Pesca con nasse
- angelo74
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05 mar 2014, 15:11
- Dove Navighiamo: mar Ligure
- Località: Fidenza
Pesca con nasse
Ciao a tutti, dopo anni di palamiti e bollentino, vorrei provare la pesca con le nasse nel golfo della Spezia. Ho due nasse in acciaio di diametro diverso (circa 80cm e 60cm). Ci snon esperti di questa tecnica. L'obiettivo è per me quello di avere una buona scusa per una uscita serale e di buon mattino, le ore migliori per godersi il mare nella bella stagione; se poi arriva qualche pesce da accompagnare con un buon bicchiere ed amici tanto meglio!
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Pesca con nasse
ciao, informati se c'è bisogno di permessi
cmq due nasse pare sia consentito. 


Umberto
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Pesca con nasse
La nassa è una trappola per pesci e cefalopodi che ha la funzione di attirarli al suo interno e che restano ingabbiati senza poterne uscire.Per attirarli ed a secondo di cosa si voglia pescare,molto vale il tipo di esca che si mette all'interno e comunque è tutto in funzione della zona in cui si posano.




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Pesca con nasse
Non ci crederete ma anni fa in Croazia mentre nuotavo ho visto a circa due metri di profondità una nassa piena di saraghi e quel che rimaneva di un grosso gabbiano, probabilmente usato come esca.
Michele
- angelo74
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05 mar 2014, 15:11
- Dove Navighiamo: mar Ligure
- Località: Fidenza
Re: Pesca con nasse
wow! no non credo che utilizzerò un gabbiano; in zona ho sentito dire che vengono utilizzate cozze aperte (orate) e schiaccaite, sarde, pane impastato con formaggio saporito (qui non so dove sia il confine fra tradizione e credenze).
Per i permessi mi sono informato presso la CP, sono consentite due nasse ad imbarcazione ed è obbligatoria la segnalazione con galleggiante e bandiera gialla (ottimo per non trovarle più!)
Per i permessi mi sono informato presso la CP, sono consentite due nasse ad imbarcazione ed è obbligatoria la segnalazione con galleggiante e bandiera gialla (ottimo per non trovarle più!)
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Pesca con nasse
Penso che l'esca dipenda dalla larghezza delle maglie della nassa e da cosa vuoi pescare
Michele
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Pesca con nasse
io usavo la nassa per catturare seppie..di norma sotto la barca ancorata in porto, E seguendo l'esperienza dei vecchi marinai la ricoprivo con rami e foglie di lauro...........
- angelo74
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 05 mar 2014, 15:11
- Dove Navighiamo: mar Ligure
- Località: Fidenza
Re: Pesca con nasse
rami di lauro, non lo avevo mai sentito; proverò sicuramente, tra l'altro ho materia prima in abbondanza! Vi farò sapere i risultati!