Sono ignorante in materia ma...
- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Sono ignorante in materia ma...
vorrei cominciare a pescare dalla barca partendo da 0.
Qualcuno mi puo' dire da che parte iniziare con la cosa PIU' SEMPLICE che si puo' fare?
Grazie a tutti
Qualcuno mi puo' dire da che parte iniziare con la cosa PIU' SEMPLICE che si puo' fare?
Grazie a tutti
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Sono ignorante in materia ma...
Siamo in due a far richiesta.
Una specie di tutorial partendo dalle basi e spiegnadoci le varie tecniche da pesca.
Io per esempio pensavo che lo spinning fosse lo sport che fanno le donne con le bici da camera per irrobustire le ciap!
Pregherei la semplicità delle spiegazioni, quasi a livello elementare.

Una specie di tutorial partendo dalle basi e spiegnadoci le varie tecniche da pesca.
Io per esempio pensavo che lo spinning fosse lo sport che fanno le donne con le bici da camera per irrobustire le ciap!
Pregherei la semplicità delle spiegazioni, quasi a livello elementare.


Stefano
- Acituna
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28 dic 2009, 15:22
- Dove Navighiamo: Costa Jonica
Re: Sono ignorante in materia ma...
http://www.pescare.net/tecniche/spec_barca1.htm
La prima cosa da fare è farsi una prima infarinatura su internet da dove provengono molti "copia ed incolla".Siccome a me questo sistema non piace, vi dirò:
fate, anzi facciamoci prima una piccola idea su che tipo di pesca vogliamo fare e poi domandiamo agli esperti del Forum

La prima cosa da fare è farsi una prima infarinatura su internet da dove provengono molti "copia ed incolla".Siccome a me questo sistema non piace, vi dirò:
fate, anzi facciamoci prima una piccola idea su che tipo di pesca vogliamo fare e poi domandiamo agli esperti del Forum


- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Sono ignorante in materia ma...
Per prima cosa dovete passare da: forum/viewtopic.php?f=33&t=5437
se no tutte le spiegazioni non serviranno a nulla.





se no tutte le spiegazioni non serviranno a nulla.








- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Sono ignorante in materia ma...
ma iniziate con la traina, investimento quasi zero.
qua siamo io e l'altro sul mio tender al lago...direi 3 o 4 settimane fa...
qua siamo io e l'altro sul mio tender al lago...direi 3 o 4 settimane fa...
- Acituna
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28 dic 2009, 15:22
- Dove Navighiamo: Costa Jonica
Re: Sono ignorante in materia ma...
Ah come mi sono divertito....ah come mi sono divertito...da morire da ridere...Zorro ha scritto:Per prima cosa dovete passare da: forum/viewtopic.php?f=33&t=5437![]()
![]()
![]()
![]()
se no tutte le spiegazioni non serviranno a nulla.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


- ventodiprua
- Appassionato
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
- Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
- Località: Lainate
Re: Sono ignorante in materia ma...
La piu' semplice pesca, tanto per cominciare, che si possa fare da solo e dalla barca e magari utilizzando un'esca artificiale o facilmente improvvisabile o facilmente e a lungo conservabile....Acituna ha scritto:http://www.pescare.net/tecniche/spec_barca1.htm
La prima cosa da fare è farsi una prima infarinatura su internet da dove provengono molti "copia ed incolla".Siccome a me questo sistema non piace, vi dirò:
fate, anzi facciamoci prima una piccola idea su che tipo di pesca vogliamo fare e poi domandiamo agli esperti del Forum![]()
- Don Diego
- Appassionato
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 gen 2009, 19:28
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale (proprio sotto casa)
- Località: Taranto
Re: Sono ignorante in materia ma...
Io ho cominciato con il bolentino.....semplice e nello stesso tempo divertente 

Pino
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sono ignorante in materia ma...
secondo me è molto piu semplice trovare una pescheria....








Homosapiensnonurinatinventum
Re: Sono ignorante in materia ma...
quoto in maniera esageratacoma66 ha scritto:secondo me è molto piu semplice trovare una pescheria....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




- Don Diego
- Appassionato
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 gen 2009, 19:28
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale (proprio sotto casa)
- Località: Taranto
Re: Sono ignorante in materia ma...
Strano...ero convinto che non ci fossero pescherie dalle tue particoma66 ha scritto:secondo me è molto piu semplice trovare una pescheria....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



Pino
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Sono ignorante in materia ma...
Don Diego ha scritto:Strano...ero convinto che non ci fossero pescherie dalle tue particoma66 ha scritto:secondo me è molto piu semplice trovare una pescheria....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ci sono ci sono, ma io non le frequento.....






Homosapiensnonurinatinventum
- Don Diego
- Appassionato
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 gen 2009, 19:28
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale (proprio sotto casa)
- Località: Taranto
Re: Sono ignorante in materia ma...
Forse non le frequenti perchè il pesce è vecchio?coma66 ha scritto:Don Diego ha scritto:Strano...ero convinto che non ci fossero pescherie dalle tue particoma66 ha scritto:secondo me è molto piu semplice trovare una pescheria....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ci sono ci sono, ma io non le frequento.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Pino
Re: Sono ignorante in materia ma...
la cosa più semplice per iniziare a pescare per chi ha la barca è il Sabiki.
poi consiglierei la traina costiera con artificiali piccoli.
Cominciamo con il comprare canne e mulinelli da 12lb. imbobiniamo con del nylon 0,40 e colleghiamo un finale dello 0,25 (fluorcarbon è meglio) al quale attacchiamo un cucchiaino argentato, con la piuma finale per me è meglio (granpescatore), caliamo l'esca fino a che non arrivi a 30/40 mt dalla poppa e trainiamo a 3,5/4 nodi.
poi consiglierei la traina costiera con artificiali piccoli.
Cominciamo con il comprare canne e mulinelli da 12lb. imbobiniamo con del nylon 0,40 e colleghiamo un finale dello 0,25 (fluorcarbon è meglio) al quale attacchiamo un cucchiaino argentato, con la piuma finale per me è meglio (granpescatore), caliamo l'esca fino a che non arrivi a 30/40 mt dalla poppa e trainiamo a 3,5/4 nodi.
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Sono ignorante in materia ma...
Concordo pienamente, comunque è conspigliabile anche farsi consigliare da qualcuno del posto su tempi, esche e luoghi da fraquentare.Sumo ha scritto:la cosa più semplice per iniziare a pescare per chi ha la barca è il Sabiki.
poi consiglierei la traina costiera con artificiali piccoli.
Cominciamo con il comprare canne e mulinelli da 12lb. imbobiniamo con del nylon 0,40 e colleghiamo un finale dello 0,25 (fluorcarbon è meglio) al quale attacchiamo un cucchiaino argentato, con la piuma finale per me è meglio (granpescatore), caliamo l'esca fino a che non arrivi a 30/40 mt dalla poppa e trainiamo a 3,5/4 nodi.

