle vicino alla coda e con il rilascio diventa piu facile dare una specie invecie che unaltra pero
2 trofeo assonautica 2003 copio risultati nel sito ci sono anche le foto
Tre sole catture ma di rilievo (tonni pinna gialla). Primo classificato "Masquerade" di Andrea Gagliardini, del Centro Nautico Ancona (209 Kg); secondo "Master" di Ettore Silvestrini del Tuna Club di Senigallia (184 Kg); terzo "Penna Bianca" di Fausto Ricci, Assonautica Ancona (95 Kg). Il 12 settembre una bella cena di premiazione ha concluso la manifestazione.
2 trofeo assonautica 2003 copio risultati nel sito ci sono anche le foto
Tre sole catture ma di rilievo (tonni pinna gialla). Primo classificato "Masquerade" di Andrea Gagliardini, del Centro Nautico Ancona (209 Kg); secondo "Master" di Ettore Silvestrini del Tuna Club di Senigallia (184 Kg); terzo "Penna Bianca" di Fausto Ricci, Assonautica Ancona (95 Kg). Il 12 settembre una bella cena di premiazione ha concluso la manifestazione.
1 cosa so, che nessuna cosa so
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
No Stefanino erano blue fin, ma a parte questo la pesca al tonno a me non piace come non mi piace vedere quelle barche super mega attrezzate e soprattutto i pescatori, o presunti tali, che pensano di essere chissa chi, ma comunque rimane sempre un mio parere personale.
Gianni
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Non sono pinna gialla, sono tonni rossi, le pinnule gialle sulla coda sono appunto una delle caratteristiche del tonno rosso.
Ad oggi si ha notizia di una sola cattura avvenuta nel mediterraneo di un tonno pinna gialla nello jonio, ma la notizia non è certissima perchè la preda non è stata fotografata.
Sono d'accordo con Oldjhon che ci sono altre pesche più divertenti, però, lottare con un tonno è un'esperienza indimenticabile, nella vita di un pescatore un tonno deve esserci, se due meglio.
Ad oggi si ha notizia di una sola cattura avvenuta nel mediterraneo di un tonno pinna gialla nello jonio, ma la notizia non è certissima perchè la preda non è stata fotografata.
Sono d'accordo con Oldjhon che ci sono altre pesche più divertenti, però, lottare con un tonno è un'esperienza indimenticabile, nella vita di un pescatore un tonno deve esserci, se due meglio.
il mare è specchio del cielo
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Stefanino, spiega per bene come hai fatto.Stefanino ha scritto:per primo bisogna iscrivere la barca ti rilasciano una carta che dura 3 anni attenzione non e larmatore iscritto ma la barca poi quando lo prendi devi avvertire la cap di porto che in teoria dovrebbe venire a vederlo ma non lo fanno quasi mai ti chiedono peso stimato dove lai preso e se puoi passare tu in cap ma di solito o per benza o per pigrizia non si va
Dove hai iscritto la barca (CP?) e cosa ti ci è voluto per iscriverla? Un modulo o cosa?
Cosa ti hanno rilasciato, dopo la tua domanda di iscrizione?
Come devi avvertire la CP dell'avvenuta cattura?
E' obbligo al rientro in porto comunicarlo per scritto? Tramite fax? Mi risulta di si.
il mare è specchio del cielo
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Se tutto è come lo scorso anno, quando peschi un tonno, devi recarti alla CP della zona e dichiarare che hai pescato un tonno. Tutto qui.
Dell'iscrizione della barca alla Cp, non saprei, ma in zona Argentario, fino all'anno scorso, la prassi di cui sopra era l'unica cosa da fare.
Infatti, per sentito dire, quasi nessuno è mai andato dichiarare nulla. A limite ci si limitava a dire ( in caso si fosse gia caricato il pesce in auto) che, per l'appunto, lo si stava portando per la dichiarazione alla CP... in auto
Dell'iscrizione della barca alla Cp, non saprei, ma in zona Argentario, fino all'anno scorso, la prassi di cui sopra era l'unica cosa da fare.

Infatti, per sentito dire, quasi nessuno è mai andato dichiarare nulla. A limite ci si limitava a dire ( in caso si fosse gia caricato il pesce in auto) che, per l'appunto, lo si stava portando per la dichiarazione alla CP... in auto

Umberto
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Pensavo che rispondeste che lo portavate all'ospedale.bebo ha scritto:Se tutto è come lo scorso anno, quando peschi un tonno, devi recarti alla CP della zona e dichiarare che hai pescato un tonno. Tutto qui.
Dell'iscrizione della barca alla Cp, non saprei, ma in zona Argentario, fino all'anno scorso, la prassi di cui sopra era l'unica cosa da fare.
Infatti, per sentito dire, quasi nessuno è mai andato dichiarare nulla. A limite ci si limitava a dire ( in caso si fosse gia caricato il pesce in auto) che, per l'appunto, lo si stava portando per la dichiarazione alla CP... in auto





il mare è specchio del cielo
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Puoi anche comunicare via radio che hai il tonno a bordo.Io lo portai in moto ma mi stavano multando perchè non aveva il cascobebo ha scritto:Se tutto è come lo scorso anno, quando peschi un tonno, devi recarti alla CP della zona e dichiarare che hai pescato un tonno. Tutto qui.
Dell'iscrizione della barca alla Cp, non saprei, ma in zona Argentario, fino all'anno scorso, la prassi di cui sopra era l'unica cosa da fare.
Infatti, per sentito dire, quasi nessuno è mai andato dichiarare nulla. A limite ci si limitava a dire ( in caso si fosse gia caricato il pesce in auto) che, per l'appunto, lo si stava portando per la dichiarazione alla CP... in auto




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Jzd69
- Appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 29 mag 2010, 15:23
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: taranto
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
.....JJoniooo????....dove?....bruno21 ha scritto:Non sono pinna gialla, sono tonni rossi, le pinnule gialle sulla coda sono appunto una delle caratteristiche del tonno rosso.
Ad oggi si ha notizia di una sola cattura avvenuta nel mediterraneo di un tonno pinna gialla nello jonio, ma la notizia non è certissima perchè la preda non è stata fotografata.
Sono d'accordo con Oldjhon che ci sono altre pesche più divertenti, però, lottare con un tonno è un'esperienza indimenticabile, nella vita di un pescatore un tonno deve esserci, se due meglio.


...magari,a parte gli scherzi,e,
non per contraddire il Grande Bruno,
ma non credo si sia mai visto un pinna gialla da queste parti,....o perlomeno non ho io notizie in tal senso.
....Ciao Brunooooooooooo......
Ciao, Filippo.
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
mi dispiace che ci sia una specie di odio per chi non fa la pesca che facciamo noi stessi comunque non vorrei che fosse come la volpe con luva ma sorvoliamooldjhon ha scritto:No Stefanino erano blue fin, ma a parte questo la pesca al tonno a me non piace come non mi piace vedere quelle barche super mega attrezzate e soprattutto i pescatori, o presunti tali, che pensano di essere chissa chi, ma comunque rimane sempre un mio parere personale.
per il discorso cominciato dal grande bruno per essere regolari bisogna recarsi dal responsabile pesca in capitaneria dare pochi dati come allego e si e apposto per tre anni quando si cattura il tonno bisogna chiamare sul ch 16 la capitaneria e avvertire che si ha il tonno e chiedere responso se vengono o se ti lasciano andare solo con specifiche niente di che se da qualche parte non lo fanno non sono nel giusto
queste sono le cose semplici che chiedono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 cosa so, che nessuna cosa so
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Ciao Filippo grandissimo trainistaJzd69 ha scritto:.....JJoniooo????....dove?....bruno21 ha scritto:Non sono pinna gialla, sono tonni rossi, le pinnule gialle sulla coda sono appunto una delle caratteristiche del tonno rosso.
Ad oggi si ha notizia di una sola cattura avvenuta nel mediterraneo di un tonno pinna gialla nello jonio, ma la notizia non è certissima perchè la preda non è stata fotografata.
Sono d'accordo con Oldjhon che ci sono altre pesche più divertenti, però, lottare con un tonno è un'esperienza indimenticabile, nella vita di un pescatore un tonno deve esserci, se due meglio.......dalle mie parti?.....
...magari,a parte gli scherzi,e,
non per contraddire il Grande Bruno,
ma non credo si sia mai visto un pinna gialla da queste parti,....o perlomeno non ho io notizie in tal senso.
....Ciao Brunooooooooooo......
La notizia l'ho letta su fb pochissimi giorni fa e pubblicata da Riccardo Fanelli che l'aveva ripresa da un quotidiano, non so quale, il "riconoscimento" era stato effettuato da una guardia forestale, ti puoi immaginare i commenti, del tonno però non c'era una foto per cui....
il mare è specchio del cielo
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Grazie Stefanino per le precisazioni.
il mare è specchio del cielo
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Mi dispiace per questa tua considerazione Stefanino, ho solo detto quello che penso, e non capisco il riferimento della volpe con l'uva, se ti riferisci alla barca e/o alla capacita finanziaria hai proprio toppato, ma .....sorvoliamoStefanino ha scritto:mi dispiace che ci sia una specie di odio per chi non fa la pesca che facciamo noi stessi comunque non vorrei che fosse come la volpe con luva ma sorvoliamooldjhon ha scritto:No Stefanino erano blue fin, ma a parte questo la pesca al tonno a me non piace come non mi piace vedere quelle barche super mega attrezzate e soprattutto i pescatori, o presunti tali, che pensano di essere chissa chi, ma comunque rimane sempre un mio parere personale.
per il discorso cominciato dal grande bruno per essere regolari bisogna recarsi dal responsabile pesca in capitaneria dare pochi dati come allego e si e apposto per tre anni quando si cattura il tonno bisogna chiamare sul ch 16 la capitaneria e avvertire che si ha il tonno e chiedere responso se vengono o se ti lasciano andare solo con specifiche niente di che se da qualche parte non lo fanno non sono nel giusto
queste sono le cose semplici che chiedono
Gianni
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
Odio mi sembra una parola grossa, sicuramente scritta volendo dire qualcosa d'altro, per esempio come indifferenza.
La similitudine con la volpe e l'uva non si riferiva alle possibilità economiche, ci mancherebbe altro, ma al fatto che coloro che non pendono i tonni invidiano quelli che li prendono e li snobbano come nella fiaba.
L'ho già scritto, ma voglio ripeterlo, la pesca è un divertente sport che, per fortuna, si può praticare in moltissimi modi radicalmente diversi tra loro.
Ognuno ha le proprie preferenze.
A chi piace pescare a traina, con i motori sempre accesi e sempre attenti a pilotare per passare nei posti "buoni".
A chi piace il bolentino costiero, a chi il bolentino di profondità, a chi il light drifting, a chi il galleggiante, a chi il tonno.
Presonalmente metto il bolentino di medio fondale al primissimo posto seguito dal light e dalla seppia.
Non ho nessuna invidia se i miei vicini di barca ritornano con uno (o più) tonni, mentre il mio carniere si compone di una decina di pagelli e tanute di taglia e magari un bel cappone, secondo me mi sono divertito più di loro.
Certamente una o due volte vado anch'io a tonni per fare una pesca diversa e confrontarmi con un pescione, per poi ritornare alla pesca che più amo.
La similitudine con la volpe e l'uva non si riferiva alle possibilità economiche, ci mancherebbe altro, ma al fatto che coloro che non pendono i tonni invidiano quelli che li prendono e li snobbano come nella fiaba.
L'ho già scritto, ma voglio ripeterlo, la pesca è un divertente sport che, per fortuna, si può praticare in moltissimi modi radicalmente diversi tra loro.
Ognuno ha le proprie preferenze.
A chi piace pescare a traina, con i motori sempre accesi e sempre attenti a pilotare per passare nei posti "buoni".
A chi piace il bolentino costiero, a chi il bolentino di profondità, a chi il light drifting, a chi il galleggiante, a chi il tonno.
Presonalmente metto il bolentino di medio fondale al primissimo posto seguito dal light e dalla seppia.
Non ho nessuna invidia se i miei vicini di barca ritornano con uno (o più) tonni, mentre il mio carniere si compone di una decina di pagelli e tanute di taglia e magari un bel cappone, secondo me mi sono divertito più di loro.
Certamente una o due volte vado anch'io a tonni per fare una pesca diversa e confrontarmi con un pescione, per poi ritornare alla pesca che più amo.
il mare è specchio del cielo
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: Tonno rosso, parliamone un po'
detto da te mi hai stupito
io pesco il tonno non disdegno le altre pesche che pratico tutte sono daccordo
che nel big game ci sono tanti sboroni (forma dialettale normale dalle nostre parti) ed esaltati ma io ed i miei amici non siamo cosi non si puo fare di tutta lerba un fachio capirai che scritto senza un ragionamento sano detta cosi sembra uno contro laltro ps luva e la volpe lungi da me il fattore finanziario che ad ogni uno il suo percarita era una forma simpatica forse sbagliata per dire io cero niente di piu
amici come prima
io pesco il tonno non disdegno le altre pesche che pratico tutte sono daccordo
che nel big game ci sono tanti sboroni (forma dialettale normale dalle nostre parti) ed esaltati ma io ed i miei amici non siamo cosi non si puo fare di tutta lerba un fachio capirai che scritto senza un ragionamento sano detta cosi sembra uno contro laltro ps luva e la volpe lungi da me il fattore finanziario che ad ogni uno il suo percarita era una forma simpatica forse sbagliata per dire io cero niente di piu
amici come prima

1 cosa so, che nessuna cosa so